Newspaper Page Text
If Vou Wouic ...REACH THE PEOPLF A DVERTI3E IN ‘LA NOSTRfI ~ÈrRS If You Would ...REAP RICH RETURNS... fIDVERTISE IN Lfl NOSTRA TERRA ANNO V. NUM. 5 AFRICA ed ARGENTINA. t * Noi stiamo per diventare molto com jiétenti in geografia africana. Se n’é in •.ancata l’ultima razza degli abissini a Lugh, Lugli che ha case semicircolari, cilindriche, ed a pareti piane.. Molte forme di case, ma l'abitazione mal ricura tra i conflitti delle razze e Si-rèi: gfòneT''"'— Ora sia consentito ad un italiano che ha un suo non lieve rimorso, di assolver si dalla cui a. v Mentre l’Africa ridiviene, sanguinosa mente, di moda, la posta eztraoceaniea reca notizie di un episodio delia vita di Buenos Ayres, la metropoli della grande repubblica Argentina. Niente di tragico là, questa volta. Si tratta di un banchetto ad un giornalista italiano che da parecchi lustri vive in Buenos Ayres: il commendatore Basilio Cattadini, direttore della Patria degli Italiani. Nel suo giubileo giornalistico gli ami ci, i colleghi e gli ammiratori gli offri rono pergamene e medaglie. N E al levare dei calici parlò fra gli al tri il ministro degli Esteri delle repub blica signor Zeballos. Non é qui in lode del comm. Cittadi ni, che noi scriviamo queste righe. Quel già antico combattente della penna ha vissuto cosi’ a lungo e cosi’ aspramente ha dovuto fare la sua battaglia, che co me ha persone le quali lo ammirano, certe altre ne ha che gli sono irreduci bilmente avverse. Di più egli parteci pò dei sogni diversi di diverse genera zioni, ora profondamente ribelle, ora riconciliato alla politica ufficiale del suo tempo, ed é naturale che ciò gli ha de terminato intorno fervide simpatie e i dissidi che non perdonano. Ma nel ban clm.ìAld*oiU ì'uiuinà pósta argentina ci informa l’individuo non era più che un pretesta o per dirlo con maggiore let teratura un simbolo. Nel suo nome era una, solennità di spiriti italiani che si ce lebrava. E allora il facto della presenza del mi nistro degli Esteri della repubblica alla festa acquista un valore che supera la so lita cronaca. Il ministro Zeballos é nn oratore affa scinante ed un amico della Italia nostra che non si manifesta solo nelle ore in cui piti brillano i doppieri e i calici si colmano oppena vuotati. Che cosa disse? Rese omaggio ai lavo ro delia colonia. Riconobbe alla nostra coltura i pregi ed i titoli che ha nelle formazione della civiltà argentina. Proclamò che la ripubblica dovrebbe trovar modo di estrinsecare politica mente la sua simpatia e la sua gratitu dine, La no s :ra patria, ha proclamato quel geniale uomo di Stato, sicura della sua sovranità, del suo diritto dovrebbe però poter accogliere anehe nelle sue aule le gislative alcuni di questi ospiti che le han dato genio e lavoro. iientie cioè in Italia non si discute ancora : e non si discuterà mai seriamen te) .sull'utilità e. sulla qualità di una qualsiasi rappresentanza delle colonie italiane ielle Americhe al Parlamento in Roma, per proprio conto un paese -dell’America del sud, il quale é in un periodo di recente formazione, e potreb be quindi avere maggiori le diffidenze e più acuto l’orgoglio, si propone il pro- Per òd-ae 7 fare le nostre leggi non consulteremo almeno gli ospiti? La repubblica argentina, ognuno sa, ha me no di sei milioni di abitanti ed ottocento mF& sono dichiarati dalle statistiche ita liani. Ecco il rimorso di chi scrive queste ri- j geo. E toccato anche a lui due volte di pausare l'Oceano e di visitare la fontana ceri a vasta quasi dieci volte più che l'l talia. Il viaggio é tanto agevole, tanto romane, che chi ci va forse anche con un segreto proposito di studiare, di sa pere e di far sapere, poi torno piena di sciocca paura di sembrare uno sciocco se narrerà qualcosa di ciò che vide. “Vorreste forse scoprire l'America ? domandano gli scettici. Ed avvertono che l'America fa scoperta da parecchi secoli. Sono parecchi secoli che il gran mare di acqua dolce, in cui gli spagnuo li speravano di trovare ori ed argenti senti il palpito delle vele latine. Eppure quanta ignoranza tuttora! Fino al 1906 sanno i lettori a chi la Libreria S. Rosen di Venezia spediva il suo Bollettino Trimestrale? A “Buenos Ayres” (Brasile). Cosi’ nel Manuale di Geografia Com merciale di Primo Lanzoni, edito dai Barbera e premiato dal R. Istituto Ve neto di Scienze Lettere ed Arti pubbli cato nel 1902 si leggeva che fra gli ar gentini sono compresi gli (hindi e i me ticci (ganchos). Quel'hindi aveva un h inventato e gli mancava l’os nel finale, poiché indiani si chiamano indios oitre oceano. Poi non è vero che nella popolazione argentina siano compresi gli indiani : i censimenti li classificano a parte, per chè gli argentini sono posteriori agii in diani. Infine i meticci non sono sempre gauchos e viceversa. Cosi’ nel (Ventre dei Popoli) edito dai Bocca sapete che si legge? Questo; (le famose conserve di carne ed estratti se condo il metodo di Liebig vengono ge neralmente preparati nei saladeros del Piata ed uno dei più noti é quello dei fratelli Benthos nell’Uruguay.) I fratei li Benthos?... Ahimè cosi’ fu tradotta l'indicazione Fray Benthos, la quale però non si ri ferisce né ai fratelli Benthos, né ai fra telli Bocconi, ma ad un punto geografi co nella repubblica Orientale dell Uru guay! Si potrebbe continuare per venti pagi ne. E bisognerebbe anche rammentare il Commissariato Generale della Emigrazione italiana, da cui un giorno venne sconsigliata l'emigrazione nel Brasile perché c'era uno sciopero a Bahia Bianca. Evidentemente si confondeva lo Stato *3 5 Bah hjM auto quaid quanto ia FsftÉßS* 1 e che fa .parte del Brasile) con la citta argentina di Bahia Bianca, presso la quale uu ingegnere italiano (povereretto con qual gloria fra noi?) costruì’ un meraviglioso porto militale, Eppure malgrado tante prove di igno ranza infece malgrado la criminosa in differenza dei più non si osa, tornando, parlare dell America del sud. Dima male? Si potrebbe. Sia non sa rebbe generoso, né fecondo, Dirne ii be ne che merita? I maligni sono pronti a bollarvi come se voleste farvi agenti di emigrazione. No, agenti di emigrazione in nessun modo! Però quando il telegrafo batte ed avvisa: L Africa ha voluto nuovo san gue) un rimorso vi ferisce immediata mente. Quauto sangue, quanto denaro, quan to onore gettato dietro la Sfinge Nera! Mentre noi avremmo un altro modo di trovar nuovo spazio e di tentare altri destini. Non si tratta di stolide febbri di conquista. Lavorare possiamo, e pro teggere il nostro lavoro, e migliorarne la qualità, e seguirne le sorti e le vitto rie con la lingua e con coltura,.. Cliici pensa? II Commissariato dell'Emigrazione forse é ancora indeciso fra la geografia di Bahia e quella di Bahia Bianca. Innocenzo Cappa. LA TRUFFA DI UN niLIONE e seicentomlla franchi. La pretesa fabbricazione dei diamanti. Parigi. 11. li giudice istruttore ha proceduto ai primi interrogatorii del sedicente iug. Lemoine, accusato di avere truffato un milione e 600 mila lire ai banchiere Wernher, al quale aveva dato ad inten dere di possedere il segreto della fabbri cazione dei diamanti. Il Lemoine era assistito dal suo avvocato Labori. Egli riconosce di avere a più riprese avuto dal Wernher la rispettabile som ma di cui sopra, ma ha proclamato di essere realmente lo scopritore di una formula che gli permettere di fabbrica re i diamanti sostenendo di averne an zi fabbricato varie volte. Aggiunse che fu il Wernher che andò LA NOSTRA TERRA. CORRIERE POPOLARE DEL NORDVEST ITALIAN NATIONAL WEEKLY NEWSPAPER OF THE NORTHWEST a cercarlo e che gli propose un contrai ■ to in piena regola, secondo il quale ven ne convenuto che la formula del Lernoi ne, chiusa in una busta sigillata alla presenza di un notaio, sarebbe stata de positata in una banca londinese scelta di comune accordo, Trattandosi di fissa re il prezzo, il Lomoine chiese 125 mili oni. impegnandosi da parte sua a fab bricare per il Wernher quanti diamanti avesse voluto. Dopo la morte dal Lento ine. il Wernher ed i suoi eredi restava no padroni della formala e per entrarne in possesso non avevano che da aprire la busta custodita dalla banca di Londra. Interrogato sulla famosa esperienza fatta la la presenza del Wernher, il Le moine rispose • —E vero: io ho eseguito un esperienza sicurissima ed ho fabbricato un diaman te alla presenza del signor Wernher. il quale ó tutt’altro che ingenuo. Egli é invece un uomo molto astuto erotto agli affari, Se vi fosse stato il più piccolo trucco nella mia esperienza, egli l'avreb be smascherato. Invece, dopo avermi vi sto operare, si convinse della verità. Del resto, egli nou era il presente al l’esperienza. V’assisteva anche il signor Hoast, amministratore della grande Cerapagnia della quale il Wernher é go vernatore. Il signor Hoast, che era presente al l'interrogatorio, rispose allora che il dia matite mostrato dal Lemoiue era certa mente buono, ma che lo aveva mostra to come fabbricato per mezzo di un truc co. II Lemoine. a queste parole, protestò indignato ed il giudice allora gli propo se di spiegare la sua formula a due peri ti nominati da lui: se questi periti aves sero trovato esatta la formala ogni ai-cu sa sarebbe caduta a M il Lemoine si ri fiuto energicamente a che qualcuno co noscesse il suo segreto, tanto più se si trattava and: periti. oppose aflc'be a che’si aprièstlt. ju-, sta della banca di Londra e si offri in vece di rinnovare le sve esperienze di nanzi al giudice nel suo gabinetto. Il giudice a questo punto rinviò ogni de cisione, Il Lemoine. che ha trentanni, é nato a Trieste, dove suo padre era cancellie re in quel consolato di Francia. Dopo a vere finito il servizio militare, venne a Parigi, ma non vi fece fortuna. Viag gio quindi molto la Germania, l'ltalia e la Russia e fini per capitare al Transva al dove, grazie alle sue cognizioni di chimica, fu interessato come ingegnere chimico in alcune miniere della regione di Kimberley. Anche cola però la fortu na non gli fu propizia e dopo essere ri masto un pò di tempo al Capo si decise di rientrare in Francia. Qui fu poco dopo arrestato per falso e condannato a 4 anni di carcere. Ritornato in libertà, riannodò le rela. zioni che aveva strette a Kimberley e decise di servirsene. Fu cosi’che in po co tempo, dopo un viaggio a Londra, veune messo In relazione col celebae fon datore della De Beers Consolidates Mines L. ld. col signor Beit, l'amico di Cecil Rhodes, ed anche col signor Julius Wernher, il governatale a vita della celebre Compagnia diamantifera. Il Lemoine espaso a questo signore che egli aveva scoperto il segreto mera viglioso che gli avrebbe permesso di fab bucare diamanti di imeomparabile bel lezza e grossezza. Aggiunse che questo segreto era il frutto di numerose osser vazioni da lui fatte nel Transvaal nelle miniere di iliamanti- Fu allora che il Wernher ed il Beit ac: Gettarono di assistere ad una prima es perienza, Appena essa fu finita col risul tato che é noto, il Lemoine cominciò a chiedere denari e ne ottenne - infatti in gran quantità. Nel frattempo prese an ,4ìhe moglie, sposando una oommercian te di oggetti antichi, la signora Derignv andò ad abita, e in un sontuoso apparta, mente delia rue Pigalle, si provvide d i molti automobili e di moltissima servi J tù e cominciò a condurre una vita pri nicpesca, I primi sospetti contro la sua invenzio ne vennero sollevati dal signor Hoast, il quale dopo avere assis-ito ad alcune es perienze e ritornato a Kimberley, scris se che il Lemoine era indubbiamente un HURLEY, WISCONSIN, SABATO, 1. FEBBRAIO 1908. impostore. In t dto*a questa dichiara zione dkll'Aoasr U Wernher seppe che 10 pseudo ingegnere era stato condanata a 4 anni di carcere per falso e da quel momenta tutta la sua fiducia crollò e ne segu i la denunzia contro il Lemoiue. Il misterioso assassinio dlell’ing. Arvedi NUOVE TRACCIE? Roma, 18. II corrispondente da Perù, già del Giornale d'ltalia, a proposito dell’assassinio deli ing. Arvedi, ha sapu to da persona che viaggiava nello treno in cui avvenne il delitto che fu notata in un vagone di seconda classe la pre senza di un individuo alto di statura, avvolto in un mantello nero, il quale, malgrado il rigori della stagione e le proteste dei viaggiatori, tenne ostinata mente aperto il finestrino guardando fuori, come se cercasse qualcuno. Egli si mostrava molto agitato e preoccupa to. perché giunto il treno a Terni, e disceso né si conosce se sia montato in uu altro vagone, o sia uscito da una parte che nou sarebbe quella della stazione. Quando a Foligno si scoperse 11 cadavere dell A . vedi, parve ai viag giatori che fra il delitto e lo sconosciu to vi fosse qualche connessione. Ora se nello stesso treno fu pure notato un altro individuo misterioso che tenne pure lo stesso contegno, durante il viag gio. affamandosi continuamente e che alla stazione di Foligno scomparve im provvisamente. r!, n é adubitarsi, dice il giornale, che nel treno fossero altri compari, che dovevano facilitare 1 opera del)'assassino. La Tribuna ha da Perugia che, quant unque le autorità non ne dianp confer ma, pure sembra assicurato che il Domenico Fideìls:. padre di Angelo e Vincenzo sia stato rilasciato in libertà. IL giusta anò&lfc '* Vèrùgia,' e he sonò j attesi i verbali. L-jiotizia deU’avvenuto' interrogatorio del vecchio Arvedi a Napoli da parte di quel giudice istrut tore. Dalle autorità locali é stato dato ordine di continuate le indagini pressa il bosco di Toauo. E accertato intanto che 28 famiglie di ferrovieri abitano in quei pressi e non é improbabile che si facciano nelle loro case delle perquisizioni. Si é chies to perciò airanuuinistrazione delle fer rovie, quale questi 28 ferrovieri pres tavano servizio nella notte del delitto. Il giornale dice anche che a Perugia era corsa voce della presenza del fra tello dell'ingegnere Arvedi per essere interrogato dal giudice istruttore, ma ciò a privo di fondamento, inquantoché il signor Attilio Arvedi è stato interro gato per rogatoria a Verona. GLI ITALIANI A PARIGI offrono un banchetto allori. Luzzatti. Parigi, 15. L’Eclaii scrive: Luzzatti. ex ministro delle finanze ita liane é a Parigi da qualche giorno ove scrive le ultime linee di un rapporto so‘ pra un progetto a favore della pace monetaria. Questo lavoro sarà letto nel la seduta di sabato alla Accademia delle scienze morali e politiche di cui Luzzatti é corrispondente. Le tre associazioni: Camera di com mercio italiana. Società della Polenta e la Lega Franco-Italiana hanno deciso ili affrire all’on. Luzzatti un banchetto. Questo avrà luogo venerdì’ 17 all’Hotel Continental. Ci é pervenuta da Bessemer. Mich, u na lettera anonima (lodiamo il coraggio dello scrivente) abbastanza insolente e per giunta assai sgrammaticata che po tremmo pubblicare quale documento incontestabile dell’imbecillità dello scri vente . Non possiamo fare a meno di consi gliare all’anonimo censore di far una migliore conoscenza della lingua italia na prima di ereggersi a giudice altrui. La lettera si trova ora nel nostro uffi cio attaccata con uno spillo vicino al no Btro scrittoio e chi ne vuol prendere co noscenza é padronissimo. COSE LOCALI. leri nelle carceri della Contea, una ra gazza colà detenuta per qualche giorno, tentava di avvelenarsi ingoiando una forte dose di acido fenico e di sublimato corresivo. Corsero immediatamente i dottori Harnbie, Smith e Vereellini,' riuscirono a naturalizzare per il momento l'effet to del veleno, a desso si trova in condi zioni migliori, e si spera di salvarla. Battista Ginghello impiegato alla Windsor Mine, addetto quale capo del servizio delle pompe, fu vittima di uu grave incidente le cui conseguenze pote vano essere fatali. Dovendo òhictdere una valvola, egli si avventuro in una tavola appogiata agli orli di una vasca di acqua bollente, Ac cidentalmente gli scivolò uu piede e cad de con ambe le gambe nell’acqua sotto stante, riportando scottature assai gra vi che Io costringeranno a letto per qual che giorno. Dopo lunga e crudele malattia é mor to sabato mattina Floriano Ersparmer, figlio del noto salonista Costantino Er sparmer. Lavoratore indefesso aveva già fatta una brillante carriera nelle ferrovie ed alla vigigliadi nuove promozioni, quale giusto premi della sua attività nel ser vizio, quando una crudele malattia lo co Ipi. Quanto non si tentò da parte della fa miglia di salvalo ? Ogni cura fa vana. Il suo destino pa reva scritto già là dove tutto ai punte. Giovane di venticinque anni dovette soccombere lasciando immenso rimpian co. non solo nella famiglia, ma nella larga schiera di amici che il suo carat tere socievole gli aveva pro< arati. Martelli ebbero luogo i funerali, itn ‘ ponenti nella vera estensioni* della pa rola. ir Sono pure arrvati i parenti della fa miglia Ersparmer, per prender parte al funerale i signori, William Ersparmer da Cleveland. Ohio. A, S, Ersparmer da Norway, Mich. Ralph Ersparmer e Mr. e Mrs. Rinn da Hibbing, Mina, e Mrs. Frank Suek da Duluth, Minn, Il corteo partendo dalla dimora della famiglia Ersparmen procedette alla chie sa cattolica e quindi al cimitero. E maggiore sarebbe stato il corteo se la mancanza di carrozze avesse limitato il numero degli accompagnanti. Floriano Ersparmer apparteneva ai Catholic Knights, alia società tirolese ed al Bro therhood Railway Carmen. Tutta la colonia italiana e tirolese prende viva parte del lutto della fami glia Ersparmer la quale é conosciutissi ma in tatto il range. RINGRAZIAMENTO. Constantino Ersparmer e famiglia commossa della prova di simpatia data a compianto figlio e fratello Floriano in occasione del suo funerale, ringrazia sentitamente tutti coloro che gentilmen te offersero corone di fiori le società, e tutti gli amici che resero al giovane e stinto l’ultimo tributi . Costantino Ersparmer e famiglia. ir 4M * . .i • K ™ g&N* T| . , Il nostro Agenti Signor Grasso Romo lo e partito in Settimana alla volta dei campi di mina del Illinois. Lo raccomandiamo caldamente ai fe deli abbonati del Illinois, Indiana ecc. che abbino a facilitargli il cosi difficile compito. Il distinto professore Carlo Fessia ha col primo febbraio trasclocato il suo ne gozio di piani e di musica nel locale ac costo allo sfcore del Lucia- II locale piti spazio e piu sano gli per mette di tenere maggior numero di pia ni onde ogni cliente troverà d’ora in poi un assortimento sufficiente da soddisfa re ogni ricercata richiesta. Essendo il locale più adatto egli potrà dare ivi aelle lezioni di mùsica su qual unque istrumento. Con precisione e prontezza eseguisce riparazioni di qualsiasi istrumento mu sicale. Per riparazioni di orologieria rivolge tevi sempre al C. A. Whitman che vi < troverete soddisfatti a prezzi di eccezio naie favore. Drag store il più rinomato e fornito nel paese, puntualità e freschezze relle medicine. Assortimento di libri inglesi e necces sario per scrivere e per toeletta. Il coltello, colle sue tristi conseguen ze ha fatto ancora la sua sinistra appa rizione. Domenica sera, per futili motivi ven nero a vie di fatto alcuni tirolesi e due piemontesi ; tali John Lnettoe Frank Ru bina nel salone del signor Johrn Rodolfi in Gilè. s Conseguenza due si trovano in prigio ne e molto.probabilmente dovranno fa re la conoscenza colla gran Corte ed u no Dionisio Slauzisi trova al citi ite ro per una larga ferita di coltello riporj tata alla regione addominale. Ironwood Beer IL Signor Luigi Nida. conosciutissimo in tutto il range ha assunto l’incarico di rendere la birra dell’lronwood Rre wering Co. nelle fan ìglie. Egli passera’ nifi " ? rion due volte *J**.i- ..Hrtrvsr.iv*-*,. g ' ì per la consegna dei medesimi. I cassa 12 quarti grandi $l.OO 1-4 Keg $2.00 LA LETTERA DI UN PUBBLICISTA J. H. Moore di Mt. Morris, 111. un no to scrittore e giornalista, scrive la se guente lettera al Dott. Peter Fahrney di Chicago, 111., sopra un argomento di generale interesse:—Adesso sto usando la sesta bottiglia - del vostro Lozogo. Nes sun’altra medicina mi aveva fatto fino ra tanto bene (pianto il vostro rimedia. Senza la vostra medicina non avrei po tuto resistere quest'inverno con la gran de quantità di lavoro che pesa sulle mie spalle. Riguardo alle mie condizioni ge nerali. adesso sto meglio degli annipas sat i. mi sento bene e posso fare il mio lavoro. — II Lozogo del Dott. Pietro mostra i i suoi inoriti a tutte le persone, qualun que sia il loro stato sociale. Dall’argri coltore nella sua capanna al principe nel suo palazzo vi é un'unica storia, e questa e che il Lozogo é una buona me dicina. Non à venduto nelle farmacie. Lo vendono solamente agenti spesiali. Se nelle vicinanze ove voi abitate non vi é nessun agente, scrivete ai proprie tari, Dr. Peter Fahrney & Sons Co., 112 118 So. Hoyneave. Chicago, 111. Si Cerca. Certo Bortolo Laresi Zanne per im portanti comunicazioni di carattere fa migliare Chi potesse darne l’indirizzo ou indi cazioni al suo cognato Antonie Làresi Cella residente in Montreal Wis. fareb be cosa grata. * • IL DOTTORE GIIJStPPt VFRCtUINI Tiene ufficio dalle ore 11 alle 12 a. m. 1 alle 2 p. m. 7 alle 6 p. m. Nel Keilty & Legendre Bl’ding sopra l'ltalian Printing Office del signor Frank Marta. PREZZ D'ABBONAMENTO \ Un Arjno - 32.00 ! Sei Mesi 1.00 j Tre Mesi 75 i INDIRIZZARE LE CORRISPONDENZE I LA NOSTRA TERRA HURLEY WIS. j PRICE 4 CSNTS Pliß COPY UFFICIO DELLA La Nostra Terra FRANK MARIA, Prop jj Notaio Pubblico. Agenzia di navigazione per Bega enfi linee di navigazioni Compagnie Generale 1 ransatlantique American line ti oliano American line White Star line Red Star Line Lloyd Italiano Canard Line ED ALTRE. Agente Locale Della Dnluth, South Shore & Atlantic R’y- Rimesse di denaro per tutte le parti del globo, al cambio della giornata. In Italia a mezzo della Banca Com merciale Italiana. Si intestano libretti della Cassa Postale del Regio governo italiano . 2 Servizio speciale peri biglietti di chiamata. Speciali informazioni si orniscono agliimmigtanti. if la vostra Vk //TAVOLAR . I . .*E* Y l * „ JA. [ISA LUTEZI I i chiedete il Catalogo a 11 \j. PERSONENIJJ V. 496-498 jm West Broaduiay JM New York ra x.'a Ili riAiMEßrr| B SCHOOLSHOES f Schocl hhot-. é da noi espres samente fabbricata per fornire ai ragazzi che vanno a scuola un articolo solido e resistente agii strapazzi che i bambini usano tare delle loro calzature. La solidità delle suole é su- Ifef periore ad ogni aspettativa e mi coloro che ne hanno fatta prò H va attestano che essere paiono Bj di ferro, tanta éla loro durata. K Esse calzano il piede corno- H damante e la loro eleganza per Kj mette di usarle anche di do- K tannica ci me ( gni altro artico- B lo fino Hi r. Miyer 3oot i Shoe Co , Milwaukee, Wts.