Newspaper Page Text
ANNO XI SUBSCRIPTION RATES : _ DATAM.S IN ADVANCE One Year . . . $6 00 Six Months • • • 3.25 City, One Month» delivered _ bv Carrier • . .60 Foreign Countries» 1 Year, 9.00 The First and Largest Italian Daily Newspaper in the United States with Largest Circulation among the Italians I/“ITALIA” ’HK Kl HST ITALIAX DAILY DAKER OS THE PACIFIC COA « T Consolidated From “La Patria” and “L’Eco del Paciflco Incorporated, August 1887 v ' 1 IIOL STOCK (30.000 Knierad Ht thc San Francisco Post Ofttcc a» Second dass Matter, March B.lh Isso ISACKD DAILY BY THE italian Publishing Company G. ALMAGIA' AND iNG. E. PATRIZI, EDITORS. Kloinposing and Press Hoorns, Editorial und HusiucHh OMlees; 6UO WAMU 1 \(ITON STHKKT RAN FRANCISCO CAL. P. 0 »os 25A4 Telephone■ Hed liTsi. San'Francisco, 27 Gennaio. 1807.’’ m\ '9 niiaHHimto delle notizie telegrafiche del giorno La regina Vittoria si prepara per an dare a passare la primavera sulle coste della Francia del Sud. Tutti i prigionieri politici, armeni, ar restati a Costantinopoli, in numero di aso, vennero rimessi in liberi:!. .A. Le condizioni del tesoro federale degli Stati Uniti si riassumevano ieri come segue: Rilancio in cassa disponìbile, $32,491,026; riserve in oro, .$143,630,119. v La salute deilTmperatrice di Russia si è considerevolmente migliorata, quan tunque sia, ancora per qualche giorno, costretta a rimanere 'ielle sue camere. 11 Governo inglese hu'annunziato ieri alia Camera dei Comuni che l’lnghil terra non pensa a convocate pnu confe renza monetaria internazionale. il treno diretto da II difax a Montreal 'CanadaJ deviò e precipitò, a metà via, a un’alta riva. Rimasero uccise due persone e ferite se;. "V Il partito liberale turco, a Costanti poli, indirizza ai ( ireci un manifesto imitandoli a far causa comune per sta bilire la Costituzione e reclamare la li berti! e la uguaglianza. I giornali di Vienna sostengono che lo stato dell'imperatore di Russia è allar mante, e che dovrà sdttoni et tersi ad una operazione piuttosto grave. Nei circoli politici si parla già di un possibile reggente. gl.ungo le Coste di Copenaghen (’Dani marca) un’imbarcazione, con 20 uomini, mentre sfidava Donde per giungere al soccorso d'una barca peschereccia in pe ricolo, venne dalle onde capovolta e gli occupanti tutti annegarono. J II Papa Leone XIII; il Granduca di Luxemburg©; il Re ili Danimarca ed il Granduca di Save- Weimar sono i soli quattro regnanti, in Europa, più vecchi della Regina Vittoria che porta molto tiene i suoi 77 anni. E’ semi-ufficiaimente dichiarato che lo negoziazioni per un trattato di gene rale arbitraggio fra la Francia e gli Stati Uniti vennero cominciate circa un anno fa, ma solo furono riprese quando si annunciò die il trattato |Anglo-Ameri cano era concluso. A Muncie (Indiana) mentre una squa dra di pompieri lavoravano a tutta possa por spegnere l'incendio d una casa, nel ,» notte di ieri, con un freddo ili 15 gra di sotto zero, sette uomini della compa gnia vennero colti dal gelo. Si dovettero cagliare i loro vestiti per cavarglieli di dosso ed usar loro le prime cure. Venne ieri considerata, a Washington, dal House Committee , la quistione del cavo transpacifico. 1 1( lenerale Swayne disse che qualun i,ue compagnia organizzata in proposito interré una maggioranza di azionisti inglesi e che per ciò il cavo, è presumi bile, verrà fabbricato in Inghilterra. Aggiunse che la Spaulding Company é Slitto l’influenza dei capitalisti inglesi. Reti a Pilo per Salmone DI LINO IRLANDESE DI BARBOUR .~ anaite per Salmone a Doppio Nodo Spago per Sciabighe (lieti da pesca) Corde di Cotone e Manila Ami, Lenze, ecc HENRY DOYLE & CO. 517 and 519 Market Street, S.F Soli Agenti per la Costa del Pacifica Gennaro Scolto, Agonie. IL GOVERNO ITALIANO CONTRO 1 SOCIALISTI. Scioglimento dei circoli socialisti romani. PERQUISIZIONE E SEQUESTRI NELLE SEDI SOCIALI. Le interpellanze alla Camera e le proteste dei deputati. Roma, 9 gennaio. Furono sciolti i Circoli socialisti e la Came ra del Lavoro, di Roma. I locali sono occupati dalla forza pubblica. Si procede a prequisizione e se questri. Nessun incidente. Roma, 9 gennaio. Eccovi i particolari dello scioglimen'o del Circolo di studi sociali e della Ca mera del Lavoro. Alle undici e mezza l’ispettore Alliata-Bonner si presentava al Cir colo di studi sociali, accompagnato da guardie e carabinieri. Vi si trovava il solo socio Bocca bella. che ributó di aprire, alle in timazioni, sbarrandosi dentro. Ab battuto l’uscio dalla forza, si fece una minuta perquisizione nei loca li, sequestrando documenti e regi stri e dichiarando sciolto il Cir colo. L’ispettore Gaglier, si recò alla Camera del Lavoro, dove si trovava presente tutto il sindacato. Ivi si fecero altre perquisizioni e seque stri. La questura prese eccezionali mi sure. Il decreto di scioglimento è datato dal sei corrente. .Si scioglieranno probabilmente ' anche i Circoli socialisti Laziali. Oggi, avendo luogo il funerale di !un socialista si disposero grandi ptecauzioni. Fu consegnata parte della truppa. La questura ricorse alle solite vecchie arti. Difatti, volendo che Mongini, amministratore dell A i vanti , e segretario della Federazio ne, presenziasse le perquisizioni, si mandò nna guardia in borghese a chiamarlo alla sede dell ’Avanti, col pretesto che alla Federazione lo di mandavano d’urgenza, Mongini, pur sospettando un tra nello questurino, vi si recò, e trovò ! i locali invasi da una trentina d’a genti, presenziando la perquisizio ne, lunga, minutissima, accanita. L’ITALIA, SAX FRANCISCO. CAL., MERCOLEDÌ, li 7 GENNAIO, 1897. L’ITALIA GIORNALE QUOTIDIANO. POLITICO, COMMERCIALE 1 funerali di 1 ong Cliing, il cliinese assassinato sabato scorso nella Harberia di Washington St., nel quartiere cliincse. GH agenti non si limitarono a sequestrare le carte; asportarono persino taluui oggetti, fra i quali il busto di Mazzini, alcuni quadri, una piccola edizione del codice pe> naie, moltissimi avvisi -reclame del giornale Avanti , circolari e opu scoli. Intento precipuo dei questurini era la ricerca dell’elenco degli ascrit ti alla Federazione. Ma non lo tro varono e si sfogarono sequestrando la lista dei rivenditori a abbonati al giornale socialista Asino, la cui redazione è presso la Federa zione. Della roba sequestrata se ne ca ricò abbondantemente un carretto, portandola in questura. Durante la perquis'zione giunse alla Federazione il deputato De Fe lice, che protestò vivamente ri chiedendo che l’ispettore Alliata- Bouner inserisse a verbale una vi: j brata protesta, dettata dall’avv. Rollini sopraggiunto durante la perquisizione. Roma, 9. —1,0 scioglimento dei dei Circoli socialisti di Roma e pro vincia, e specialmente quello della Camera del lavoro destò vivissima impressione, trovandovi ancheji più miti una vera offesa alla libertà e al diritto di associazione. Vi completo la narrazione dei fatti: Mongini, arrivato alla sede del Circolo di studi sociali, di cui è o spite la Federazione, della quale è segretario dovette ascoltare la lettu ra della lunghissima ordinanza prefettizia lettagli dall’ispettore Al- Hata Bonner, assistito dai delegati Grazioli, Di Dasia e Rossi, liceo vela in succinto; "Visti i rapporti del questore, relativi all’organizzazione e all’a zione delle Associazioni socialiste di Roma c provincia, e della Carne- (Contiuna nella qmrta pagma.) UN COLLOQUIO CON CRISP! Resterà’ sempre sulla breccia SPERA NELL’AVVENIRE D’ITALIA Solo Cavallotti padapera’ dalle Elezioni Generali Il Giornale di Sicilia che si pub blica a Palermo reca il seguente sunto (l’un colloquio con Crispi, a vuto da un suo redattore; K’ vero che {ella intenda di ri tirarsi dalla vita politica? —doman dò il giornalista. No rispose loti. Crispi è falso; non ho mai pensato a riti rarmi dalla vita politica. Alla mia etri si muore servendo il proprio paese anche col silenzio: non mi ritiro, ma fuori del governo non lotto, non intrigo. Non ho mai avuto la nostalgia del potere, per chè ne conosco la responsahilitd e le amarazze Ma non ostante irre parabili errori, ho fede nei destini d’ltalia. 11 periodo che traversiamo è an goscioso ci deve spaventare. Vecchio, non rinuncio all’ltalia grande che vagheggai da giovane: non mi turbano la ingiustizie, le persecuzioni, contro le quali non credo neppure di dover reagire; ma è meglio cambiare discorso. Alla domanda; “Che impressione le fece l'acco glienza di Palermo?” Rispose; A Palermo ho ritrovato gli stessi amici numerosi e affettuosi di tutti i tempi. Non uno ha de fezionato. A Palermo verso di me pure gli avversari politici sono sta ti in ogni tempo gentili e mi onoro di contare tra loro amici carissimi. Sono felice di essere venuto, perchè ho constatato che Palermo non cambia, che i socialisti stessi sono stati esempio di cavalleresca corte sia. Ma ella non ha voluto questa volta accettare dai suoi amici nep pure una colazione anche senza nessun significalo politico. — Son venuto esclusivamente per affari professionali e qualunque manifestazione di questo genere avrebbe preso carattere politico e sarebbe stata in contradizione col la riserva che mi sono imposto. guanto allo scioglimento della Camera, l’onorevole Crispi espresse la sua opinione, che non avverrà tinto presto. —Nessu n o—sogg i u n se—ha in te - resse allo scioglimento, eccetto Ca vallotti. L'on. Rudinì ha la sua maggioranza. Con la Camera nuova potrebbe perderla più facilmente che colla vecchia. Salo Cavallotti guadagnerebbe dalle elezioni gene rali, poiché gli amici di cui egli di spone Camera non potrebbero essere combattuti da Rudinì. C- Dominichini «l N.o 1501 Powell Street, angolo di Vallejo, offro una buo ni» opportunità a chi vuol comperare la sua (ìrosseria con liar e Saloon annessi o con cantina ben fornita di Vini. La clientela à numerosa e buona e gli affari ottimi, ma il Signor Domeuichini è co stretto a vendere dovendo rimpatriare. N-o-l.a-p. Dentista Italiano J)r - OALKOTO 42.1 montoomhri ave. Aperto giorno e notte ed anche alla Domenica. « L’ITALIA D’OGGI PA(iINA i—Editoriali e notizie politi ci!»*. PAGINA 2 —La catastrofe nell’ospedale di Napoli—Orribili misfatti. PAGINA 3 l’articolari della tragedia di Roma—ll lavoro del patriarcato armeno. PAGINA 4 —Bollettino per il Pubblico— Cronaca del Pacifico Articoli vari. PAGINA fi Cronaca cittadina -Cose varie—Annunci. PAGINA 6 Sanguinosa rivolta a bordo di una nave—Ln errore madornali — Gnardie o contrabbaiidmri I» scio pero del Parlamento Argentino. PAGINA» L'emozionante romanzo “La Corda ai Collo”. PAGINA 8- - Par splendido romanzo La l ’Cricca Dorata” L*ITA I.I A è l’unico giornale quoti diano italiano che pubblichi glorimi jner.te otto pagine e l’unico che pubbli "■a ogni giorno rlello illustrazioni Provate ima scatola ila IO soldi di cascarci»! Il |dìi me uro lunedio del fenato c dei visceri. NUMERO 23 The Only Illustrated Italian Dally Newspaper In America and the Only one that Prints EIGHT Pages Dally , , , , PER DAR ACQUA A M ASSAM. Una gran condotta in vista Rema, y gennaio.—Scrivono al» VEsercito da Napoli che una ditta bresciana ha stipulata un contratto per la fornitura di 3000 tubi di ghi sa da servire per la canalizzazione deirac.pia a Massana. Il costo dei 3000 tubi e di 120 mila lire. * * » Prima della nostra occupazione gli abitanti dì Massana non avevano a loro disposizione che l’acqua pio vana raccolta nelle cisterne fuori della città o quella che si facevano trasportare da egnalijoisterne esisten ti in Archico, acqua torbida, natu ralmente, calda e cosi paco pura che si aveva di tanto in tanto il co lera. Il nostro Governo, impensierito da tale penuria e dai pericoli conti nui per la salute delle truppe e de gli abitanti, impiantò una grande distilleria a vapore di ccquadel ma re, ed oggi ancora si beve a Mas sana questa acqua distillata, che conserva sempre un certo sapore salmastro, che si cerca di dissimula re bevendola col ghiaccio, che si fabbrica pure a Massaua continua- mente con opposite macchine. Chi può spendere, invece'dell acqua di stillata, beve gazose in bottiglie, bit ra e vino. Cosi tutti ricordano, durante l’ultima campagna, per uso dei fe riti ricoverati negli ospedali di Mas* sana e sull’altopiano fino ad Asma ra, si fece trasportare da Napoli nella colonia una grande quantità di acqua del Ssriuo che per il trasporto e per il passaggio del ca naie di Suez veniva a costare quasi quanto il vino. Molti progetti di conduttura di acqua dalle montagne a Massaua erano stati presentati negli ultimi anni ne ricordiamo, fra gli altri, uno del capitano del genio cav. Scr inasi Ma importavano spese tal mente rilevanti, che di nessuno si propose l’esecuzione, tanto più che si dubitava sempre della possibilità di aver acuita sufficiente durante i lunghi mesi di siccità.