OCR Interpretation


L'Italia. [volume] (San Francisco, Calif.) 1887-1943, January 29, 1897, Image 1

Image and text provided by University of California, Riverside; Riverside, CA

Persistent link: https://chroniclingamerica.loc.gov/lccn/sn85066408/1897-01-29/ed-1/seq-1/

What is OCR?


Thumbnail for

ANNO XI
SUBSCRIPTION RATES:
i “oo
Mwied 3,25
Nwfci ftiwM»», 1 V—ft »!oo
The First and Largest Italian Daily Newspaper in the United States with Largest Circulation among the Italians
L’“ITALIA”
7HE FI KST ITA LI A N DAILY I'APKII OK THR
PACIFIC COA 8 T
Consolidated
From“La Patrla” und "L’Eco del
Pacifico
Incorporated, August 1887
CAPITOL STOCK fco.ooo
Kniered ut llie San PrancUco l’oat OMce aa
Second dass Matter, March H.tli IHSO
183ÜED DAILY BV THR
Italian Publishing Company
6. ALMAGIA' ANDiNG. E. PATRIZI, EDITORS.
I umposin K and J'ress Roonis, Kdltorial und
BuHincHH Offices:
629 Washington* Stkkft
SaN FRANCISCO CAL, P. O Box 2554
Telephone: Red 353.
San Francisco. 29 Gennaio 18.07.
A
AL Z
Wt
f* w
nto delle notizie telegrafiche del giorno
]S Vi. Zekaner, il medico privato del
io C*av, é morto.
A Nevada City. Cal , gl’impalcati sot
terranei della miniera Durbee vennero
eri distrutti dal fuoco.
V
Dalle scoperte di contrabbando opera
ie.a Valparaiso ed in altri porti del Chi
li, risulta ebe il Governo venne annual
mente defraudato di più che $10,000,000.
}1 Senatore degli Stati Uniti Walcot
partì ieri da Londra diretto a Parigi do
rè continuerà la sua missione nell’inte
resse del bimetallismo
ìohn 'A j,
A.?!/' 1 ora-a
3i
«A l'irto
peste.
no
che
*
*-
lackay il lìonama
Vork inviò al fondo
r .f«ere i poveri indiani
* di $lOOO.
citeranno
:afi che
qua
m
un
-ai
Telegrafano.da Caìuon che è quasi
assiemata la nuA>lW fri McHanna, di
-an Francisco, a Ministro della Giustizia
-otto il Gabinetto McKinley.
11 Granduca Michele, zio deH’impera
ure. soffre a Pietroburgo d’un violento
ttacco di pneumonia, ed il figlio venne
di tutta fretta chiamato al di lui capez
zale.
La ribellione fra £i fanatici religiosi
,e r !o Stato di Baliia'l BrasileJ raggiunge
proporzioni allarmanti.
11 Governo teme che la rivolta nascon
da intenzioni monarchiche.
Secondo un rapporto ufficiale vi fu
rono 4395 casi di peste bubonica a Bom
bay di cui 3275 fatati
À Karacchi 694 casi di cui 644 vittime.
■\ Poonah 65 casi i! 60 morti; alcuni casi
avvennero a Surat’ Baroda, Ahmadabad,
Knthianvar ed a Cutch.
Il conte Vorontzoflf Dashkoff, ministro
iella corte imperiale, ordinò di render
pubblica la notizia;
Che la salute dell’imperatore è eccel
ente;
che sua maestri s’occupa come d’abi
.odine degli affari pubblici; e che ha ri
preso la sua vita abituale di visite e pas
seggiate.
Però ognuno è padrone di credere o
io a tali notizie.
r—
tra la principessa Chimay, prima
■ ard di Detroit, e Janos Rigo, avvenne,
nun albergo di Vienna, un violento
t nlrasto I gridi dellalprincipessa misero
r 1: sossopra tutto l’albergo, ed il violento
guaggio di Rigo creò grande eccita
mi to ed allarme fra i clienti dell’alber
go.
La mattina seguente la principessa
approfittando dell’assenza di Rigo pagò
suo conto e partì per Monte Carlo, ri
standosi di liquidare il conto dello
ugaro, il quale senza denari e col conto
-alle spalle si trova in critiche condi
zioni.
Però un telegramma di stamane smen
tisce i dissensi di cui sopra e annuncia
'arrivo a Nizza dei due amanti.
Reti a HI» per Salmone
DI UNO IRLANDESE DI
BARBOUR
'lanaite per Salmone a Doppio Nodo
Spago per Sciabighe
(Reti da pesca)
Corde di Cotona e Manila
Ami, Lenze, ecc
HENRY DOYLE & CO.
517 and 519 Market Street, S.F
Soli Agenti uer la Conta del Pacifica
Gennaro Scotto, Agente.
L’ITALIA
WEIfLER DEPOSTO,
i Non piu’ deposto a Cuba
IL NUOVO COMANDANTE.
E’ nominato l’attuale Ministro
della Guerra.
(Telegramma speciale all’ExaminerJ
Madrid, 28. —Il Gabinetto spa
gnolo ha deciso di deporre il Ge
nerale Weyler e di nominare io sua
vece il Generale Azcarrazo, attuale
Ministro della Guerra.
Il Generale Weyler continuerà
per ora ad essere comandante delle
forze militari e sarà quindi, sotto
posto e subordinato al Generale
Azcarrazo, il cui titolo sarà di Go
vernatore Generale di Cuba.
Santos Guzman, deputato spa
gnuolo per Cuba, rimpiazzerà
Castellanos come Ministro delle Co
lonie e Romeo Robledo entrerà nel
Gabinetto come ministro degli In
terni.
HS
Così per la tera volta, durante
l’attuale sommossa, la Spagna cam
bia il Comandante in Capo delle sue
truppe nell’isola di Cuba.
K questi mutamenti li fa perchè
nessuno dei suddetti comandanti è
mai riuscito in quel che la Spagna
desidera; la sopressiouer della ri
volta.
Il penultimo Comandante Gene
rale Martinez Campos si dichiarò
lealmente egli stesso imponente—
ed era un soldato valoroso ed un
abile diplomatico.
L’ultimo comandante, testò de
• posto, <sttretale Weyler, è un sol
dataccio, ignorante e feroce, che
deve ritirarsi vergognosamente do
po aver fatto il bravaccio e il de-
I spota —V Examiner lo chiama ma
cellaio —per tanti mesi.
Ora ecco la volta del Generale
Azcarrazo, Ministro della Guerra.
Pare che la nomina di questi ri
vesta un carattere pacifico e conci
liativo e che sia un prodromo delle
riforme chela Spagna sta, finalmen
te, per accordare a Cuba.
E speriamo che cosi sia!
LE PREVISIONI PER 11- IW7
Fra gli articoli che i giornali in
glesi dedicano all’anno testé inco
minciato, merita menzione quello
del Times. Il grande giornale lon
dinese dice che il 1897 sarà un anno
di grande importanza per l’lnghil
terra; in esso sarà celebrato il giu
bileo di diamanti del Governo del
la Regina Vittoria, salita al trono
dopo la morte di suo zio, Gugliel
mo iV, avvenuta il 20 giugno 1837.
Con calde ed affettuose parole il
Times rileva che la Regina, divi
dendo coi suoi sudditi gioie e do
lori, si è conquistata un posto nel
cuore di quelli, cosi che il giubileo
sarà una vera festa nazionale.
Proseguendo, il giornale chiama
il trattato d’arbitrato da concluder
si tra Granbettagna e gli Stati Uni
ti, uno degli avvenimenti più im
portanti di questo anno.
In quanto alla questione orien
tale, il Times esprime la speranza
che alle potenze riescirà di persua
dere finalmente la Turchia ad in
trodurre le riforme proposte. Par
lando poi dell’lrlanda, dice che di
fficilmente l’attuale movimento per
la riduzione delle imposte varrà a
soddisfare i desideri negli irlandesi.
L’ITALIA D’OGGI
PAGINA i—Editoriali e notizie politi
che.
PAGINA i— Incestuosi senza colpa |
a. Una esplosione in mare—lntorno alla
vita dell’assassino coronato.
PAGINA 3—ll prode Galliano fu ghi
gliottinato—l francobolli di Oboe edi
Gibuti.
PAGINA 4—Bollettino per il Pubblico-
Cronaca del Pacifico —Articoli vari.
PAGINA s—Cronaca5 —Cronaca cittadina— Cose
varie—Annunci.
PAGINA 6—ll romanzo del marinai® —
Un crimine mostruoso —Come viveva
no i prigionieri allo .Scioa.
PAGINA 7 L’emozionante romanzo
“La Corda al Collo”.
PAGINA 8— Lo splendido romanzo
La “Cricca Dorata' 1 ,
I
I/ITAUA, SAX FRANCISCO, CAL., VENERDÌ, «9 GENNAIO, 1897.
GIORNALE QUOTIDIANO, POLITICO, COMMERCIALE
LA GLORIFICAZIONE
DI MENELIK !
E’ proprio così. E’ una vera
glorificazione quella che l’Eu
ropa sta tacendo del Re Abis
sino e tutto per merito 0....
demerito (degl’italiani!
Questo, in ultima analisi,
é il risultato piu importante
della impresa italiana in Af
rica.
Fino a pochi anni addietro
Menelik era un barbaro edi
lui nessuno si occupava.
Oggi il suo nome, la sua
corte, la sua politica tormano
l’°££ et to degli sguardi e del
l’attenzione dell'Europa, nien
te di meno di quello che si ta
per i Capi di Governo e per le
Corti di Europa.
Nel 1900 tutto il mondo ci
vile è invitato a convegno a
Parig' ed ecco che fra gli in
vitati, insieme ai sovrani di
tutte le nazioni di Europa, c’è
anche il Re d’Etiopia.
Tutto ciò é senza dubbio
consolante e non ri
donda che ad onore del Negus.
Ma (piando noi pensiamo che
tutto quanto abbiamo sopra
rilevato è frutto del sangue e
delle risorse degl’italiani, ci
sentiamo invasi da un’onda di
sdegno contro coloro che spin
sero l’ltalia in un’impresa
dalla quale tutti, tranne gli
italiani, trassero vantaggio.
L’Abissinia prima, e poi la
Russia, la Francia, l’lnghil
terra!
Voglia il cielo che nelle
prossime elezioni generali d’l
talia il popolo italiano tenga
presente tutto questo.
LA PARTENZA DEL BARONE FAVA
RITARDATA
Washington, 21. Il Barone
Fava, Ambasciatore Italiano, visi
tò oggi il Segretario di Stato Olney
nelle ore dei ricevimenti ordinari}
settimanali.
Il Barone disse di aver differita
la partenza a causa di affari che ri
chiedono la sua presenza in Wa
shington, ove è costretto a rimane
re poche settimane.
Però non riaprirà più l’Amba
sciata, ma si fermerà al club per
quanto lo richiederanno le occor
renze.
Erano anche presenti i rappre
sentanti della Venezuela, della Rus
sia, del Giappone, del Guatemala,
del Chili, dell’America Centrale e
della Spagna,
Provate una scatola da 10 «oidi di < ancaretH,
(1 piu sicuro rimedio del fucato c dei visceri.
Vista del Tolstoi Rocker} - . Una squadra di cagnolini che nuotano presso la riva.
UN’ALTRA SCOPERTA
DI UN ITALIANO.
l’er rincoißbnstione dei corpi
(ielle navi.
L'ESITO FELICE DELLE ESPERIENZE.
Nell’ultima guerra cino giappo
nese fu accertato che la facilità con
cui nelle moderne corrazzate 1 pro
iettili esplodenti determinano incen
di negli alloggi e nei quadrali
costituisce un grave pericolo per le
navi stesse ed esercita un’influenza
perniciosi sul morale degli equipag
gi-
Per evitare questi pericoli il sig.
Alberto Issel ha inventato un pro
cesso —-di cui ha già la privativa—
per la fabbricazione di piastrelle an
tipiriche arieggiami il cuoio, il le
gno, la ceramica, ecc., che difendo
no le paratie, i mobili delle navi da
gnerra e qualsiasi oggetto dalla
combustione.
Fin dal mese di settembre l’lssel
fece degli esperimenti a Genova al
cospetto delle Autorità del genio
navale e di molli tecnici, espsrimen
ti che ebbero un esito felicissimo,
per cui il signor Issel fu invitato ad
eseguire un’altra esperienza nell’Ar
senale di Spezia, davanti apposita
Commissione.
Questa prova ebbe luogo infatti,
pochi giorni or sono- giusta quali -
to rileviamo dall’ottima Rivista
Nautica , ultimo numero, —alla pre
senza del direttore delle costruzioni
corara. Nagar e degli ingegneri
Farufmi a Rota.
Furono successivamente esposti
ad una fiamma che fondeva lo zin
co (gradi 412) scampoli di cartone,
tavole di diverse qualità di legno,
un sedile imbottito e coperto di stof
fa. Gli oggetti non preparati espo
sti allo stesso calore ardevano alle
gramente, mentre le preparazioni
antipiriali rimanevano Intatte.
Due piccoli mobili di quercia di a
spetto identico, l’uno eseguito con
i mezzi ordinari, l’altro con legno
preparato, furono sottoposti all’e
sperimento. Il primo in breve fu
ridotto uno scheletro di carbone,
l’altro rimase intatto e le carte del
le quali era pieno non avevano sof
ferto nemmeno l’affumicatura.
L’invenzione fu trovata impor
tantissima.
Siamo lieti che essa appartenga
ad uno stabilimento nazionale.
Dentista Italiano
Dr. S. GALEOTO
423 MONTQOMKRI AVE.
Aperto giorno e notte ed anche
alla Domenica.
C- Dominichini ai N.o 1501 l'owell
Street, angolo di Vallejo, offre una buo
na opportunità a chi vuol comperare la
sua Grosseria con liar e Saloon annessi e
con cantina ben fornita di Vini. La
clientela è numerosa e buona e gli affari
ottimi, ma il Signor Dotnenichini è co
stretto a vendere dovendo rimpatriare.
N-o-l.a-p.
SEI BATTAGLIONI
PRONTI PER MASSAUA.
(Dispaccio telegrafico) .
Roma, 28. Il Ministro della
Guena ha ordinato che sei batta
glioni si trovino pronti a partire
per Massaua.

» m
Noi crediamo che la spedizione
di questi sei battaglioni abbia qual
che importanza e debba creare al
larme— Forse essa ha relazione col
la voce —che ha gù\ subito varie
smentite e contienile—dell’apprdtr
simarsi di una colonna di Uervisii.
QUANTI I'HLHCKaMMI!
Li statistica telegrafica del
mondo
Riesce interessante seguire il pro
gresso dello scambio di telegrammi
da 26 anni a questa parte.
Nel 1870, il paese nel quale sì
spediva il piti gran numero di di
spacci era ta Gran Hrelagna (9,350
000), e il minor numero la Norve
gia (446,700).
| Nel 1896, il paese che rimane an
cora all’ultimo gradino della scala
è ancora la Norvegia, benché i te
legrammi che spedisce siano ora un
milione 649,54
I,a Gran brettagna è sempre a
capo delle altre nazioni, con 69,
608.000 dispacci; seguono gli Stali
Uniti, con 67,382,298. La Fran
cia ne spedisce 32,987,000; la Ger
mania, 31,175,000; l’Austria, io,
837,320; l’ltalia 8,322,925, 11 no
stro paese occupa quindi il sesto
posto fra le nazioni del mondo.
Relativamente alla popolazione,
il primo posto spetta sempre alla
Gran Bretagna con 1,8 dispacci per
abitante. Seguono la Svizzera,
con 1,2; la Francia, gli Stati Uniti,
i Paesi bassi ed il Belgio con 0,9.
PROGRESSO DHL TI-LUFONO
Sara' tutto fatto automatica
mente
.Se le prime notizie che vengono
d’oltre mare dall’lnghilterra si av
vereranno, presto al telefono non
ci sentiremo più vellicare l'orecchio
aderente al nero e lucido apparec
chio ricevitore da qualche vocina
dal timbro carezzevole e argentino,
ma assisteremo a una assai più ra
dicale rivoluzione telefonica, per
cui sarebbe preci amento raggiun -
ta le firn du fin della pratica como
dità. Verrebbe soppresso affatto
I’intermedlario del gentil sesso, e
in conseguenza di ciò ogni ab
bonato si metterebbe a suo talento
in immediata e diretta comunica
zione come tutti gli altri collegati
alla medesima rete.
K’una nuova e potente applica
zione deH’automatlsmo che in que
sto momento si sta tentando nella
industre Inghilterra, è un nuovo
sistema di cui sarebbe inventore
l’ingegnere Apostoff e le cui espe
rienze accennano a dare meraviglio
si risultati.
NUMERO »5
The Only Illustrated Italian
Daily Newspaper in America
and the Only one that Prints
EIGHT Papes Dally , , , ,
UN DESERTO COLTIVABILE.
Il famoso deserto di Sahara.
Come le calcate famose del Nia
gara furono messe a profitto dall’in
dustria, un deserto noumeno famo
so sta per essere in parte trasforma
to a vantaggio dell’agricoltura.
“Il Sahara—scrive il Privat-De
schauel—è N paese del mondo di
cui si disse e si insegnò anche, il
maggior numero di errori” primo
fra i quali che la sabbia del deserto
ò necessariamente sterile.
Ora numerose esperienze sono
venute a provare il contrario, e da
tra quarto di secolo si sta studiando
il modo di domare la mobilità delle
aride sabbie e trarre partito dalle
acque che scorrono ancora sotto di
esse, talvolta a fior di terra. Si han
no prove, sia per tradizione che per
scoperte archeologie he. che il Sa
hara fa un tempo ana terra florida
e popolata, almeno nelle valli ba
gnale da fiumi ora scorrenti sotto
le sabbie.
Anche a memoria d’Uomo, oasi e
giardini colti furono sommersi dalle
sabbie, al di sopra delle anali spun.
I tano ancora le cime delle palme.
' I.a rivoluzione meteorologica che
ha portata la desolazione su queste
terre sembra ora giunta al suo fine,
talché l'opera deU’uomo può ad
esse restituire in parte la primitiva
floridezza. Si trattava anzitutto di
(Issare le dune, colline di saldila al
te talvolta fino a cento metri, le
j quali per l’azione dei venti si muo
' vouo lentamente ricoprendo e deva
| stando ogni tentativo di coltura.
Il capitano(lodron, ufficiale fran
cese in Algeria, pensò di coprire le
sabbie di un leggiero strato di stai
latice d'Alta (una graminacea cql
1 tivata in Algeria tier V** 1 jttffitirt.it
| «Mi»
! opportune piantagióni.
Il risultano fu mirabile. Pochi
centimetri di stallatico bastarono a
rendere le sabbie immobili anche
sotto i venti più forti. Intanto i fi
chi di liarberia, i peschi, i salici
piangenti, i drinn, le robinie, ma
specialmente i pioppi d’ltalia ebbe
ro campo di attecchire mirabilmen -
t?. Il tirreno così sottratto al deser
to va continuamente crescendo dal
le coste verso l’interno, grazie a
questo ingegnoso artificio e ai pozzi
artesiani che olirono dell’acqua per
la irrigazione. 11 problema della ir
gazione è tuttavia quello che si im
pone maggiormente, e Raoul Pielet
avrebbe trovato un modobeu singo
lare di risolverlo, I,’iilustre fisico di
('.inevra, studiando le trombe di
sabbia del deserto, ha scoperto che
che la temperatura di queste, sale
alla rispettabile cifra di 50 centigra
di. K’ adunque un calore «•■'<)» aie
si sviluppa costantemente In
questi fenomeni quotidian', crlore
di cui II Pietet profetizza l'utilizza
zione per elevare le acque del Nilo,
e portale a fecondare il deserto. Chi
bramasse conoscere le particolarità
del progetto potrà trovarle negli at
ti del Congresso di geogratiia, te •
nulo in quest’anno a Ginevra.
MOK I ! 1)1 FAMI: li DI SliTli.
Il triste messaggio in ima Botti
glia.
A South Beach presso St. Augu
stine, Florida, hanno raccolto sulla
spiaggia una bottiglia contenente
alcune righe del capitano Gonzales,
comandante il barco ‘‘l.adras ” af
fondato in alto mare il 15 corrente.
Prima di lasciare la nave colla sua
ciurma di 12 uomini il capitano ha
chiuso in pna bottigliai! triste mes
saggio che concludeva colle parole:
“Mancanti di cibi e di acqua dolce
dobbiamo perire quanto prima se
nessun soccorso ci arriva.”
Il soccorso non è arrivato e il ba
stimento è infatti perito mentre
quelli che erano a botilo, cercavano
di salvarsi nelle barche. Di loro non
si è fino ad ora avuta notizia alcu
na ed è pur troppo da temersi che
siano tutti perduti.
Il “Fadras” era partito da Bo
ston il 3 corrente, e si vede che la
bottiglia contenente la brutta noti
zia non ha messo un tempo compa
rativamente molto lungo ad arriva
re alla spiaggia.
L’ITALIA è l’unico giornale quoti*
diano italiano che pubblichi glorila
Mento otto pagine e l’unico che pubbli
"a ogui giorno dello illustrazioni

xml | txt