Search America's historic newspaper pages from 1770-1963 or use the U.S. Newspaper Directory to find information about American newspapers published between 1690-present. Chronicling America is sponsored jointly by the National Endowment for the Humanities external link and the Library of Congress. Learn more
Image provided by: University of California, Riverside; Riverside, CA
Newspaper Page Text
ANNO XI SUBSCRIPTION RATES : ® ne Jfe«r . . . $«oo Six Months ... 3.23 City, One Month, deUvered _ l»v Carrier . . .50 Forelgn Countrte», 1 Vear, 9.00 The First and Largest Italian Daily Newspaper in thè United States with Largest Circulation among thè Italians L’“ITALIA” 7HE FIIWT ITALIAy IJAILV I’AI’KR ut( THK PACIFIC COA>I Consolidated Trom “La Patrla” and "L’Eco de! Paclflco Incorporated, August 1887 CAPITOL STOCK. $30.000 Ki.t«re<l at the San Francisco Post OSt« u* f<eeond Claas Mutter, March H.th ISSO IBSCED DAILY BY THE italian Publishing Company ü. ALMAGIA' AND iNQ. E. PATRIZI, EDITORS. rorapoaing und I’reHs Booms, Kdlturiul and Businch« Offices: Washington Stukkt «an FRANCISCO CAL. P. O Box 2884 Telephone: Red 3W. San Francisco. 8 Febbraio 1807. ftpr Riassunto delle notizie telegrafiche del giorno Le pioggic instentemente cadute in questi giorni in Inghilterra, tanno te mere serie innondazioni nelle vallate del Tamigi. •A» Mark Hanna parti Ieri mattina da Cleveland per Canton, accompagnato da lìellamy Sorr di Cincinnati che si dice sia scelto per ministro Plenipotenziario a Roma. -A. Si afferma da autorità bene informata che nei circoli del Vaticano riguardasi •Siine probabile che l'arcivescovo Corri gan di New York sarà creato cardinale dal Papa. ■V E’ ora riconosciuto che lo sciopero de gli stivatori di llamburgo e di Brema non riuscì a nulla e la maggioranza de gù scioperanti hanno deciso di ripren dere quanto prima il lavoro. Il (ìenerale Weyler ha dato rdi-ie di distrugger* U*~pi«t«agiom di ctBfF' 'e le abitazioni cito potrebbero essere utili agli insorti. la Camera dei Comuni ha ieri appro dato a Londra la spesa di circa 4 milioni di dollari per la spelizione anglo egi ziana. Il Cancelliere dello scacchiere fe t importanti dichiarazioni a proposito dell'azione francese in Africa. I ribelli cubani 'indissero ieri gravi perdite alle truppe Spaglinole in un ombattimento avuto a Juan Criolla, vi 1110 Ciegu de Apala, nella provincia di Santa ( Uara, quantun pie costretti a la sciare il campo al nemico. Notizie di corte da Berlino, diclino che Kaiser è in procinto di lare una visita alla Spagna ed ha ricevuto invito dalla Regina Reggente Cristina che dichiara di essere lieta di ricevere l’Imperatore e l’Imperatrice in Madrid. Si è riusciti a spegnere l’incendio del a città di Caneo (Creta). 1 cristiani co n tinnano ad imbarcarsi. Molti vengono uccisi nella loro fuga. Per le campag ne a centinaia le famiglinole vagano ram in ghe ed affamate. Il vulcano “Orizaba” (Messico) è da darii giorni ili eruzione. Le fiamme sono molto visibili nell’al ta sommità del monte da cui esce fumo in dense colonne. fili ubitanti dei dintorni vivono nella massima eccitazione. ■A. Si ass'cira che il Capitano Generale Weyler per poco non restò ucciso, giorni or sono, nei circondari di Santa Cruz, dove gli insorti gli tesero un’imboscata. 11 suo cavallo venne ucciso ed egli ca dendo rimase seriamente contuso. 1 suoi due aiutanti di campo, uno ri mase morto, l’altro ferito. Reti a Filo per Salmone DI LINO IRLANDESE DI BARBOUR lanaite per Salmone a Doppio Nodo Spago per Sciabighe (Reti db pesca) Corde di Cotone e Manila Ami, Lenze, ccc HENRY DOYLE& CO. 517 and 519 Market Street, S.F Soli Agenti per la Costa del Paci ri «a Gennaro Scotto, Agente. Dentista Italiano fjjfh Dr. a GALEOTO 423 MONTGOMERI AVE. > Aperto giorno e notte ed anche •alla Domenica. ULTIME DALL’AFRICA. Vigano’ ad Agordat. AGORDAT BEN FORTIFICATO. Unita per telegrafo a Kassala IL NEMICO E’ IN VISTA. (Dispaccio speciale ali’ “Italia”) Milano, 23 —Kccovialcune no tizie sommarie che spero vi giunge ranno prima dei giornali. Le elezioni generali sono dec'se, come già vi accenavo nell’ultima mia. Si faranno nella prima quindi cina di aprile. Dall’Africa non ci sono notizie allarmanti. Ho qui sott’occhio un telegramma da Massana in data di ieri, 22, recante che l’avanguardia dei Dervisci ha occupato Teculai, ruetre il grosso di questi si avanza su Amideh. La concentrazione delle nostre truppe procede molto rapidamente. Milano. 24. — Eccovi un tele gramma appena qui giunto da A- '«h®, Unirli Ì?°S IA , r<I—M ntre , n “f 111 P unti del “Of,do si muore di fame ed anche in molte parti de fj |?Ì5f ‘ hi i“ S , avanza min accioss, si sta preparando un gran ballo a New York il quale costerà la bella c fra di $250,000. che saranno sprecai! in una sera in costumi, bibite e dolci. Questa vignetta rap presenta i padroni di casa i quali vestiranno i costumi di Maria Stuarda e Luigi XV. B P gordat In data 22. ‘•Il Generale VIganò è giunto a mezzanotte ed ha manifestato la sua approvazione per 1 lavori di difesa preparati. Tutto il nostro campo è ampiamente munito di viveri e mu nizioni e le comunicazioni telegra fiche con Kassala sono assicurate. Furono prese tutte le precauzio ni per qualunque attacco di fianco. Un distaccamento forte di 1000 Dervisci è a Teculai e 4 o 500 ca valieri sono stati per qualche ora in vista di Agordat. 1 Le popolazioni dei dintorni sono fuggite verso le montagne con i loro bestiami. Secondo attendibili informazioni le forze dei Dervisci comprendono 6000 uomini armati di fucili e pa recchie migliaia armati con lancie. L’ITALIA, SAX FKANCISCO, TAL., LUNEDI, 8 FEBBRAIO, 185)7. L’ITALIA GIORNALE QUOTIDIANO, POLITICO, COMMERCIALE 1 Fl'RTI SULLE FERROVIE ITALIANE Non si potè’ scoprire i col pevoli Dispaccio telegrafico) Roma, 6, — I furti operati nei bagagli dei passeggeri, sul treni, lungo le ferrovie italiane, son di venuti così numerosi che si dovet te aprire un inchiesta ufficiale dalla quale però nulla risultò. Per cui si decise di consigliare i passeggeri di ben legare i loro bagagli e di porre ad ogni nodo di corda uu suggello di piombo. TRA II. GOVERNO D'ITALIA lì li. VATICANO Viknna. 20. —II runzio Taliani fu già replicate volte, fra la genera le sorpresa, all’ambasciata d Italia a restituire le visite, ed ebbi con Nigra replicati colloqui. Assicurasi nei circoli clericali che il governo Italiano, dopo la morte del cardinale Sanfelice, si serve ora per comunicare col Vaticano della trafila del nunzio a Vienna, Dicesi pure che Nigra avrebbe parlato col nunzio di certi aiuti de siderati dal Vaticano in caso delle elezioni politiche in Italia. C. Dominichini al n.o 1501 Powell angolo di Vallejo, offro una buo na opportunità a chi vuol comperare la sua 1 ìrosseria con Bar e Saloon annessi e con cantina ben fornita di Vini. La clientela è numerosa e buona e gli affari ottimi, ma il Signor Domenichini è co stretto a vendere dovendo rimpatriare. N-o-1 .a-p. CABCAKBT8 Htiinolmio il fegato, i rognoni ed i % laceri. Mai ammalati, deboli od afflitti dalla grippe iOc, GUERRA A COLTELLO CONTRO L’ON. CRISTI. ! suoi nemici sono sempre piu' implacabili TENTA» DISONORARE LA FIGLIA. ; Ora tentano disonorare la moglie. (Dispaccio telegrafico. 1 Roma, 6. — E’ noto a molti che l’ex Primo ministro d’Italia è un uomo che sa serbare odio e che non è nei suoi usi, quando si trova al potere, di risparmiare nessuno dei suoi nemici reali o immaginari. E dal loro canto questi nemici non tralasciano occasione per combat terìo. Essi hanno rovinato la for tuna privata di Crispi e distrutta appareutemente la di lui influenza politica. Essi spinsero suo figlio in un di sonorevole esilio e trascinarono l’o nore di sua figlia nel fango. Ma non ancora la loro sete di vendetta è spenta. Le inchieste giudiziarie, ormai senza numero, s’estesero fino ad includerne una concernente gli affari del defunto giornale La Riforma , ed i suoi editori, redattori amministratori, compositori venne ro minutamente esaminati nella speranza di poter compromettere Crispi. Uno dei direttori della Riforma era il nipote di Crispi, Signor Palamenghi ed egli uscì dall’inchiesta con un apparenza molto compromettente. Ora si propone di citare Donna I.ina Cri spi, innanzi la giustizia, onde ren der conto di certe transazioni di acconti bancari privati che, si sco prì, essa ebbe con la banca di Como. L’ITALIA è il solo giornale quotiilia*- no italiano che ha macchine proprie e perfezionate. Composizione, tiratura, piegatura, tutto è fatto nella stamperia dell’ITALIA. UN GRAVE LUTTO PER LA SCIENZA ITALIANA. L’illustre Galileo Ferraris non ! e’ piu’. ONORAVA L’ITALIA IN TUTTO IL MON 1)0. — La scienza e la patria si aspettava- j no ancora molto da lui. (Dispaccio telegrafico.) i Roma., 7.—Il Prof. Galileo Ferra ris, membro del Senato Italiano e celebie elettricista, è morto. V E' mi vero e gravissimo lutto quello elio ha colpito l'Italia nostra I colla morte dell’illustre scienziato ! Galilea Ferraris, insegnante di lisi I ea ed elettrici tri all’Università di i Torino. Egli si era acquistata fama moti j diale colle sue scoperte intorno alle correnti elettriche, primissima quel j la del campo magnetico rotante, ba ine per la trasmissione della forza a grandi distanze, mediante fili sottili a tensioni altissime. Questa scoperta è stata applicata in Germania ed or non è molto nel le Cascate del Niagara e in altri cantieri americani. Per i suoi soli meriti scientifici il Prof Ferraris venne nominato po chi mesi or sono Senatore del regno, compreso nella categoria degli uo mini illustri che per i loro atti me riti onorano la patria. Aveva appena 50 anni—essendo nato il 3 ottobre 1847 a Livorno Vercellese. Era dunque nella pienezza della sua gagliardia e forse se la morte iniqua non lo rapiva cosi presto, egli avrebbe preparato nuove me ravigliose conquiste alla scienza e all’umanità. Individualmente il Prof, Ferraris era un cuor d’oro. Buono,modesto, 1 idealista, patriotta. La sua morte 1 è una delle più gravi perdite che l’Italia nostra‘ poteva subire, spe cialmente ora che nella scienza essa ritrova un conforto alle 'sventure t ! alle vergogne politiche. LA MISHRIA NLLLA SPAGNA. Telegrafano da Madrid. " 1 )•« Kcija giungono notizie die le ultime pioggie hanno fatto ag gravare la crisi operaia. drappi di uomini e di donne, af fittitali, si gettano sulle carrette che portano il pane nelle case. Nume rose collisioni avvengono. 1 passanti sono circondati e veti gotto costretti a far elemosina, con le più terribili minacele. (ili abitanti non osano uscir di casa durante la notte. I gendarmi scortano i convogli di pane destinati alla città. .Si teme che i disordini si ag gravino.” IL PROCESSO DELLA BOMBA Il colpevole condannato a morte Virnna, 20. — Fock, riconosciu to autore dell’attentato con una bomba avvenuto nella scorsa estate nella bottega del fabbro Ilascb In Kaiser Jo9ephstrasse (attentalo di cui fu vittima invece del fabbro un suo operaio, certoflerstmann ), ven ne condannato a morte. I„a bomba era stata portata nella bottega del fabbro da certo lluuka, facchino. Il processo era però semplice mente indiziario. La signora Kasch, moglie del fabbro, la quale si diceva avesse una tresca col Fock ed era con lui ac cusata, venne assolta. IL “VETO’’ 1)1 CLEVELAND ALLA LEGGE SULL’IMMIGRAZIONE Washington, I). C. 7. — Il pre sidente Cleveland apporràil “Veto” alla Legge Restrittiva della Immi grazione. Sabato scorso egli dichiarò al se natore Palmer, dell’Illinois, la sua intenzione di respingere la legge, perchè è “una legge infame” che separerebbe — colla scusa dell’a nalfabetismo — le mogli dai mari ti e i figli dai genitori. NU.HERO 3» The Only Illustrated Italian Daily Newspapcr In America and thè Only one that Prints EIGHT Pages Daily , , , , LA MORTE DEL GENERALE. RAFFAELE CADORNA. Comandava nel II) la Breccia di Porta Pia. VITA F. CARRIERA DELL'ILLUSTRE DEFUNTO. (Disiiaccio.TeleRrafico) Roma, 7. — K’ morto quest 'oggi il Generale Cadorna, uno dei più illustri getterai! Italiani: Raffaele Cadorna era nato a Mi lano il Febbraio 1S15. Datosi alla carriera delle armi nel 1840 lo tre* viarao luogo tenente del genio del l'Ksercito Piemontese. Nel 1845. alla vigilia della guerra in soli 40 giorni, organizsò un battaglione di zappatori e con esso fortificò i passi dello Slelvio e del Tonale. Allora era maggiore. Attaccato dagli Au striaci li pose in fuga. Nell’anno di poi, in qualità di primo aiutante del ministro della guerra intimò a Radetzky la ripresa delle ostilità. Avvenuta la disfatta dì Novara si recò iu Algeria, col consenso del Re Vittorio Emanuele, onde perfezionarsi nei suoi stridii. Addetto allo Stato Maggiore del generale Saint-Amaud tanto si di* stinse che il Governo francese lo nominò ufficiale della Legione di Onore. Tornato In Piemonte ebbe il co niando d'un battaglione di fanteria e mandato in Crimea ove si battè da valoroso e rimase forlto a Balaklava. Nel 59 come tomrnte colonnello stette a capo dello Stato Maggiore della quinta Divisione Cuccbiari. Nel 1860 fu chiamato a reggere il portafoglio della Guerra dal Gover no provvisorio toscano col grado di maggior generale ed il Cadorna In tale ufficio riuscì nella difficile im presa di riordinare l'Esercito di quella nobile regione. Poco dopo alla presa di Ancona ebbe l’incarico della presa di Porta Pia. quasi a pronostico di quella Porta Piacile, nelPattacco e nella presa di Roma nel 1870 è stata più specialmente e con successo presa di mira. Nel i8fif> ebbe il comando del 5.™ Corpo d’Armata e già aveva con centrato tutte le sue forze al 'ra gliamento e stava per marciare su Gorizia e Trieste (piando giunse l’ordine di ritirata. Scoppiata la rivoluzione in Sici lia fu colà mandato con potere straordinario e riuscì a sedare la in surrezione non disgiungendo l’ener gia dalla generosità. E’ noto come nel 1.870 a lui fosse affidata la direzione suprema delle operazioni militari per l’occupazio ne di Roma nel 1870 e come l’im presa approdasse a lieta fine. Nel 1874 venne nominato coman dante del i° Corpo d’Armata a To rino ed allora formulò un progetto di difesa delle Alpi. Nel 1877 ven ne collocato a riposo e da allora sempre appartenne alla Riserva. Fu deputato e senatore; pubblicò varii libri, tra cui uno dal titolo; “La Liberazione di Roma nell’an no 1870 ed il plebiscito’’ dedicato al Municipio Romano. Col Cadorna scompare un’altra delle pili belle figure del Risorgi mento Nazionale. Commendatori e cavalieri processati L’oti. De Felice ha fatto una statistica utile ed interessante e co sì ne rende conto nell’ Unione, di Catania : “In Italia, dal 1870, furono sot toposti a processo penale circa mil le cavalieri. Di questi i più furo no, si comprende subito, assolti per non provala retta' ; soli 95 vennero assolti per inesistenza di reato. Cioè, 95 su mille furono riconosciuti con certezza innocenti. Tra i commendatori ci furono cir* ca 300 processati, ma solamente 68 ne furono condannati. Sono po chini. Intanto è Irene avvertire che, co me tra i processati non c’è l’on. Crispi, tra gli assolti ci sono i Tau longoe compagnia bella. ’’ Provate utia Beatola da !0 «oidi di < <1 j»m sicuro rimedio del fattalo © del visceri.