ANNO XI
5UB5CRIPTION RATE5:
Ona vZ*"* 1 “ «**« „
g*.; 1 » • • • M oo
at T VoS?R««th *•**
."WMWi OC'tT<f#Q
— • • *00
Por*lt« Oountiics, 1 Vcv, *.00
The First and Largest Italian Daily Newspaper in thè United States with Largest among thè Italians
L’“ITALIA”
IHK KIRUT ITAI4AK DAILY PAPER OS THK
PACiriO CoAftT
Consolidated
Trom “La Patrla” and "L’Eco del
Paolflco
Incorporated, August 1887
CAVITOL STOCK $30.000
Äntered at the Hau Fraucl*co Port OOtce aa
Second Clan« Matter, March Mb 1880
ISJVED HAILY BV THE
«talian Publishing Company
G. ALMAGIA« AND iNQ. g. PATRIZI, EDITORS.
Cumpurtiig und Pr chm Kooms, Editorial and
Hiihliicmh Oft! CCS :
82 I .' Washington Strickt
PR IVI ’IMCÖ C.M.. P. 0 Hon 28M
Telephone : Hed 358,
San Francisco. 11 Febbraio, 1807.
Km*<*tii)to delle notir.ie telegrafiche del giorno
Il corso della borsa di Parigi, corno
nel resto tutti quelli delle capitali euro
pee. è in ribasso dacché avvennero i di
sordini in Creta.
a
La compagnia inglese del Xiger ha or
ganizzato una spedizioue contro l‘Etnir
della Xubia, la di cui capitale è Fulah.
La spedizione arrivò addì 25 gennaio a
na miglia dalla Capitalo.
A.
Il servizio sanitario è molto male re
golato a Bombay; i pasaeggieri dei piro
scafi sui quali legna la peste restano per
delle giornate intiere senza cura e ciò
causa una considerabile mortalità.
I comandanti le navi di guerra euro
pee, concentrati a Creta, dichiararono
aU'ammiraglio, comandante lp squadra
L-llenicH, chv*H~rr>n gli ‘ petr.n ; «'.fanno
alcun tentativo nè di bombardare i por
ti di Creta, nè di sbarcare le sue truppe.
Papa Leone XIII na accordato una
dispensa speciale per il matrimonio del
barone Voti Ketleler, ministro (ìcrma
nico al Messico, che è un fervente catto
lico, con la signorina Ledyard, figlia del
presidente della strada ferrata del Mi
chigan, la quale è protestante.
Causa le minaccio profferite dal par
tito liberale turco, la più grande sorve
glianza si mantiene nei dintorni «lei pa
azzo del sultano. I più alti funzionarli
non sono ammessi alla di lui presenza
che dopo un rigoroso esame
Il palazzo è circondato da un cordone
di truppe.
Telegrafano da Rio Janeiro che il ( io
verno ha mandato 1,500 uomini o due
1 atterie a Bahia contro i fanatici reli
giosi.
Una gran folla salutò entusiasmata la
partenza delle truppe.
Parecchi documenti preliminari, rela
tivi alla disputa per la Guiana Francese
sono spariti.
Un grande incendio scoppiò nella re
gione di Baku, Russia, ove liavvi pa
recchi ed importanti pozzi di petrolio.
BVentinove pozzi vennero di giù di
strutti e cinque grandi vasche contenen
ti dei milioni di pood di petrolio venne
ro incendiate.
Il pood è un peso russo di circa 36 lib
bre americane.
Col piroscafo divette arrivò da Ava
na a Tampa, Florida, la signorina Cle
mer.cia Arengo, sorella del Generale
Arengo, comandante dei ribelli nell’iso
la di Cuba. Essa è figlia del defunto
Dr Josè Arengo, eminente medico di
Avana.
Siccome suo fratello è ufficiale nella
armata cubana, essa fu creduta simpa
tizzante colla causa della libertù e fu
perciò espulsa dall’isola.
Reti a filo per Salmone
DI LINO IRLANDESE DI
BARBOUR
Tanalte per Salmone a Doppio Nodo
Spago per Sciabighe
( Reti da pesca)
Corde di Cotone e Manila
Ami, Lenze, eoe
HENRY DOYLE & CO.
517 and 519 Market Street, S.F
Soli Agenti ucr la Costa de! Paci Meo,
Gennaro Scotto, Agente.
Dentista Italiano
fSjjfr l)r. 8. OALEOTO
423 MONTGOMERI AVE.
Aperto giorno e notte ed anche
alla Domenica.
L’ITALIA
LE BRUTTE NOTIZIE
DALL’ITALIA.
LA LEGGEREZZA DEL GOVERNO
Il sospeso ritorno ilei nostri
prigionieri.
Il telegrafo ci reca stamane
la notizia della concentrazio
né della flotta italiana a Na
poli e della imminente par
tenza della squadra attiva, al
comando delPammiraglio Ca
nevaro, per Creta, in seguito
agli ultimi avvenimenti iti
quell’isola.
La notizia, sebbene non
grave, non è neppur gradita,
quando si pensi ai fastidi che
in questo momento l’Italia
ha ancora in Africa, sul conto
IL COMPUTO DEI VOTI PRESIDENZIALI FATTO IERI AL CONGRESSO DI WASHINGTON DOVE VENNE
SOLENNEMENTE PROCLAMATO McKlNLEY A PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI.
della quale le nostre corri
spondenze particolari e i gior
nali d’Italia si esprimono in
modo molto allarmante.
Alle minaccie dei Dervisci
si aggiungono ora le compli
cazioni con Meuelik, delle
quali era parola nel nostro
Dispaccio Speciale da Milano
nell’lTALlA di ieri e clic vedia
mo confermate dai giornali
ultimi giuntici.
Sembrerebbe che Neraz
zini abbia “blagato” un poco
troppo a proposito dei patti e
delle intenzioni di Menelik e
che questi dia più importanza,
di quel che dapprima non si
credesse, alla quistione dei
confini. E avendo ancora
sotto il suo dominio una buo
na parte degli sveli turati J no
stri prigionieri, egli non se li
lascierà scappale finche non
sia tutto accomodato.
In sostanza il Governo e lo
stesso Nerazziui sarebbero col
pevoli di quella stessa legge
rezza che sembra la caratteri
stica di tutti coloro che reg-
(i Continua in j.a pagma).
L’ITALIA, SAN FRANCISCO, CAL., «IOYEDI, li FEBBRAIO, IS97.
GIORNALE QUOTIDIANO, POLITICO, COMMERCIALE
L’ITALIA ALLARMATA.
Le elezioni gen. sospese
LA CAMERA RICONVOCATA.
lina flotta pronta a partire
per Creta.
UNA CITTA’ INCENDIATA E2.?
MUSSULMANI TRUCIDATI.
(Dispaccio telegrafico)
Londra, ti. —Un dispaccio da
Roma al Daily Mail reca che al
Ministero Italiano degli Affari K
steri è giunto uu dispaccio secondo
il quale una squadra greca avrebbe
sbarcato vicino a Retimo, Creta, 1
armi e muti /ioni.
Se questa notizia sarà verificata,
il governo riconvocherà subito la
Camera dei deputati e il già deciso
scioglimento della medesima sarà
rimandato ad epoca indeterminata
Il Ministro italiano della Marina
ha ieri mandato ordini per l’imme
diata concentrazione di tutta la flot
ta attiva a Napoli,
La prima divisione della flotta
salperà giovedì per Creta al cornali
do dell’Ammiraglio Canevaro.
Atene, io —Si annuncia che la
città di Retimo, Creta, è stata mes
sa a fuoco in parecchi punti dai
mussulmani.
Atene, II. —Il Principe Gior
gio, secondogenito del Re di Grecia,
é partito per Creta al comando di
una squadra di torpediniere.
Il Principe ricevette alla sna par
tenza una grande ovazione dalia
popolazione che si accalcava al mo
lo gridando: ‘.Viva l’Unione fra
Grecia e Creta.” La Regina ma
dre, dalle finestre del Palazzo del
Principe Giorgio, accompagnava
piangendo collo sguardo la parten
za del figlio.
li Re accompagnò il figlio fino
all’imbarcazione e ricevette egli
pure una grande ovazione.
Canea, io. —E’ ufficialmente af
fermato che 23 mussulmani, donne
e fanciulli, sono stati massacrati a
Kisamo e Kastili all’ovest di Canea.
Altre navi da guerra greche parti
rono ieri da qui per Retimo che si
dice sia in fiamme.
Provate una aratola da 10 soldi di < anca reta,
Il |>iù sicuro rimedio del fegato e dei visceri»
MC KINLEY PROCLAMATO
PRESIDENTE DEGLI S. II.
Dalle due Camere riunite in
• . Congresso.
MtflKlEY EBBE 271 VOTI E BRVAN176
Davanti al Senato e alla Camera
dd Rappresentanti riunite a Con
gresso, sono stati ieri proclamati, a
Washington, William Me Kinley
Presidente e Clarret Hobert Vice
Presidente degli Stati Uniti.
La proclamazione è stata fatta
nell’ampia sala dove tiene le ine
sedutela camera dei Rappresentati.
Ai senatori vennero ieri riservate
le prime quattro file di sedili e al
loro ingresso, annunciato solenne
mente da un Araldo, tutti i Rap
presentanti si sono levati in piedi.
La riunione fu presieduta dal
Vice Presidente degli Stati Uniti e
presidente del Senato, M. Steven
son, che senz’altro, spiegato Io sco-
po della convocazione delle due
Camere, fece cominciare il compu
to ilei voti presidenziali per ciascu
no stato, in ordine alfabetico.
Da detto computo risultò che su
447 voti. Me Klniey ne riportò 271
e Bryan 176, per la Presidenza. K
per la \ ice Presidenza Hobart ebbe
371 voti; Sewall 149 e Watson 27,
la base a questo risultato, il Vice
Presidente Stevenson dichiarò for
malmente eletti William Me Kinley
a Presidente e Garret Hobart a Vi
ce Presidente egli Stati Uniti.
Dopo di che le due Camere si se
pararono.
Me Kinley, come è noto, entrerà
in caricà il 4 marzo prossimo e vi
rimarà fino al 4 marzo 1901.
C Dominiohim al N.o 1501 IWell
Street, angolo (li Vallejo, offre una buo
na opportunità a chi vuol comperare la
sua < ìrosseria con Ilar e Saloon annessi e
con cantina ben fornita di Vini. Da
clientela è numerosa e buona e gli affari
ottimi, ma il Signor Domenichini fi co
stretto a vendere dovendo rimpatriare.
N-o-1 .a-p.
liuona Occasione.
Da vendere una fabbrica di confetti e
Dandy Store, situato in una buona posi
zione e che fa ottimi affari.
liuona opportunità per marito e mo
glie. Per informazioni rivolgersi al no
stro ufficio.
i-m-9-m.
GL* ITALIANI IN PRO’ DI CUBA
Approvano il rigetto delle ri
forme della Spagna.
L’ACCORM PER II ITlitONB COMCBE.
(Dispaccio telegrafico.)
Roma, io. —Il Comitato Italia—
| n ° lo Pro Cuba tenne questa mane
j un nt€€tìvs> ed emise un voto d’ap-
I provarono alla deliberatone presa
dal Cortiitato Cubano di New York
con cui• si rigettavano le riTorme of
ferte a Cuba col decreto recente
mente firmato dalla Regina Regen
te di Spagna.
Il Comitato Italiano ha inoltre
telegrafato al Comitato francese Pro
Cuba manifestando la speranza che
esso voglia cooperare cogli altri
Comitati Cubani per raggiungere il
comune scopo di liberare Cuba dal
governo spagnuolo.
L'ITALIA è l'unico giornale quoti
diano italiano che pubblichi giornal
mente otto pagine e runico che pubbli
ca giorno delle illustrazioni.
ITALIA E MHNTìLIK
CONTRO I DERVISCI
Pietroburgo. 2i gennaio.—I,o
Sviet crede che Menelik accettereb
dall Italia la proposta di un’ulleanza
contro 1 dervisci. Anzi ciò varrebbe
a consolidare l'amicizia tra l’A bia
sima e l'Italia poiché Menelik sa
rebbe fiero che le sue truppe fosse
ro credute degne di battersi allato
a quella di una grande potenza eu
ropea.
LE NAVI-SCI OLE TEDESCHE NEI POR
TI ITALIANI.
Berlino, 17.— I,e navi-scuole
germaniche Stosch, Greisenaue,
Moltke fanno un viaggio di istru
zione nel Mediterraneo.
l<a Stosch visiterà Venezia dal 18
al 2r corrente e paiermo dal 4 al io
febbraio; la Greisenau visiterà Na
poli da 23 corr. all'8 febbraio e Ge
nova dall’ 11 al 22 febbraio: la Stein
visiterà Napoli dal 5 al 15 febbraio
e Maddalena dal 21 al 24 febbraio:
infine la Molke visiterò Messina dal
6 all’ 11 febbraio.
L’ITALIA è l'unico giornale quoti
diano italiano che pubblichi giornal
mente otto pagine e l’unico che pubbli
■'a ogni KÌoruo dello illustrazioni.
Quando niet<* bilioni o conti pati urtato ( »-
aoaret cauti y cathartk, cura garantita iOc Jki.
NUMERO 33
The Only Illustrateti Italica
helljr Nevspaper la America
•ad thè Oaly onc thet Mate
BIGHT hjcs Daily , , , #
; V1LLANIJIFATT1!
DUE MÌLIONITer UN BALLO.
Le prodezze della borghesia
americana.
NON POTENDO Avi? LO STEMMA SI
SERVONO DEL DOLLARO.
■ ■ ■ ■
Ku ieri sera, a New York, che l
coniugi Martin hanno realizzato il
loro progetto di voler sbalordire il
mondo degli sfaccendati con un
gran ballo, per Ugnale spesero la
ingente somma di 369,300 dollari,
pari a circa due milioni di franchi!
I coniugi Martin sono dei milio -
nari sfoudatl. Debbono aver fatto
i loro milioni come tutti gli altri
onesti borghesi: seaza rubare, senza
assaltate la geute nelle strade,aenza
aver commesso nessun crimine pu
nibile dal Codice Penale.
In conclusione essi sono i padroni
assoluti del loro danaro e con que*
sto possono fare e disfare a piaci
mento, auche, puta caso, trasfor
marlo in tante banconote e poi ser
virsi di queste per accendere la stufa.
Nè vogliamo geremiadi
del reverendo Rainsford, il quale
dal pulpito della Chiesa di Sar
Giorgio a New York criticava acer
bamente l'altro giorno 1 suddetti
signori per questo sfacciato sperpe
ro di danaro Jin un momento in eoi
il malcontento popolate per le dif
ficoltà economiche raggiunge pw
t r.do l.mo «ter»». -Ni v y< ll.m>
citi,ti arclmlìiòitnri, ,|uelln vecchia
balordaggine che gettammo via il
danaro per feste e orgie si dà anima
al commercio.
Quel clic vogliamo dire noi, cosi
di sfuggita, è questo. Che cotesti
onesti borghesi americani, divenuti
ricchi Dio sa come, che al principio
della loro carriera non sapevano
forse come sfamarsi tutti i giorni nè
come cambiarsi la camicia una volta
la settimana, ci fonili la figura di
villani rifatti qusndo, una volta di
venuti ricchi, si mettono ad assu
mere arie da gran signori e a riva
'eggiare stupidamente, con mal
iuscite imitazioni, la gran società
r le Corti d’Kuropa,
l'.d il curioso è questo: che quan
to più cotesti villani rifatti spendo
no e spandono, tanto più traspare
l'origine loro, il loro primiero stato
sociale che essi stessi rendono vergo
gnoso col tentativo di nasconderlo.
L’idea poi di voler rivaleggiare e
scimmiottare i fasti dell’aristocrazia
europea, copre totalmente di ridi
colo questi borghesi repubblicani, i
quali manderebbero volentieri a
quel paese la loro Repubblica, la
loro Costituzione con quel brav'uo
mo di Washington che ebbe la sag
gezza di crearla, pure di avere an
eli'essi una Corte, dei titoli nobiliari
e delle decorazioni.
i’er ora, essendo —fortunatamen-
te —ancor troppo lontano quel so
gno, suppliscono l'ambizione de
titolo e dei ciondoli, colla decora
zione ... dell'Aquila Gialla: le pez
ze da venti, e a contentano di far
sapere al rnotido che hanno speso
per una sera circa 400 mila dol
lari !
Cile Dio li protegga e li assolva
nella sua infinita clemenza!
A titolo di curiosità ecco quanto
c costalo il ballo di ieri sera, a
New York,date | lai coniugi Bradley
Martin di cui è parola qui sopra.
Costumi per ballo $250,000
Sale da bullo e ricevila 2,750
Caffè poi pranzo 500
Pranzo, .... 12,000
Huffet pel pranzo .... 6,000
Decorazioni di fiori 10,000
Altro decorazioni 10,000
Regali pel (,’otillion 20,000
Musica 1,500
Guardie o sor veglianti 3,500
Carrozzo .. ... 4,500
Servi ed uniformi 3,750
Inviti e spese postali 350
Parrucche e parrucchieri 5 000
Parrucchiere 3,500
Scarpo e calzolai 10,000
Guanti. 6,oco
Maestri rii ballo 1,000
Fotografi.. 6,250
Refezioni prima ilei ballo.... 7.51 »o
Amministrazione 3.100
Altre spese varie 3,750
Totale $369,200
L’ITALIA è il sologiornal'
no italiano che ha macchine
perfezionate. Composizione,
piegatura, tutto è fatto nella
delPlTAUA.
e quotidia»
proprie e
tiratura,
•tampenifc