Newspaper Page Text
CRONACA DELLA CITTÀ E DELLA COLONIA ITALIANA IL CONCERTO DI DOMANI SERA. E' per domani sera, che l’ottimo Cro stavo Pan izza, artista ed uomo impa reggiabile, irwita il pubblico ad un Concerto da. lui con amore preparato. A parte il program ma, che è interes sante, si tratta di onorare un vete rano dell’arte ed un connazionale am mirevole per l’integrità, del carattere e per la bontà dell'animo. Gustavo Pan izza ha prestalo l’opera sua in mille occasioni, sempre disinte ressata, ben lieto di contribuire a far del bene e non dubitiamo punto, che domani sera molti saranno coloro che vorranno dimostrargli quel rispet to e quella simpatia che meritatamen te gode nella nostra Colonia, recando si id applaudirlo. Il Concerto si dà alla Sleimvay Hall. 233 Sutter St. Il programma comprende quattro cori; “Va pensiero”, dell’opera ‘Na bucco" — “Oh! notte bruna”, dell’o pera "La Sonnambula” — "Beviam”, dell’opera "Emani” — “Oh! Signor”, dell’opera “I Lombardi”. De) coro fanno parte i Signori: Gu stavo Pedi — Arturo Biagi — Cesare Ronchi — Antonio Balangero — Teo doro Musso — Sebastiano Tofanelli — Giuseppe Marchi — Ranieri Caval lini — Angelo Peti! — Basilio Dome nici — Giuseppe Del Bene — Raimon do Varanese — Enrico Tosi — Ema nuele Porcini — Emilio Boni ni — Et tore Croce — Guglielmo Paladini — Romolo Biagi — Guido Battaglia. Tre assoli: “Come rugiada al cespi te”, dell’opera “Emani”, aria canta ta dal Sig. Carlo Fantoni — "Caro no me", dell'opera “Rigoletto”, cavatina cantata, dalla Signorina Stella Mariani e l’aria della “landa di Chamounlx”, pure cantata dalia Signorina Mariani. Due duetti; quello del primo atto della “Traviata”: “Un di felice”, ese guilo dalla Signorina Mariani e Signor Fantoni — quello dell’opera ”1 Masna dieri”: “Come il bacio d'uu padre", per tenore e basso, eseguito dai Signo ri F. Avedano e G. Alinagià. “Dulcis in fumlo” la cavatina di "Fi garo” del “Barbiere di Siviglia", can tata dal Panizza. Il Concerto comincierà con un pezzo al piano eseguito dalla Signorina Do menici. E l'ottimo maestro S. Martinez, sem pre primo in ogni buona e degna ope ra, accompagnerà al piano i cori e gli assoli e regalerà al pubblico una delle sue belle esecuzioni. Il prezzo del biglietti è di 50 cents. — 75 cents. — $1.00. IL CASO STORACE E LA GENERO SITÀ’ DEL DUCA DEGLI ABRUZZI. Amedeo Storace, il disertore del “Liguria”, il quale — come I lettori ri corderanno — fu deportato ad Hono lulu e nuovamente imbarcato sul "Li guria”, deve molto alla generosità del Duc i degli Abruzzi, che, per attenuare la di lui colpa, nei suoi rapporti, ha taciuto il fatto che lo Storace è stato restituito a bordo colla forza, come ha taciuto le sue relazioni coll'elemento a narcoide in San Francisco, lasciando credere che lo Storace chiese sponta neamente di ritornare a bordo della nave da cui disertò. Questo rileviamo da un articolo, comparso nel numero della "Gazzetta del Popolo” di Torino, che abbiamo ri cevuto Ieri. Ecco Particolo: Le vicende, di mi marinaio disertore. Si ha da Napoli che è giunto colà il marinaio Amedeo Storace, genovese, accompagnato in stato d’arresto da un sott’ufficiale perchò condannato a due anni di carcere per diserzione dal Con siglio di guerra della Regia nave “Li guria”, sulla quale è Imbarcato 11 Duca degli Abruzzi. Ecco come sono andati i fatti che procurarono la condanna dello Stora ce: Circa due mesi fa la nave "Liguria” approdava a San Francisco di Califor nia. I marinai, durante la permanenza della nave Italiana in quel porto, ave vano ogni giorno dal comandante Du ca degli Abruzzi il permesso di scende re a terra; il secondo giorno però un marinaio disceso, lo Storace, funzio nante da torpediniere-silurista, non tornò fino al giorno in cui la nave par ti. Il marinalo fu dichiarato disertore all’estero con perdita della nave. Lo Storace, sceso a terra, non si sa come, conobbe alcuni suoi connazio nali, i quali si mostrarono verso di lui larghi di cortesie e lo persuasero a non tornare a bordo per rimanere a San Francisco, ove certo avrebbe fallii for tuna. Ma ben presto, sia perchè lo Storace trovò false le promesse fattegli.sia per chè fu invaso dal pentimento e dalla nostalgia, si presentò spontaneamente alle autorità californiane perchè lo facessero tornare a bordo della "Ligu ria”, che trovavasl allora ancorata al l'isola Honolulu. 11 ritorno a bordo del lo Storace fu accolto con piacere da tutti, specialmente quando si seppe che sponlanemente si era presentato alle autorità per tornare alla sua nave. Dopo circa un mese a bordo della “Liguria” si riunì il Consiglio somma rlo di guerra, e lo Storace fu con dannato al minimo della pena, cioè' a due anni di reclusione militare. Dopo la condanna, per volere del Duca degli Abruzzi, lo Storace fu man tenuto in libertà i bordo e trattato nella stessa maniera dei suoi compa gni. Giunta la “Liguria" a Melbourne, il Duca scelse un «olfuffieiale di sua fi ducia per accompagnare 11 condanna to in Italia. Li scelta cadde sul secon do capo cannoniere Regolo Zaffi, insi gnito della medaglia d'argento al valo re pei fatti d’arme del 1900 a Pechi no. Pochi gier ni dopo il condannalo e lo Z.iffi si imbarcarono sul piroscafo “Orontez”. A bordo del transatlantico i passeg iriei’i e l’equipaggio furono larghi d simpatie per i due marinai e di pletj per il disertore al punto di promette re allo Storace che si «irebbero iute reasati di far premura presso il Gover no italiano per la grazia del condan nato. A Napoli lo Storace fu consegnato a deposito de] corpo del Reali equipag gi. Isi Storace, per l’amnistia e per la buona condotta sempre serbata fin da suo arruolamento, avrà una riduzione di pena, che sconterà nel reclusorio d Peschiera. Il, VICK-PRKSIDEXTH |)|.n, >||;s- Siro \ S\X FRA X CI SCO. Gol ritardo di parecchie ore, dovuto all’accidente ferroviario occorso, ieri l'altro, presso Yuba Pass, à giunto ie ri, a S. Francisco, il vi ce-presidente del Messico, Senor Corrai. Il vlce-pres. Corrai »' stato ricevuto, ai molo di Alameda, dall'A.mmiraglio Me Cali, comandante la stazione nava le di Mare IsIam! e. sopra uno del ri morchiatori della stazione stessa, e’ stato trasportato a San Francisco e fu scortato al St. Francis Hotel, dove ha preso alloggio, da una guardia d’ono ne. formata da un corpo di marinai e da una squadra di poliziotti a caval lo. L’illustre ospite si fermerà a San Francisco, per vaili giorni. Egli e’ accompagnato dall’ambascia tore messicano Senor Manuel De Aspl res, dal sottosegretario del tesoro, Se nor Robert Muez, dal generale Luigi Torres, comandante del primo distret to militare messicano. Le autorità militari e navali di San Francisco offriranno, questoggi, un banchetto d'onore all'illustre ospite ed al suo s. guiio al Palare Hotel. ll'CKTI K A. Sabato 22 coi r, si aprirà il Restaurant "Stella d'Italia", 516 Hroadway. La cu cina sarà sotto la direzione del Signor Secondino Corti, il bravo cuoco, tanto noto nella nostra Colonia. 11 servizio di sala sarà sotto la direziono dell'abilis simo Sig. J. Pompeo Croce. No. 2782 21-10 — 22-10 CONTRO rw mova rORMA M BOICOTTAGGIO. Da quanto il giudice Hunt, della locale Corte Superiore, con un verdet to contro l'Unione Stallieri, dichiarava Illegali 1 cosidetti picchetti, che, con le loro monotone litanie, coi "sand iwch men” e con stendardi, su cui era scritto a caratteri cubitali, l’anatema scagliato dall'Unione, contro le ditte non unioniste, boicottavano le medesi me, una nuova forma di “picchetto" 0 stata adottata. Le Unioni, ora, inviano alcuni dele gali, colle insegne della loro carica vi sibilissime sul petto, presso i negozi "unfair” e questi delegati si limitano a passeggiare innanzi ed indietro, di fronte al negozi stessi, senza far mot to. Anche questo boicottaggio silenzioso, perii, ha dato ai nervi alla “Cltlzlens’ Allian'ce”, che ha iniziato causa contro l'Unione Cuochi e Camerieri, che un "picchetto" di tal sorta fu formato ai danni del ristorante Tortoti!, il quale non appartiene all'Unione. “Oitiziens’ Alliance” sostiene che anche questa nuova forma di boicot taggio è illegale, perchè è evidente mente intesa a danneggiare le ditte che ne sono oggetto ed a menomare la libertà del lavoro, per gl'impiegati del le ditte stesse. I/.APERTI II.A IIT X NUOVO RESTAURANT ITALIANO. Come si rileva, da apposito avviso che pubblichiamo in questa stessa pa gina, quest'oggi s'inaugura il nuovo Restaurant ‘ Stella d'Italia", situato al So. 51H Broadway, in un magnifico lo cale appositamente adattato per lo scopo. Detto Restaurant promette di avere una sicura fortuna, se non al tro perchè la direzione del medesimo è affidata a duo del suoi proprietari, e cioè il Signor Secondino Corti, rot olino cuoco tanto conosciuto e ap prezzato nella nostra Colonia, che so pralntenderà agli affari ili cucina, ed il Signor J. Pompeo Croce, giovane svelto, intraprendente ed abilissimo, al quale è affidata la direzione del servizio di sala. Oltre a ciò, il nuovo Restaurant pro mette uno scelto assortimento di vi vande e di vini, ed a prezzi modicissi mi, si da poter soddisfare tutti 1 gusti e tutte le borse. Al proprietari del medesimo, noi au guriamo frattanto quella fortuna che meritano e che certo avranno anche In grazia del nome geniale dato al loro Resi a urani. \\ \ 1*0 Li Ditt i A. t.liirlaiil «V Uro. situata al >«. ((10-4112 Front SI. di 'mesta • ittft, importatrice di {(oneri Alimentari Ita liani. avvisa la sua clientela che conti nua senza interruzione alcuna l suoi af fari e le ordinazioni vendono eseguite prontamente come per il passato, non avendo subito danno alcuno, pel fuoco manifestatosi nella casa dove tiene i suol magazzini. Partite di formaggi, olii funghi, riso ece. sono da arrivare a giorni, ehe po tremo (piotare a prezzi più bassi del mercato ed assicurando merce di pri ma qualità. No. 2791 21-10 — 24-10 MONTO IM 1*110 V'V ISA MIO VII'. George H. A11 t*tt, c stato Improvvi samente colpito da un insulto apo plettico, ieri, poco dopo l’una pom. e cadde morto, innanzi alla tabaccheria sila al numero 328 di via Fino. li defunto fu pria presidente della Contro Costa Laundry Co., ma, da qualche tempo, s era ritirato. T-'r1 i abitava al Palare Hotel, Insle. me alla moglie e si sa che da qualche tempo soffriva di mal di cuore. 1/1 MOV IKON WOKKS IHTOKXK HA’ A SCOTT? Quando l’Union Iron Works fu ven duta all’asta, circa un mese fa, a J. Schwab, uno dei magnati del trust dell’acciaio per 1,700,000 dollari, la re lativamente esigu i somma fece cre dere che si trattasse di un giuochetto e che Henry T. Scott stesse per rien trare in possesso dell importante can tiere. L’ITALIA. SAN FRANCISCO. SABATO 22 OTTOBRE. 1904, In stanilo alla partenza, dello fnott por l'Kast, ò sorta nuovamente la voce che egli Intenda di riacquista 10 dallo Schwab il cantiere e si è anche dotto ilio egli abbia offerto di rlacqui starlo per $1.400.600, portando poi la somma a $1.500,000. Quanto in ciò vi sia di vero ò diffi cile saperlo. Riesce però difficile il credere che un uomo daffari del calibro dello Schwab voglia 'perder. 1 . In pochi giorni duecentomila dollari, per far piacere a Mr Scott e, quel che pili importa, la sciarsi fuggire di inano uno stabili mento che ò cosi buon cliente del "trust", di cui il Schwab ò uno del membri più influenti od attivi. I/OMO MIGI.IORIà. Quan lo sentile una persona schioc caro la lingua od esclamare: "li mi glior olio mal gustato!” voi potete es ser certi che si tratta delTolio puro d'oliva della, inarca Golden Gate. Ih l>c Iterila odi & (Vi, INA BKldcV RETATA. Ieri 1 altro a sera, 1 detectlves Kyan e Taylor hanno Invaso una bisca, che, dii lungo tempo faceva affari d’oro, a) Cllff House. Negli ultimi giorni, i merli, ««pennati in quella bisca, che per tanto tempo e ra riuscita, ad eludere la vigilanza po liziesca erano più numerosi del solito e qualcuno di questi strillò, onde l’affa re venne alle orecchie della pollala, che organizzò un servizio d’apposta mento e sorprese 1 tenitori ed 1 olien ti della bisca nell'esercizio delle loro funzioni. 11 proprietario del locale, Charles W. Vosmer ed 1 sviai “compari", John Williams, James Tyler, I* C. Holly ed Edward Williams sono stati arrestati, sotto l’accusa, di appropriazione inde biti. ad istanza di cinque delle loro vit time. Quanto poi ai patrocinatori del loca le, essi non furono arrestati, ma rice vettero l’ordine di tenersi i disposizio ne dell’autorltfi. I cinque atti di accusa, furono for mulati ad istanza di Heonard l.uppoc, residente al numero 64 di via Shann, che lia perduto nella bisca In questio ne 20 dollari, F. Kuhne. che ne ha per duti 45, F. I.uchlm, che, più fortunato, non ce no rimise che 15. George Ilo semberg che, ieri l'altro perdeite ir, dollari ed il giorno precedente 2X e fi lialmente Falilan Olsen, che fu pelato di 10 dollari. Molte altre sono le vittime del cin que bari, non pochi por somme più forti, ma questi si tengono da parte ed limino preferito prendersi la lezion io santa pace, onde non passare mi. ora per minchioni. I.A MIMICA Ali PARCO. Domani, al Golden Gate Park la banda diretta dal maestro Paul Sletn dorff eseguirò il seguente programma musicale: 1. — Marcia "The Oladlator" Sousa 2. — Sinfonia “Poeta e Contadino” Suppò 3. — Valzer V. Herbert 4. — Assolo di flauto (Big. A. Piombando) 5. Reminiscenze di Donizetti Godfrey 6. — Sinfonia “Mignon” .... Thomas 7. — Danze Ungheresi Rrahms k. — Potpourrl Arie Giapponesi 9. Fantasia, “Dolly \v9|rden” Edward 10. —- Congresso Internazionale “America” Sansa l,ICM\y,l<: IH MATRIMONIO. Giuseppe Silvestri, d'anni 26. resi dente al numero 319 ili Green Street; con Maria Silvestri, d anni 18, residen ti- nella stessa casti. — Eugenio Cicerone, d'anni 28, re sidente al numero 22 Varennes Street; con Maria Mlgnacco, d'anni 18, resi dente al No. 622 Franc isco SI. — Joseiph E. Bury, d’anni 21. resi dente al No. 1253 Brondwuy, con Rose l. Ferroggiaro, d'anni 19. residente al numero 17 Varennes SI. UN CADAVKRK NEI,I.A MAIA. il cadavere di tale Sylvester Gali, giovane oriundo tedesco, di 3 1 anni, che era Impiegato. In qua I 11 fuo chista. a bordo del pimirasporto fede rale “Sherman”, Ieri mattina fu trova to galleggiante nella baia, presso il molo di via Harrison e fu ricuperato da un barcaiuolo. Poche ore prima il Gali, era stalo veduto su! molo, da un guardiano del medesimo, in animata conversazione con quattro sconosciuti, che, poco dopo si allontanarono. Sembrava che essi disputassero ac canitamente, onde ò sorto il sospetto clic- iì disgraziato non sia caduto oc cidentalmente nella baia, ma vi sia stato spinto, forse dopo essere stalo derubato. Questo sospetto ò 1 ri t disi f Ica to dal CAPPELLERIA ITALIANA di JOHN MUSSO 314 Montgomery Ave. Grande assortimento di Cappelli di feltro e paglia sia per uomo che per ragazzi. Gli ultimi modelli si trovano sempre in Questo negozio. Agen te delle famose fabbriche! J. B. Stetson, Filadelfia — The Guyer, Boston. Deposito di parapioggia automatici. Ogni articolo garan tito per l’ammontare. No. 2715 25-8—25-10 ,atto ,u '- alla Morgue, dovo il cadave 1,1 tu trasportato. per le constatazioni y\\ legge e perquisito, si constatò che 1 annegato non aveva un rentt*slmo in l;l>va l 'd anche il suo orologio, con la catena, erano scomparsi. Appena l’accidente fu noto alla poli zia. questa ha iniziato delle indagini. ,v sono trovati i quattro individui 1 crani* stati veduti in compagnia ■le’ Hall! - ssi però hanno negato di . .‘ \« rio derubato e di avergli fatto al l'ina violenza, asserendo che egli era ul 1 riaro e » ho. mentre parlava con lo ro. improvvisamente li lasciò c si get tò nell'acqua. 1 > vi però non hanno -ap ito dire l**‘ !»,*> non si siano dati pensiero di 'in 1 allarme e tentare di salvare il mal. ipitato fuochista. 1 quattro arrestati, che non hanno voluto declinare le loro g-*’tera!ilrt, so no trattenuti in carcere. OPINIONE PI BBLJOA; B’ Inutile Muderai; vaiate un cappello buona, ale nante ed a buon mercato T Andate dal Cappellaio Italiano A. BIAOI, 2S3 Montgomery Ave. • 4 HI * si U'IDIo. Tormentala forse «lai rlmors i Ali le Me Carthy, una. bella fanciulla .11 22 anni Ieri, poro dopo la mezzanotte-, si *' data la morte. asKorben.I 1 una forte do«e ( |i acido fenico. l*a vari mesi essa viveva lo Medie relazioni, con tale Frank Mare-, In li na casa d'alloggio, al No. Oli! il 1 vii Howard. Pare che il Morse trascurasse, In questi ultimi tempi, la sua sciagurata compattila, la quale, probabilmente addolorata per questa sua frcd-I* z-.a e vergognosa della vita cui »'>r 1 data, decise di porre un fine al suol (fiorili. Ieri mattina, il Mante, ritornato a casa, ndt del (remiti soffocati e. acce so un lume, vide la sua compattila se duta sitpra una poltrona 1 braccioli, inumili e. La disgraziata aveva le labbra cor rosa. dal fatale liquido, di cui lei cva ancora In mano la boccetta vuota. Il Marse «'affrettò a dar l'allarine e. mentre alcuni colliquili ti prodi (fa vano alla disgraziata fanciulla le pri llile cure, altri eorrevano per un dottore. Fu dilaniato il dottor Mille, il qua le non tardò ad accorrere, ma, quand i glinnse alla casa della salci I 1. non potò che constatarne {'avvenuta mor te. Il Marse sembra assai iffllllo della triste fine fatta dalla sua compattili mi Ita dichiarato che non sa carne spie garsi il disperalo suo proposito, soste nendo che In fanciulla gli era sem pre sembrata d’umor lieto e non gli n vevft mal fatto sospettare cito meditas se Il suicidio. Il cadavere dell’Infelice c' tinto trasportalo alla Morgue per le consta tazioni di legge. «'AMMOSTATO HA UN (IVAMO, lei stalliere <«. \V. Phlpps, residente al numero 11012 di via Ventesima, fu atterrato e calpestalo da un caval lo infuriato, nella scuderia che trova si all'angolo delle vie Itrannan , Se. sta e presso la quale l’Infelice Phlpps è Impiegato. Il malcapitato fu raccolto lutto pe sto e sanguinante e fu trasportato di urgenza al Centriti lOmergeucy Hospi tal, dove fu curato diti dottor Mevzog. Le sue condizioni sono piuttosto gra vi. temendosi che egli abbia riportato dello lesioni Interne, oltre alla dislo cazione di una gaintba c gravi contu sioni ni capo, ni ginocchio ed in altre parti del corpo. Il \ LA TKSTA IH’It \. Forlunatamente per Ini, John Shaiif, residente al numero 207 di via. ISddy, ò dotato dii madre natura, di una k.-ii lolfl cranica it prova di bombii e di ciamo fortunatamente per Ini. pcrchò. altrimenti, a quest'ora potrebbe tro varsi atiii Morgue, o almeno uggrava lisslmo 1 ll'ospeilale, mentre Inv ■ non ha riporliito che alcune lacerazioni I cuoio capelluto, per essere que,|.| ve nuto a violento contatto con una Imiti glia da birra colli quale II barkeeper Daniel Collins, aveva percosso ripe tuti unente .'il cupo, firn Ih' In hollibila Htrss.i ; , n< 1A in frantumi. ISh.iaf. li ColllnH £ sfato » sotti) lo aioouHrt «Ii nnKTossiono « 011 ;»fili 1 mici diale. Kg*!! proprietario di m i fiotto In - eli, ;il numero ili.'» di vln • ’om : 11 * • r • • i • 1 1 e | in <|uentu, ieri venne i risa col Hlniiif. che cr«i uno dei suol clienti, pei f UHI motivi. ivi imi i l m:miii; Il Rdoruo 21 < I < ■ I mesi* (li Ol I olirli 1004 cessimi (Il viveri* In ((iicstn citili MA K1A DAMONTR li i* 11 ii clft di mesi 7 e Rior ni 1* Dnsda a pbniRcre In Rtm ponili il In desolata rn;i(lic Krni-Ht I n:i I l;i moni e ed 11 p.idrc ll.iildlomeo ninnolile liii."el:i nonne e nonni, /.li e /le ed nitri parenti In Itnllii zio e Zia In Hall FmndHco. I*;ilenti, arnie! e eonoHceritl sono il spot I Ivamcnle predati a voler nsslslcre al funerali die avranno Iooro II Rior li Domenica 22 ottobre partendo dal 1 i ultimi! sua dimora No 1 "i Hilbert Si fra la li a e la 7 a HI rada virino a Urini mi n Si Interramento al r'Imitero Italiano, J I icrtO liti (tenitori ('.meni Ina e llnr(«ioi»»eo ninnolile No. 2787 22-10 P w \ iso n m;iiki: Martedì 18 eorrente ce ssava di vivere in t|u• *hl;i città rJM'SKI'l'K BAZZiruno ador ito marito di Maria Itazzurro <<l «- miitu padre di Arma Buzzurro •• zio di fallai •'rof'; nativo di Han Martino di Stroppa. Provincia di (Jenova, llalla nella « la rii anni 14, 10 mesi e 0 giorni. AniP-i corioHr'-nl I sono rlspetlva mente invitati ad assistere al di ini fu nerale elio avrA luogo domenica T\ Ot tobre alle ore 12:30 I' M, partendo rial la sua ultima sua dlniorà No. 475 IMI bert Ht . da dove la .Salma verrà tra sportala al Tempio M i: contro», Post and Montgomery Hi ove pii daranno reni pii onori funebri .sotto gli auspici rlella Roggia Italiana Speranza No. 219 !•’ ami A M Interramento al Cimitero Italiano No. 2785 21-10 22 10 AVVhO! Abbiamo '1 af f 111 a r-e 1000 acri rii terreni bassi (Bottoni I.and) o da fa ffinoli, In un Isola a sette miglia da Stockton on (Robert Island) Nuo ve costruzioni si affitta a buon merca to ped cinque anni Sarà siidrllvlso a 200 o 300 acri ari ogni campo. Tutto terreno ir» buona condizione, e provato a fa pinoli ere. Per maggiori Informazioni rivolgerai al nostro Ufficio. CAKSAIl RODONI A CO. 12 MoulKonirr» Ave. Sau Franelaeo* Cab. No. 2760 10-10 — n. o. - PUBBLICITÀ* ECONOMICA - (RICERCA K OFFERTA D'IMIMEOH . DA VKNDKIUC E D'AFFITTARE RICERCA DI PERSONE; ECO.) oiriMt (in — A caus i >li partenza si vende una Marblerta avvia tissima. situata In splendida loealltrt. l ev maggiori informazioni rivolgersi a>rll infici ilei giornale No. ;?7«i» ••>.1,1 _ .. „ ">1 t KIICA una innalza dal 1,1 al 20 anni por accudirò allo fa,oc ondo domosti • lie In una famiglia di solo tv perso ne SI parla Italiano e pelei,1 non lm l'ovia ohe conosca l'inglese Ulvol- f evsl a Mvs. Jones, lift Chern Si . dal- S l'*" *M S ,l * e 10 A M "l'Pilve dalle ,; ilio N’ 1 - - ~23-16 24-10p, IIIOM ItVMMOM.; _ SI vende una l alibi tea di Sapone assai bene avvia 1 , nuiKKlorl informazioni rlvol lìevsl all Ufficio del ritornale. No. 2788 22 10— 31-10 *• 4 BUCA ima vanessa Italiana per aver cura di due bambini, lluon trai lamento e buon salarlo involgersi al No. M Valencia Si No. 3782 31-10 —32-10p. tt.A \ IMMIU; un Saloon elio fa bue ni affari, limimi situazione nel uiiarlle ve Italiano. involgersi al nostro Ufficio. No- 2781 21-10 — 27-10p. 1 N I* A UT AIO Italiano elio ba eserci tai.• il aiesUi 'p In Italia, co • m lavo •o m una fabbrica di paste, inveiscisi al Signor Nicola Conta 312 Cirsi 81. Porllnnd «re. oppure all'ITAMA. No ITT» 18 lo 26 10. •«I DESIDERA l\ TIPOGRAFO elio conosca bene tutto 11 lavoro ,11 una Stamperia, larverò stabile o buon sa larlo assicurato, Rivolgersi al Signor t!. 11. /.ueclielll, P o. Hox 8-1. Station c lata Aliarle», Cai. No. 2775 18-10 — 25-10 i»\ \ kmikiik una frutteria o mer cato di pesci In ottima posizione. 11 proprietario vende dovendo attendere ad altri affari Rivolgersi al nostro Uf ficio. No. 2778 18-10 — 18-11 I N dOAANK connazionale corca Im piego presso ,inab ile sartoria Italiana, involgerai a Tommaso 81 viffanettl, 102 Sun III uno Avo. No. 27lll 11-10 — 24-10p. mo\ AniU ,l| 27 anni. Italiano, corca posto In qualche "bar" o grosseria. HI volgersi al nostro Ufficio. NO. ITU 10-10 n. O. DUI MARINAI ITAMANI, elio per molti anni navigarono sul piroscafi del la Compagnia "La Veloce”, e sono muni ti di ottimo raccomandazioni degli uf ficiali della su,Ideila Compagnia, cor cano lavoro. Sono disposti a qualunque occupazione, nuche mine lavapiatti In qualche Itestaurant. involgersi al no stro ufficio. No. 2738 27 » — n. o 1.10 VANI', IT AMANO — Cerca occu pazione come garzone da sala In qual che Itestaurant Italiano, involgersi al Slg; Compiilo Ciabattar!, presso 11 Ilo stani uni Foglietti 83 Jackson SI. No. 2718 15 » — n. o. RUOTA OPPORTUNITÀ’ — Per ra gioni di rimpatri» si vende un lllslursn le che fa eccellenti affari In una Ini portante citili dell'Interno dello Stato Per maggiori Informazioni rivolgersi al nostro ufficili. No. 2895 7-8 n. O. i iti, A IM'CIIPAKIONH — dovane di bella presenza si adatterebbe a qual siasi lavoro, lincile fuori di elllA. Iti volgersi al signor 1),nucleo Camarrata, No. 21 Montgomery Avo. No. 21,93 6 9 - n. o. UN II A II mieli IO ri* A I.IANO che sa posse un poco l'Inglese potrebbe sla btllrsl In campagna e guadagnarsi di scretnmente la vita Per ulteriori In formazioni rivolgersi ad A. Pasquale, lli>z No. 17 Paradise Valle/, Nevi,da. No. 2«f>7 25-8 il. O. 111,1 V A N 10 IT A 1,1 A NO, eh# collose» molto bene anche l'Inglese, cerca posto come contabile o corrispondente, od an che come agente In qualche casa dietim merci». No. 2586 88-7 — n. O. VOTATI'; PI II JOSEPH SILVA i I \sH(‘|||hl> llkJIII <l«* 1 I ’.IIIO IMSlii Ito «rAwpmhlnii. NOMINA Iti dii,. IM AKM It ATK A Ultima Occasione durante Ottobre |M*r I Prezzi Ridotti alili Worlds Fair Via SOUTHERN PACIFIC Solo fiorili giorni ancora In oilnhn per comprare hlgllet tl per l’Kipiiaislone a presisi ridotti. I giorni Mono in. a», a« <• 'il t moniti*: ed 1 pressi ST. I A II IS e ritorno $117.5» t II II MIO I ritorno ”73.50 «Il fare il viaggi" all’Kat. Per OKA E’ IL MOMENTO N'i'W York $ 108.50 ; fier Bo ston $109.60: per Wnahlngton $107.00. Prezzi IiihhI di viag gio circolare per altri luoghi al accorderanno nel giorni KUddettl, ItK OItl) VH VI che avete l i scelta delle vie e treni, ferma te, e potete ritardare il ritor tine al 31 Mecemhre ae pren dete la linea SOUTHERN PACIFIC Chiedetene agli Agenti del l’Ufficio di Citta C13 MAltKKT ST. S. F. No. 2 71*9 13-10 22-10 0I{ Ipv.mlli Importatore diretto U . u. utoiiyi ( i ni hi ai.imuntar? Spe< ialiiA In Olii «rollv.i Unico agente (>*■■ tutti Ih Conta '!<■! Piu ileo della rinomala i‘n*a Malia) HHKTOl.1.1 di (.uria. Tel Curi. 773 541 - 543 - 545 Washington Street, i*. F SCUOLA IH UNQIIH — Il ( lnw ih kvrlo Torchio ha aperto una Houol* 41 Italiano, franortae, inglese • apagnuo* lo. Metodo pratico. Garin la, e buon ri» ■ aitato In aoll tre meni di In.egnanea* to. l'reaal modici. Orarlo, dalla ora ( ant. alle 11 ant.. e dalle 1 pom. In poi. Recapito al No *10 Hoatgaaitri Avo No, 2141 t 4- —TL d ISTITUTO 0D0NT0JATRIC0 DIREI TO DAL DII. & OAIAOTO Chlrurao-Ilroliata laureato nel “Col* lego of riiyalclut.a and B’-rgeona" B, Cai., Il più autore,ole della California l’rlnmrlo Gabinetto Dentarlo della Costa del Rarifico per la cura di tutta le inalatile del denti e per la IToteAI Meccanica In oro, vulcanite, alluminia eoo. - - Lavori garantiti, per lacrltto pai» ventanni Macchinari perfeilonatl — Appara** chi elettrici di ultima Invenalona. Ita* MOVI'OOMKHV AVH Cor. nHOADWAft (Primo Plano.) IPERBIOTINA MALESCI Principio Attivo «tri succo of punico ili mainati Nani t vh oroni, ottrinilo col tncto«l4| OKS SIQliAIJdell * Acca(1#ì mia di Paridi. IV proiettila dai primari medici per guarire Mrdattfe fftiurlfltì (Nmimatrnia). f Al ili/Ioni, Senilità’, Impetri»/* Paratili, ©cc. li ptìl potente i igenriurorg del Manine e tonico dei nm vi. Prt*|Mitaloenclnnivodell# Stabilitami » Cbitak o mi Or. (Malesci di Urea/e. Agente per la Conta del Pacifico. Firmai la-ChiniIta C. O. FAUDA remiato con medaglia d'oro (logra * >V STOCKTON ST . ANGOLO DI UNKMI oU ►w E?-! <* nAu-aCI » * l r Hn V ITA H Et* DA VO*» 2 4 5.5 \A4UI| Unico P I6f>0 r i ¥> HHN. GHNTHV. ) LA.rAMt.HA DIVINATRICB, CHIARO. VKlIOUNTH, l’AI.MIHTA IO MEDIUM. Predice la fortuna; Interpreta I ao« "lagna 1© emorragie; cura le oog« vulHlonl. reuma! lami. ballo di Hun VltOL IdroptHla «« % c. l'ìnaa puA dar© («a» timo* ina uno. oon nome od Indirizzo di perso n© dulia Mlnnlona guarite V©nlte © v> convincerete. Connultl ic.itIh Venite • vi troverei© contenti © fello! HI cur# • al oonmiltii aneli© per lettera Hetnpr# In rana ogni giorno e nera al No. 272A. MImmIom HIreri, Ira lo vie 2.1 a © 24.a. H Ciancimi». Cai. Telefono Cbur.h 7«2. liKha IMI. Urande ©©sorti m«nto di eoarp© di diverse fabbrica, da uomo, donan « tra gannì, rateoi una riatta. Montgomery Ave, Han Franolnoo. AVVISO. Ogni «umiltà di Maeehlne da eoeire, al comprano e ni vendono. IllpararVml ga ra ntl te. 2314 MISSIONI ** vieti ■ lei (Aa AVVISI! Ili < Of\< Olts<» AFFITTO* K' aperto un concorso nino al 28 ot tobre 11104 | er contratto d’ar’ltto dello atti hi le all'angolo Nordh West delle vie t'Iark e Davi» (angolo Houtb Kant del "Colombo Market”) or# adibito all’ufo • Il KeMtaiirant. per lo ©pa.;l« di rimine anni Inoornlnolamio dal I o C.cembre *904, ai presso di pigione idi) alto of ferto ed itile comunioni o©teri©r , ll pre© • BO I HOt toHi’l It tl. I*© offerte devono c nere c insegnate t al HottnHcrlt11 In IniHta suggellata mi M cui deve apparir© la Hopnim rlttui “Off* a feria per collimilo <11 iiffltto dr ll'migo-C io S, IO. ilei “I'«domilo MerKri** e devono «•©©ore, accompagnate dal deposito «Il $200. Dell»» deponlto sarà rimborMato In •‘•iho di rifiuto dell'offerta e deferito In vece u beneficio del V A HHoclanlone In • ano «il mancanza o rifiuto del delibe ratario «Il coocbludere 11 contratto en tro If» giorni dalla «lata delia «lellbe ra. Tutte l«» offerte ©(iranno aperte nel la molata regolare del Comitato Diretti vo, che avrà luogo 11 gl«»rn«> 29 Ottobre 1904 e la delibera iiHHegnata al mag gior offerente; li Comitato hI rln«rv tuttavia 11 diritto rifiatare tutte 1 offerte ©e o«*©l troverà conveniente H. Hlgnoiil. Colombo Market, 14. Seat Ini a a» Ini, 729 M«ui; romery Ht No. 2700 8 9 — 29-1 ATTKNZIONUI Noi vendiamo mobili *mI a tinelli per Restaurant©, a contanti ed anche gl agamentl rateali. Co©! puro ©taf#, levigli©, tavole, sedie, eco. TIIK IKK I/IIJ» Mi) HAK FUIlNmiRB CO* 21» Missino Hi. TEATRO ALhAMBRA (Direzione «Il Ooltlob. Marx Ar. Co,). «Mi \ I SKItA IIKI.I.A SKTTIMAN A I INO A DOMKNII'A OONPIUONA «• llidlnrrN t■ lov••«II. Sobillo e Domcoia SCUSA K LA 1 1 * * 11 * * Idebllng Hopmni SUA I ••nule SIi mism, violini»! BANDA. Herbert Clark©, Cornei! < \ Min A MI0NTI DI ritOUH AMM A AH Oli NI 4'ONl KKTO, ■•III:///.lt . |In ©era 50. 75. $1.00 c $!.?.• Matinee 50, 75 « $ I 00. HI vendono l biglietti anche pretf ** Hberinan Clay *V Co., duratilo tutta la h«*111 ma na. N«* 2779 18-10 22-10 Il ICS A rui«| ì ltl«l TIIK LYCEUM scuola rimi’Ahatonia PBR LR l nlirr.il», ( ull.Kl <11 Irli, c di medie» ni eoe. Bruniti è inulta nota «tl acci* flltata par l'ottimo iiintudo di prepar» 7,l )ii. a at*r 1 1 Htinlll Rer referema rlvtil ■ t-rnl al Rfltor» Jordan et al prufenr.rl di HI,infuni. I*. H. OKAU Dfittoi« In Plloaofla • Direttori IMIi;ii.VN BUILDING, 8. P. Htanzn 38» 34* (Jalntn Pianti. an<;klo de sa>« Un avvlao noli ITALIA renda 11 «ób er uno. 5