OCR Interpretation


L'Italia. [volume] (San Francisco, Calif.) 1887-1943, March 13, 1905, Image 4

Image and text provided by University of California, Riverside; Riverside, CA

Persistent link: https://chroniclingamerica.loc.gov/lccn/sn85066408/1905-03-13/ed-1/seq-4/

What is OCR?


Thumbnail for 4

4
Patria e umanità*
Giustizia e fratellanza
Morning Daily News
Vive e lotta a difesa
DEL NOME ITALIANO
n più Grande Giornale
Italiano negli 8. U. —
Il solo che ai pubblichi
ogni giorno in otto pa
gine cor
L’ITALIA
Giornale Quotidiano
del Mattino
prezzi D’abbonamento:
Un Anno - • - %b .00
Sei Mesi - • • 3.25
Tre Mesi ... 1.75
Un Mese, in città, .60
in questa terra cosmopolita, dove insieme al popolo americano vivono popoli d’ogni
il razÀ* e d ogni paese; Qui, dove lo spirito di nazionalità si acuisce fortemente nella gara
del lavoro tra i figli di tutte le Patrie europee e americane; Qui, il giornale L’ITALIA vive
e lotta a difesa del nome italiano, per tener vivo ed alto l’amore e l’attaccamento verso la
Madre Patria, per suscitare nei nostri emigrati un sentimento di dignità collettiva Italiana,
educando la coscienza loro alla grandezza e virtù della razza italiana, alle glorie nazionali del
passato, al virile e civile risveglio del presente, alle liete e ragionevoli speranze dell’avvenire.
***" 1 1 ■■■"T — —— 1 *
ALMAGIA, PATRIZI & CO., Editori-Proprietari
HEDAT’IOHI — O. Almaoia*, Iio. K. Patrizi,
telefono Bush 191
UFFICIO l 12 MONTGOMERY AVE. SAN FRANCISCO, CAL.
I fatti del Giorno
POTÈ E COMMENTI EDITORIALI.
Educazione di Classe.
In una corrispondenza da Berli
no pubblicata dalla “Rivista Popo
lare”, si nota come in Germania, e
specialmente in Prussia, il Gover
no ha cura che la divisione delle
Società in Classi, s'imprima già
nelle menti tenerelle dei cittadini
infanti,
E’ questo uno dei fatti più carat
teristici che si possano addurre
quando si vuol mostrare a uno stra
niero quanto disti la Germania dal
la democrazia. A sei anni i bambini
delle classi povere son mandati al
la scuola elementare o popolare,
che è fine a sè stessa, o vien con
tinuata solo nelle grandi città da
speciali scuole di perfezionamento.
I bambini della borghesia ven
gono invece istruiti subito a parte
in iscuole a pagamento, donde es
si passano poi al ginnasio umani
stico, od alle altre scuole che pre
parano alle carriere superiori.
II figlio del lavoratore, ed il fi
glio del padrone non hanno mai
in Prussia nemmeno quel contatto
della scuola elementare, che in Ita
lia, in Francia, in Austria insegna
ai ragazzi come la pasta da cui si
fanno ragazzi poveri e ragazzi ric
chi non abbia differenze essenzia
li.
Non si potrebbe fare di più per
educare nel popolo il senso di clas
se !
I nuovi sbocchi commerciali
dei Tedeschi.
I tedeschi, antipatici o simpa
tici che siano, sono ammirevoli —
tra altro — per il loro spirito
commerciale. Quando essi credono
conveniente d'attivare la esporta
zione su di un mercato estero, di
verse slitto, anche di differenti in
dustrie, si associano per formare
il capitale occorrente per potere
mandare un loro agente attivo nel
paese che viene scelto, e di mante
nervelo per qualche anno.
Questo agente va ad installarsi
nella città più commerciale del
nuovo paese ed apre uno studio di
rappresentanza con magazzino dei
diversi campioni forniti dalle ca
se associate ;poi incomincia a trat
tare studiando i gusti, le esigenze,
della nuova piazza, trasmettendo
ad ogni ditta consociata le ordina
zioni colle modificazioni e con
tutte quelle istruzioni e campioni
acciocché si fabbrichi la merce co
me venne desiderata da questa
nuova clientela.
In Germania si attengono scru
polosamente a queste istruzioni ed
anche solo dopo di un anno il nuo
vo mercato viene conquistato.
L’Agente stabilisce le «diverse
succursali in altre città del paese
e cosi si aumenta l’es|>ortazionc c
le ditte consociate possono rein
BANCA D’ITALIA
1-3 Montgomery Ave. San Francisco, Cai
CAPITALI': SOTTOSCRITTO
$300,1100.00.
81 transigono affari bancari
In generale e si accordano le
migliori condizioni sul cam
bio. — SI pagano Interessi se
ni annualmente su tutti I de
positi di risparmio.
SI sollecitano Corrispondenti
IMU
CAPITAMI VERSATO
$ ISO,000.00
SI fanno prestiti su proprie
tà fondiarie, garantite ed ap
provate. — I depositi si posso
no mandare per vaglia postale,
express o check.
SI sollecitano Conti Correnti,
(JKKICiAl.li Ant. Chlchlsola, Presidente — A. I*. Giannini, Vlce-Prtsldente —
Chus. K Grondano, Segretario — Geo. G. Cagllerl Cassiere — Armando
Peti rial Assistente Cassiere.
DIRETTORIi Ant. Chlchlsola — I„ Scatena — G. H I rraggi — A P. Giannini
!.. Urinari Ini — G. Costa — Geo. G . Cagllerl — O. Jaecherl — Jas J. Panai
Jos. K, Cnvagnnro — Chas. K. Grondonn,
La nostra Vendita Annuale di Stralcio
è già incominciata e richiama giornalmente gran folla perchè tutti
sanno che abbiamo ridotto della metà il prezzo di ogni articolo.
Non possiamo dare il prezzo di tutti gli articoli cd accenniamo so
lo ad alcuni.
Coperte da letto extra grandi a soli prima costavano $1.60;
di qualità migliore $1,35 de valore di $2.50.
Lenzuola finissime e grandi 38«* — Fodere per cuscini —
Sottane di Satin a —Vestiti completi da signora che costa
vano $16.00 per soli $7 45. Sottane da passeggio dei valore dì
$4.00 per soli $2.15
Venite e vi convincerete!
S. M. COHN & BRO.
1305-07 STOCKTON STREET vicino Broadway.
AGENTI DEI MODELLI "BUTTERI CK".
mwwwww vvvvvvmvvvwvtwvvvwvwvvvwwwvvvwuvwmivv
Intorno jl Globo
NOTIZIE VARIE E CONDENSATE.
Il Ministero dele Poste ha aperto un
concorso per il posto del titolare del
l’ufficio postale di Rho (Milano) con
la mallevadoria di lire 6400 e con la re
tribuzione di lire 1600.
t «t
Eleonora Duse ha manifestato l’in
lenzione di aprire un concorso per la
vori italiani, che essa medesima porrà
in scena nel Teatro Carignano di To
rino, nel venturo Ottobre.
* * *
La Turchia invia nuove truppe nel
lemen per p.acificare la regione e libe
rare Sana. Anche nel Negged sono state
Inviate truppe Incaricate di impedire
un nuovo Insorgere dei Wahabitl.
• • •
A Berna si è fondata una società di a
grlcoltorl svizzeri per la coltivazione di
tabacco, del cotone e del caffè in Abis
sinia. direttore sarù il signor Vaulier,
fabbricante di sigari a Grandson.
« $ *
In Italia le famiglie che parlano il
dialetto albanese sono 21,551 In com
plesso 96 mila individui. Son dissemina
te nelle provincle meridionali e in Sici
lia. Il nucleo pii) forte è in Calabria, ove
sono 10,784 famiglie.
* * ♦
lina grossa valanga caduta nell’O
berland colpì due giovani tedeschi, cer
ti Zimmermann, e Rlatter, gettandoli
in un burrone, dove furono sepolti, o
dove una squadra di alpinisti andata
a ricercarne i cadaveri.
« * «
La Corto di Assise di Bruxelles ha
condannato alla pena di morte il gio
vane ventiduenne Giovanni Crab, che,
nell’Ottobre scorso a Lovanio, uccise
un suo vicino di nome Devos, colla cui
consorte aveva intime relazioni.
• • •
A Chicago è in formazione un grande
trust con un capitale di 20 milioni di
sterline.. Ne fanno parte Gastes, Hill &
Schwab, Questo trust ha lo scopo di ten
tare di far salire il prezzo del grano di
6 scellini per ogni bushel.
• • •
In Andrla, presso Bari, mentre nella
Villa di proprietà di Niccola Porro si
stava scavando una cisterna, vennero
rinvenuti alcuni cadaveri pietrificati ed
accanto varll vasi appartenenti ad epo
ca precedente a quella del ferro.
♦ * *
In Francia si sta ventilando la pro
posta di dividero per dipartimenti, (o
(provinole) tutti l giornali non politici,
togliendo completamente il loro acces
so agli uffici postali ambulanti, allo
scopo di non intralciare il servizio di
questi ultimi.
* * •
L'Amministrazione del telegrafi O
landesl ha, da qualche anno, adottato,
in via di esperimento, su alcune linee, i
pali impregnati di cianuro. I quali la
sciano sperare buoni risultati. Questi
pali vengono acquistati in Russia a mi
te prezzo.
* + *
In seguito al reclamo del governo E
rltreo per danneggiamenti subiti da di
pendenti italiani di passaggio per ra
glimi di commercio per Ernia Jesus, il
“dejasmacc” Garesellassi, accordatosi
col fitaurari Selum. capo di Axum vi
ha stabilito una guardia.
legnare con un cospicuo beneficia
il capitale impiegato ed assicurare
viemmeglio la loro industria.
L’Agente inglese esorta i suoi
connazionali di fare lo stesso, visto
i buoni risultati che questo metodo
porta ai tedeschi, i (piali vanno a
poco a poco conquistando ed al
largando le loro esportazioni. Che
benedizione sarebbe per l’Italia se
anche i nostri industriali facesse
ro altrettanto!
L’ITALIA, SAN FRANCISCO, LUNEDI’ 13 MARZO 1905.
IL FERRO E L’ACCIAIO
NELLE COSTRUZIONI.
Uso del ferro e dell’acciaio nella co
si ru/.ione degli edifi/ii molto eleva
ti — (Ostensione di quest'uso spe
cialmente in America e sue conse
guenze economiche — Si possono
migliorare ancora le qualità che
formano il valore pratico dell’ac
ciaio? — Il signor Disdille o le ma
lattie. dell’acciaio? — Diagnosi e
terapeutica di queste malattie — I
gieue «Ielle officine e dei laborato
ri — («e maschere respiratorie fil
traini — Impiego della corrente e
lettrlca per disgelare le conduttu
re dell'acqua.
L’uso del ferro e dell’acciaio nelle
costruzioni è relativamente recente,
ed è soltanto in questi ultimi tempi
che si è definitivamente stabilito.
Si può anzi citare, a titolo storico
ed eccezionale il “ Crystal Palace ”
costruito con ossatura di ferro, fino
dal 1851; ma non è meno certo che
(indubbiamente per causa degli in
convenienti che presentano 1 mate
riali metallici: ruggine — mancanza
d’estetica — deformazione sotto ra
zione del fuoco, ecc. ) si sono loro pre
feriti per lungo tempo 1 laterizi e il
legname.
E’ stato in America, per le costru
zioni degli edifici molto elevati, che
l'impiego del ferro e dell’acciaio, ha
conosciuto lo sviluppo più rapido. Co
mo avviene sempre in tutte le cose
in America, si è giunti quasi senza
transizione alcuna a consumare quan
tità considerevoli di metallo. Si può
stimare a 200.000 tonnellate la con
sumazione annuale negli ultimi cin
que anni.
Ciò costituisce per la metallurgia
uno sviluppo tanto più importante,
eh è il metallo assorbito dalle costru
zioni rimane definitivamente fuori
della circolazione metallica e non fa-!
rà — come le vecchie rotaie o le
vecchie macchine, ritorno alle accia
ierie.
SI può, del resto, stimare da 25 a
•IO chilogrammi la consumazione del
l’acciaio per ogni metro cubo di co
struzione.
Per le fondazioni metalliche, dette
a graticola, che permettono di stabi
lire costruzioni molto elevate senza
temere avvallamenti irregolari, si
calcolano circa 100 chilogrammi di
ferro per ogni metro di edifizio. In
queste condizioni, una costruzione di
proporzioni normali, asorbe circa
7000 tonnellate d’acciaio.
Le condutture d’acqua, di calore,
di gas e d’elettricità, costituiscono
pure importanti mezzi di consuma
zione, specie in quel veri caravanser
regllo che sono gli alberghi moderni.
E’ cosi che all'“Anconla Apartament”
a Nuova. York esistono 300 chilo
metri di tubi da 2 5 a 40 millimetri
di diametro.
11 grando sviluppo al quale assi
stiamo negli Stati Uniti dipende in
gran parte dall'accordo esistente tra
gli ingegneri e gli architetti, che as
sociano 1 loro sforzi per mettere in
voga il nuovo sistema di costruire: 1
primi vi trovaiono, dal punto di vista
industriale del consumo del metallo,
1 vantaggi che ubiamo già segnalati,
e i secondi, facilità affatto speciale
per la costruzione e la montatura. Il
publico, infine, vi guadagnò in rapi
dità. Si potrà giudicare dell'Impor
tanza dì quest’ultimo fattore, quando
avrò detto che un piano si innalza
in una settimana, senza grande inco
modo pei vicini e senza grande in
gombro per la circolazione.
Quanto alla sistemazione interna,
questa seguo le vicende della costru
zione stessa, e 11 suo prezzo non sem
bra esorbitante.
Secondo il signor Botton, il corre
, (lamento completo di una casa di se
dici plani, occupante 550 metri qua
drati, costerebbe 425.000 franchi co
sì ripartiti: circa 150.000 franchi
per 1 quattro ascensori; 70.000 fran
chi per il riscaldamento; 60.000
franchi per gli Impianti sanitari e
{140.000 franchi per l’impianto elet
| trico, le caldaie e le macchine.
Infine, dal punto di vista della
I resistenza al fuoco delle armature
metalliche, questo ò il punto impor
tante da studiare e da risolvere defl
n 11 iv-aulente. Nondimeno, ['argilla e
NAVIGAZIONE
GENERALE ITALIANA
(Florio e Rabattino)
Servizio Celere tra
Genova, Napoli, Palermo, .Messina e
New York
HIRZEL, FELTMANN & CO.
Per Informazioni e biglietti rivol
gersi a
ALMAGIA’, PATRIZI & CO.
Ili Montgomery Ave. San Francisco.
AGENTI GENERALI
per la Costa del Pacifico
LIGURI A . .
SARDEGNA
SICILIA
Ma i/o
1 Aprile
. 7 Aprile
Agenti Generali
Il BROAinVAY
NEW YORK
«Lt?
W
y.’iMKto — Due (Muse a tre plani in via { f «.".so
Rroad way vicino a Montgomery
St. Rende $155 al mese. 157 * «,'.00 —
$i 1)000 — Tre case a tre plani l’una in
via Dupont. Rende $55.00 al me
se. 166 ytoooo —
■( 2250 — Casa a tre plani in via Water
St. Lotto 23X57. Rende $25.00 al
mese. 154. fioooo
Saloon — Casa a tre plani vicino a Wa
shington St. Lotto 62X67. Rende
$325 al mese garantito.
$ì or.oo — Due caso a tre plani runa in $15000 —
via Lombard St. vicino Jones.
Rende $90.00 al mese. 15S. !
12 Montgomery Ave.,
- Casa a tre plani d'angolo. Lot
to 30X110 in via Lombard. 159.
Casa a due piani in via Green
vicino Powell. Lotto 24X70.
73.
Casa a tre plani in Va Jones.
Lotto 32X12S. Rende $127.00 al
mese. gg.
— Casa a tre plani in via Union.
Lotto 34X137. Rende $85.00 al
mese. 92.
Casa a tre plani di angolo in
via Washington. Rende $138.50
al mese. 99.
S. F., Cai,
la terra cotta porosa, costituiscono
ecceleni! preservativi.
L’acciaio è dunque destinato ad li
na maggior espansione? Si sarebbe
tentali ili affermarlo dopo la lettura
dell’“Engineer” del luglio 1904, il
quale, in un interessantissimo artico
lo, esamina quali sarebbero I vantag
gi e lo smercio di un acciaio “ideale"
cioè che avesse in pari tempo, una re
sistenza alla rottura, di 86 chilogram
mi per millimetro, un limite elastico
di 4 7 chilogrammi, una grandissima
malleabilità, una tempra leggiera,
ecc.
Con un simile metallo, il peso mor
to di un ponte, potrebbe essere ridot
to a (là per cento del peso minimo
attuale, e lo spessore delle lamiere
delle caldaie marine potrebbe passare
da 32 a 19 millimetri.
D'a'tra parte il metallo “ ideale ”
possiede probabilmente tutte le qua
lità per surrogare il rame nella co
struzione delle caldaie delle locomo
tive. Qua! sogno per le acciaierie!
In ogni caso, senza volere sperare
mai di raggiungere l’ideale, si vede
che i progressi da realizzare offrono
ancora un margine abbastanza largo
per incoraggiare e tentare i cerca
tori.
Se si è di parere che il miglior
modo di arrivare alla perfezione è
quello di ben conoscere 1 propri di
fetti, il signor Risdale ha preparalo
le vie all’acciaio ideale, ricapitolando
sotto una forma originale, i difetti
dell’acciaio attuale che egli ha, nel
r“Iron and Steel”, qualificati come
“ malattie deiracclaio
Chi dice malattia, dice medicina,
e il medico deve, se sa bene il suo me
stiere, applicare successivamente le
sue cognizioni patologiche alla ricer
ca delle cause determinanti la ma
latti:., le sue facoltà diagnostiche al
ila indagine dei caratteri propri a
quelle malattie, e le ricchezze della
sua terapeutica, a curarne la guari
gione.
Il signor Risdale non ha mancato
a questo triplice dovere. Egli esa
mina anzitutto gli errori possibili
nella fabbricazione e nella fucinatu
ra dei pezzi dell'acciaio, sotto il pun
to di vista dei difetti che ne possono
risultare. Ecco la patologia. Indica
quindi i sintomi esteriori dei difetti
e i metodi di prova destinati a pre
cisarne l'importanza e la qualità. Ec
co la diagnosi. Espone in fine — e
questa fi la terapeutica — i processi
da impiegare per rimediare ai di
fetti constatati e le cure da prendere
per evitarli. ,
• « •
La preoccupazione di migliorare
sempre più la sorte degli operai ve
gliando alla sicurezza ed alla salubri
tà dei loro lavori, è una di quelle che
onorano maggiormente l'epoca no
stra.
L'igiene degli stabilimenti fi. sta
ta, specialmente studiata. Diremo,
perciò, qualche parola degli apparec
chi che, quantunque semplicissimi,
presentano una indiscutibile utilità.
Preservare gii operai durante il la
voro dalle inalazioni tossiche o dalle
polveri nocive, tale è Io scopo delle
maschere respiratorie filtranti.
Queste si compongono, in generale,
d’una specie di recipiente, la cui aper
tura può applicarsi sul viso dell'ope
raio. Si forma cosi davanti alla sua
bocca e al suo naso, una capacità che
può contenere materie filtranti. Es
se sono disposte davanti agli orifizi
forati nella parte anteriore dell’appa
recchio, per facilitare il reingresso
dell’aria. Una valvola, collocata di
fianco, permette l'uscita dell’aria re
spirata.
E’ sopratutto nel genere della ma
teria filtrante che i vari sistemi di
maschere sono differenti. In alcuni,
si adopera una spugna bagnata, che
si può togliere e nettare, in altri si
usa una striscia d’ovatta che si può
cambiare ogni giorno.
Tali maschere, come del resto, in
generale, tutti i dispositivi preventi
vi del medesimo genere, non piaccio
no all'operaio perchè li trovano mo
desti, non rendendosi conto, imme
diatamente, della loro utilità. L’effi
cacia della protezione, ò, nondimeno
delle piò constatate. Infatti, oltre alla
LA VELOCE
NAVIGAZIONE ITALIANA A VAPORE
Servizio Postale tra
(ienuvn, Napoli, Palermo, Messina e
New York.
NORD AMERICA 15 Marzo
CITTA’ DI MILANO 1» Mar/.o
CITTA’ DI NAPOLI 2!» Marzo
BOLOGNESI,HARTFIELD & Co.
Adenti Generali
•J« WALL STREET NEW YORK
Per informazioni e biglietti rivol
gersi a
ALMAGIA’, PATRIZI & CO.
I - Montgomery Ave. San Francisco.
AGENTI GENERALI
per la Costa del Pacifico
MISS HOMEH, la bravissima contralto della Compagnia del Comici!
Metropolitan Opera House, che debutterA al Grand Opera House, il prossi
mo <1 Aprile.
protezione del naso e della gola, que
sti apparecchi assicurano anche quél
ila 'del bronchi e dello stomaco.
Così si è potuto constatare median
te esperimenti accuratamente ese
guiti che, solamente dopo qualche
giorno di uso di questi apparecchi,
gli operai respiravano più facilmente
e che 1 loro sputi Invece di essere
neri, avevano un colore normale.
D’altra parte, la digestione si com
piva in condizioni migliori, e per con
seguenza il sonno era più tranquillo.
Dopo sei mesi lo stato generale de
gli operai che adoperavano la ma
schera, aveva sensibilmente migliora
to ed il loro peso era aumentato.
I medesimi esperimenti hanno di
mostrato che, anche negli stabilimen
ti ben ventilati, la quantità di polvere
assorbita nella giornata di dieci ore,
ascendeva a 150 milligrammi circa.
Non vi è nulla, quindi, di sorpren
dente che l’organismo se ne trovi dan
neggiato, dopo poco tempo.
Quali sono quindi le qualità che de
ve possedere una buona maschera
filtrante?
Prima di tutto deve essere suffi
cientemente elastica per adattarsi
bene sul viso dell’operai»; poi, la
materia filtrante deve essere disposta
in maniera da opporre al passaggio
dell’aria inspirata, una resistenza
minima quanto più è possibile, pure
impedendo il passaggio della polve
re. Oltre a ciò, è necessario sia leg
giera, poco incomoda e che permetta
all'operaio di parlare e dì essere u
dito.
In Francia, l’uso di queste masche
re protettrici, non può essere legal
mente imposto che nelle fabbriche
di verde di Schweinfurth, ma è rac
comandato caldamente e questi ap
parecchi cominciano a prendere negli
stabilimenti il posto che loro sembra
spettare.
La corrente elettrica è assai fre
quentemente utilizzata negli Siati II
niti per disgelare le condutture d'ac
qua, durante la fredda stagione.
II principio è semplicissimo. Con
siste nel congiungere con due poli di
una sorgente elettrica, il rubinetto e
un punto della conduttura che si vuo
le sgelare. 11 passaggio della corrente
incontra , allora, una resistenza suf
ficiente, perchè la temperatura del
tubo sì elevi, e determini lo sgelo del
l’acqua in eso contenuta.
La corrente adoperata, può essere
continua o alternata, ma il princi
pio resta lo stesso, e solo i dispositi
vi impiegati, variano.
Il “Cassier’s Magazine” descrive
con alcuni particolari, un certo nume
ro di dispositivi. Pare che i risultati
siano generalmente buoni e rapida
mente ottenuti, perchè la durata del
passaggio della corrente non oltrepas
sa generalmente i quindici o venti
minuti.
SUICIDIO.
OKOVILLE, Cai., 9. — Il geome
tra Francis P. Kruger, impiegato
presso la “Western Pacific Co.”, que
sta mattina, fu trovato cadavere
nella sua camera.
Il malconsigliato aveva legato una
fune all’architrave dell’uscio ed alla
medesima si era impiccato.
Egli avrebbe potuto salvarsi fino
aH'ultimo momento, poiché sarebbe
bastalo che egli avesse allungate le
gambe che egli teneva flesse, per toc
care il suolo ed allentare» il laccio.
Nulla si sa circa le cause che lo
hanno spinto al suicidio; egli era a
bllissimo nella sua professione, gode
va ottima salute ed una invidiabile
posizione, essendo tenuto in gran
conto dagli ufficiali della Compagnia.
Un suo fratello, alcuni mesi or so
no si era suicidato a Kenoch, Wlsc.,
onde non è improbabile che si tratti
di mania suicida, ereditaria nella sua
famiglia.
11 Kruger era nato in Inghilterra.
Il Ministero della guerra In Russia,
ha ingaggiato 1200 calzolai con uno
stipendio mensile di 100 rubli ed il
trattamento di sottouffìciale In tempo
di guerra, saranno inviati in Man
ciurla e divisi fra i vari corpi di eser
cito, l cui soldati difettano di calzatu
re.
GRAND
OPERA
DODICI rappresentazioni (9 di sera r
3 matlnèes): dalla sera del 6 Aprile • i
no alla sera del 15 Aprile, dato al
GRAND OPERA HOUSE
dalla Celebre Compagnia d'opera del
METROPOLITAN OPERA K
DI NEW YORK
composta di 250 artisti( principali rn
ri e musicisti!, sotto la Direzione .M
l'Impresarlo HENRICK CONRIE! ».
Era gli artisti si trovano le più
grandi celebrità del mondo, compreso
Enrico Caruso
il famoso TENORE ITALIANO che og
gi non ha rivali.
REPERTORIO DELLA STAGIONE
GIOVEDÌ’, 6 Aprile alle ore 8 poni,
RIGOLETTO
colla Sembrick. Homer e con Caruso e
Scotti; direttore di orchestra Arturo Vi
gna.
VENERDÌ’, 7 alle ore 5 poni., prima rap
presentazione in questa città delI’Op*
ra di Wagner
PARSIFAL
colla Nordica o con Van Rooy, Blass, Go
rltz. Jacoby; Direttore Alfredo Hertz
SARATO matinée, 8 Aprile aJle ore 2
pom.
CAVALLERIA E PAGLIACCI
colla De Macchi e con Caruso, Ninbo,
Parviss: Direttore Vigna.
SABATO sera, 8 Aprile allo or© 8 pom.
GLI UGONOTTI
con Sembrick. Nordica. Homer. Dippel
Scotti. Journet: Direttore Vigna.
LUNEDI’ 10 Aprile, alle ore 8 pom.
LUCIA
con Sembrick Caruso, Parviss. Jour
net e Giordani Direttore Vigna.
MARTEDÌ’ 11 Aprile, alle ore 5 pom.
PARSIFAL
MERCOLEDÌ’ 12 Afprile, alle ore S
pom.
LA GIOCONDA
con Nordica. Homer, Caruso. Scotti. Jo
urnet. Dufrlck: Direttore Vigna.
GIOVEDÌ* 13 Aprile, alle ore 11 ant.
PARSIFAL
GIOVEDÌ’ sera 13 Aprile, alle ore 8
DIE FEEDERMAUS
con Sembrick. Homer Dlffel ecc.
VENERDÌ’ 14 Aprile alle or© 8 pom.
CAVALLERIA E PAGLIACCI
SABATO matinée, 15 Aprile, alle oro
1:45 pom.
I MAESTRI CANTORI
con Alten Homer, Dlppel, Van Rooy.
SABATO sera 15 Aprile alle ore 8 pom,
li A GIOCONDA
Biglietti d’Abbonamcnto:
RUPPO I. comprendente le 12 rap
presentazioni ;
Palchi, da $550.00 a $050.00: arche
rà e Dress Circle $03.00 — |S4.00 —
6.50 — $67.50. Family Circle $51.00 e
2 00. Galleria, $36.00 e $ 27.00.
RUPPO II. Comprendente una rap
csentazlone <1 i Parsifal, Rlgoletto. <1
walleria e Pagliacci, Ugonotti. Lu
a. Gioconda, Die Fledermans e Mae
rl Cantori: .
Orchestra Dress Circle $59.00 - $ --J®
$49.50. — $45.00 — $42.50. Family
relè $33.00 a $26.00. Galleria $24.00 a
7.00.
\ VENDITA dei biglietti di abbona
ento é già aperta e continuerà fino a
ibato sera 1S Marzo. A cominciare daJ
Marzo, alle ore 9 ant. tutti i bibllett.
abbonamento che resteranno saran
> offerti alla vendita pubblica al
ghlno ilei Teatro. Ed a a cominciare
il 27 Marzo, alle ore 9 si metteranno in
■udita i biglietti individuali per da
nna delle dodici rappresentazioni
Per i biglietti di abbonamento ri vo i ;
'rsi personalmente o per iscritto a 3» •
Intrica W. Strine, presso il Grand Hn
■ra House, telefono Main aSo9. si L s v
. PIANO WEBER. , . .
.a Direzione della locale stagione deI
CONRIED METROPOLITAN OPEK
OESB CO, è affidate al Signori Chat -
s W. Strine e W. L. Greenbaum
Il modo piu semplice. ptQ *5*
ledlre denaro In Italia • . dl P *.
dgersl all'A*eaala AtlUOU. r*
glZI jt CO. la quale è corrispondente
retta della Bucai d-Italla errili* » ■
Uue 41 Genova.

xml | txt