Newspaper Page Text
NOTE e COMMENTI (Sl'tìLI EVENTI DEL OIOK.NO) IL SUD DELL’UNIONE NORD AMERICANA. Uno sguardo, anche superficia le, sulla carta degli Stati Uniti basta per far capire la grande dif ferenza che passa fra gli stati set tentrionali e di confine col mare, con quelli del sud. Nei primi sono le grandi città, i villaggi frequenti c vicini, le lunghe e spesse linee ferroviarie tranviarie, i canali... in una parola, la“vita strenna” la grande attività civile, industriale e commerciale, indice di una civil tà fiorente e rigogliosa ; nei secon di sono le città piccine, ed i piccoli villaggi sparpagliati, lontani l’un l'altro la scarsezza delle comunica zioni, in una parola l'incivilimento incipiente, ina non ancor svilup pato. Chi, poi, dalla carta geografica spinge l'indagine più alto,, nelle regioni della etnografia, scorge che la popolazione del sud è un in sieme di negri, di indianie di una razza mista europea, formante una almagama di gente semiselvaggia, presso la quale la forza brutale impera, e la violenza è un istitu zione. La statistica criminale del Texas è spaventevole ; come i fatti di sangue del Mississipì, nella Lui giana e via dicendo sono frequen tissimi e assai ferrod ; senza di re della terribile legge di Lynch che vi domina ancora suprema. Una ben diversa civiltà esiste dunque fra il nord ed il sud degli Stati Uniti ; una macchia alla glo ria delle civilissime popolazioni di (juelle città che hanno nome New York, Washington, Filadelfia, Buf falò, Boston, etc. Ora contro questa differenza di educazione civile è stata aperta una campagna tanto più efficace perchè iniziata dai cittadini, e sen za participazione del governo. Sono i primi passi, sono i primi tentativi ; ma sono anche i primi semi gelati in un terreno fertlissi mo, che daranno presto i loro frut ti. Infatti a Columbia S. C. è ora unito l'ottavo annuale Congresso per la Educazione del Sud,un con gresso del quale fanno parte, e so no attivissime le migliori e più in fluenti (versone di quegli stessi Sta ti in favore dei quali essi lottano. E’ l'educazione che si vuole: c’ la scuola che si intende di far pe netrare in ((nelle semi selvaggie regioni, perchè, se la scuola e’ la espressione etica del concetto con tenuto nelle parole “educa e sper a ’ La scuola anche il più potente mezzo per avviare le popolazioni per le fiorite vie della prosperità universale. Il Governo di Vashington non ha ancora fatto molto per quelle lontane regioni; ma esso non tar derà ad essere trascinato in questo movimento ed apportarvi tutto il beneficio dei suoi potenti mezzi, e della sua influenza. Roosevelt, oramai è cosa nota, cammina sulle traccio di Lincoln riguardo ai negri; e questi non hanno più avuto, dopo il loro libe ratore. un migliore e più sincero amico di lui.' Ci d pure la educazione civile leìie generazioni crescenti non ha più caldo sostenitore dell'attuale Presidente degli Stati Unititi, co nte la gioventù che raccoglie e .spiega le speranze della patria non ha un più efficace protettore di lui. F sarà mi altro grandissimo ti tolo di merito per Roosevelt quan do, dalla Casa Bianca, manderà l'a desione del governo federale al 'movimento ora iniziato per l'inci vilimento del sud. li RICETTA PERLA CUCINA ZUPPA AULA GIULIANA Mondate e tagliate a Hslerelle sotti 1 otto carote, sei rape, due costole di odano, alcune foglie di cavolo ver zotto e due scalogni o porri; mettete il lutto in casseruola con un pezzo di mirro, fate cuocere lentamente rivol M' ndo più volte con un mestolo; ag giungete poscia bietole, spinaci, lattu ga, acetosa e borraggine (un pugno Per sorta), trinciato anche questo °ttilmente, e infine 50 grammi di pi filini e alcune punte di sparagi. Ma gnate allora con ottimo brodo, unen dovi anche qualche cucchiaiata di su go di carne; lasciate cuocere alquan ti; aggiungete altro brodo se occorre, e servite con o senza pane a piacere. LUIGI MASTROPASQUA ingegnere: - architetto Studio — 604 Montgomery Street Room 305 Telefono Iliadi «+» , P«0 ••«pilo*, pio sicuro, par !S?2 ,T *. d * n S. ro ,n «all* • quello di ri «II UmiiU ALKAGI4’, FA rt iV.Ì*l 9,°- l a qual» è oorrlapondanta airetta dalla Basai «rifalla CiaBMa I. €1 IL BEL PAESE-L’ITALIA NOSTRA (RIVISTA OROGRAFICA ILLUSTRATA D'ITALIA). Io \ invito, o italiani, a conoscere, prima d'ogni altra cosa, il paese dove siete nati, e che dovete amare e servire. Nessuno studio vi dove pre mere.più di questo, se volete farvi valere un giorno corno buoni italiani. lo cercherò dimostrarvi brevemente come il nostro paese sia bello, come sia ricco, come glorioso. Quando avrete letto le pagine che seguono, ho fiducia che vi troverete più contenti di sapervi nati In Italia e che vi sentirete crescere, alla vostra volta, il desiderio di aggiungere nella misu ra delle vostre forze, col vostro lavoro, qualche cosa alla bellezza, alla ric chezza, alla gloria della nostra patria. Angelo !*<■ Guberiinl is Monza. -— Questa piccola gemma lombarda, l’antica “Modicia” o “Mo doefia” dei Latini (corruzione di “Modo Eliam?”), oggi Comune e ca poluogo di circondario, a 13 chilome tri N. E. da Milano, alia cui provin cia appartiene, siede spaziosa e sorri dente, irrigata dal Lambro, sovra fe racissimo suolo ondulato, formante le prime radici e le falde Briantèe, col line sparse di superbe villeggiature e ricche dei preziosi doni di Bacco, di Pomona e insieme di Flora. Stazione ferroviaria sulla linea Mllano-Camer lata-Como. Essa enumera ben 42,124 abitanti, molto industri e dediti al commercio che quivi è attivissimo, si per la dovìzia dei prodotti naturali, che per le sete e 1 filugelli, 1 cappelli, le telerie di lino e di cotone, ecc. ecc. Celebre nelle antichità romane, negli annali Ostrogoti, in quelli dei re Lon gobardi e dei duchi di Milano. Notevole la Basilica di San Giovan ni, dove oltre a pitture e sculture questa basilica custodisce sacri arre di di gran valore, e tutti quei preziosi che costituiscono il cosi detto “Tesoro di Monza”, del quale fa parte la Coro na d’Oro ingemmata, volgarmente detta “Corona Ferrea”, che serviva alle incoronazioni dei re d'Italia e che Gli A p| M* imi ni. Se noi, volessimo figurarci l’Italia nostra come un gigante adagiato sul l’azzurra distesa del mare, le Alpi cl si affamerebbero come la chioma ir ta e brizzolata della sua gran testa e i monti Appennini, che attraversano la penisola per la lunghezza di circa 1C00 chilometri, ci apparirebbero, in vece, come la robusta spina dorsale. L’Appennlno sì divide in tre gran di sezioni: 1. — Appennino settentrionale (li gure e toscano) dal colle di Altare o di Cadibona, presso Savona, alle sor genti del Tevere, o, secondo alcuni, al passo della Scheggia. 2. — Appennino centrale (umbro e abruzzese) dal passo della Scheggiai o dalle sorgenti del Tevere a quelle! del Trigno e del Volturno. 3. — Appennino meridionale (na poletano e calabrese) dalle sorgenti del Trigno e del Volturno all'est rem a punta della Calabria, donde continua anche nella Sicilia col nome di Monti Pelori, Monti Nebrodi, Madonle. Quanto ai monti che s’incontrano nelle isole di Sardegna (monti del Gennargentuà dellTnglesiente, del Màrghine, li Alà. della Gallura) e di Corsica, essi sembrano far parte del sistema alpino, quasi come continua zione delle Alpi dette Marittime. EPISODI! DELLA STORIA 01TIUA 5 MAGGIO. 1432 11 conto Carmagnola, con dannato a morte dal Consiglio del Dieci, è condotto in Piazza San Mar co con il bavaglio, affinchè non potes se chiamare in testimonio della sua (L’Araldo). Gran Diploma d’Onorc All’Esposizione di St. Louis, 1904 9 O mi r » tt a tanCiLtoiuiW: ITALY- _ VINI La piV"Antica e Accreditata Marca Italiana. Agente esclusivo per la Costa del Pacifico; ArADA 436-438 JACKSON ST. • San Francisco, Cai. Importatore diretto di Vini, Cognacs, Li quori, Olio d’Oliva, e generi alimentari sia dall’Italia che dalla Francia. DOMANDATE IL PREZZO CORRENTE L’ITALIA, SAN FRANCISCO, VENERDÌ’ 5 MAGGIO 1^5. CIRCONDARIO DI MONZA. posò sul capo di Carlomagno (nell’ot tocento in Pavia), di Carlo V (22 feb braio 1530 in Bologna), di Napoleo ne 1 (20 maggio 1S05 In Milano), di Ferdinando 1, austriaco imperatore (0 settembre 1338 in Milano), tacen do d’altri imperatori e re. Notevole è il magnifico palazzo Reale, con vasto giardino, ricco di piante rare, il palazzo del Comune, o pera ordinata da Federigo l nel 1163 il Pretorio di Pietro Visconti, podestà ili Monza; il teatro costruito dal mon zese Antonio Amati nel 1810; 11 Par co (d’ordine di Eugenio Beauharnaie, durante il suo viceregno), contenente i bel palazzi Mirabello e Mlrabelllno, eretti dal cardinale Angelo Maria Du rili! o parecchi altri edifici, e boschi, 1 labirinti, e giunchi d'acqua, e stra doni carrozzabili, e m and re, e serra gli; la circonferenza dell’atto muro di recinzione supera 1 13 chilometri. Monza venne dichiarata città noi 2 a prile del 1810 per decreto di Fran cesco I d’Austria, ed ebbe tìtolo di cit là regia nel 1857. Popolazione; abitanti 42,1 24. B’ sede di sittoprefettura, comprende 50 Comuni e 1 tre circondari di Curate Brianza tahitani! 0835); Desio (ab. 10,182) e Vlmercate (ab. 0025). innocenza la città, e svelare l’Ingrati tudine del suoi giudici. Gli fu recisa la lesta fra le due colonne della Piaz zetta. ISTI — Napoleone I prende posses so dell’Isola d'Elba, dov'è confinalo dallo potenze alleato. 1821 Morte di Napoleone I. 1847 Morto In genova del gran de agitatore Irlandese I). O’Connell, il quale, affranto dalle lolle politiche, era venuto in Italia per ristorarsi. 1800 — Giuseppe Garibaldi stilila da Quarto coi Mille per la Sicilia. Di quelle esplorazioni era rimasta una voce vaga e fioca, come suono di campana profondata nell’Oceano; nessuno vi diede importanza di sorta o invece il continente europeo era pie no delle prodigiose novelle pervenute dei viaggi in Asia, dove ai sognavano città dalle porte d’oro e dalle case di argento. Cristoforo Genovese, allora che tulle le mire erano dirette all'O riente. deciso di sfidare i vergini flut ti verso occidente; e, sostenuto da li na fede, diventala gigante fra 1 di leggi e le ripulse, pensava che, essen do la terra rotonda, doveva da quella parte Incontrare la costa asiatica che lesse il limile delle terre scoperte da gli antecedenti viaggiatori. Nè questo solo pensava: ma altresì fhe lo spazio ignoto da attraversare dovesse essere spàrso di Isole o di re gioni ove nessun piede europeo erusl mai posato: regioni da conquistare occupandole, e selvaggi da illuminare colla religione. ( coni lima ) STORIA DEGLI STATI UNITI. Intorno al Globo NOTIZIE VARIE B CONDENSATE. Il governo spaglinolo ha deciso l'emis sione di un francobollo commemorativo dello feste In onore di Cervantes. • » * Il maestro commi. Stanislao» Falchi si reca a Bologna a rappresentare il liceo di santa Cecilia alle feste pel centenario di Rossini. « « e Lo “Standard" ha da Pietroburgo: Il Governo Giapponese organica il monopollo dell'oppio che produrrà. 100 milioni di yen» al mese. ★ sii e Il Conslbllo di stato In Spagna ha ap provato 11 rapporto della commissio ne speciale favorevole alla creazione del porti franchi nelle colonie. e « « il "Financial Times” scrive che ram mentare <lel dividendi da pagarsi in li brile dalle Compagnie Industriali à In aumento di dollari l milione e 300 mila suU'anno scorso. « « « A giorni sarà aperta fra Domodosso la e Bologna una linea automobilistica alpina si fecero le esperienze con uno splendido automobile di 24 cavalli a dieci posti. 9 9 • 11 progetto esecutivi) «lei lavori di completamento del portò di Lido di Ve nezia, sarà esaminato india prossima se duta dela seconda sezione del .Consiglio Superiore dei lavori Pubblici. • • • Nell'Alaska esiste II più gran ghiac cialo del, mondo fino ad ora conosciu to. Il ghiaccialo di Mulr misura 1600 metri quadrati di superficie ed equi vale per estensione tv tutti l ghiacciai delle Alpi uniti Insieme. Il Governo del Paesi Bassi ha aperto un concorso por la scoperta di un me todo di sfaccettatura del diamanti at to ad eliminare l’uso attuale di una lega dannosa alla salute di coloro che tratta no le pietre. ♦ ♦ ♦ . La Giunta comunale «li Ravenna si à assodata allo solenni onoranze che si faranno tra giorni ad Ascoll Piceno In memoria «li Cecini d'Ascoll bruciato vivo Insiemi* alle sue opere U 16 Settembre 1327 dal potere teocratico. • ♦ « Il Presidente Roosevelt, appassionato cacciatore, partirà dopo la metà di apri le per un periodo ili caccia al lupo. Hi tratterà nel Texas due settimane e due settimane nelle foreste del ('olorado. Questo genere <11 caccia à molto peri coloso. • * « Si à annunziata radunanza a Rologna della Commissione tecnica per la boni fica ala destra del Reno. In coronazio ne colla Iniziativa dalla Deputazione provinciale per la esecuzione del lavori col sistema «Il concessione al Consorzi od alla provincia. Il colino (U*UM nielli gonza per ni quadrupede? Cacciare le mosche colla. . . . coda delPocchlo. MI (bmrdntevl «In uncinili per <*nliirr«» contenenti iiMTrurhi. Giacché il mercuri»» distrugge sicura mente il senso deirodoralo •• Heonvol g« completamente tutto il sialo.mi ni lorquundo osso vi entra dalla superficie delle mucone. — Tali articoli non ol dovrebero mal usure, iimmenoehft alano suggeriti da reputati medici, giaccio' il danno che essi fanno è dieci Volte miiK glore al bene che ne potete derivare. La Hall'a Catarri! Cure, manifattura - ta da K. ,1. (Mieney Al: Co. Tubulo. (», non contiene mercurio ed A presa Intel miniente adendo direttamente sul san- KUH e sulla superficie delle mucoso del sistema. Nel oomperHi» 1 Hall’s ('a tarrh Cure siate sleurl di prendere la genuina. Va presa Internamento ed A fatta In Toledo, o.. dal .1 F. Cheney Co. Dichiarazioni •- tei linonlunze grulla a richiesta. Venduta dal Farmacisti. Prezzo 75 et. per bottiglia. Prendete llall’s Family i'Ills per raffredorl. i:st i itsiovK A bordo dciPliK MH latore Italiano “Umbria” Le lancio elettriche ed a vapore di Crowley faranno un viaggio ogni 15 mi nuli, nel giorno di, 4 • INNI UNICA T M UddO dal Molo di Valiejo Hf. Hlglletto di andata e ritorno, 50 ets. Kiduzloiie sul biglietti comperati al molo di Valiejo Sf.. Duo biglietti di andata e ritorno 75 ets 3 biglietti di andata «• ritorno $1:00. Prezzi regolari dal Molo di Mlssion St. No. 3297 5-5 — 0 5. ÈSi Vendita di Cavalli alTÀsfa 50 Capi dì Cavalli docili 50 Adatti per accoppiarsi a pariglia, do mati, docili, da tiro semplice, per car rette da clttft e da campagna WKNTKII* IIOKSi: >l\l(KI/r K. Stewurt A l o. 2‘iO Valeueln Jlt. J>a vendita avrò, luogo nella nera di Muri «oli 11 Mugghi itile 7:15 imiiii. No. 3298 5-5 -- 9-5 VVM AMMKU A N'KW VOUK Quando deciderete «li recarvi a New York od in «inalslasl altra citta dol l'Kst. la prima domanda che vi si af faccierà ala mente* sarti questa: “Come andrò?” Lasciate che lo vi din un suggerimen to. La Ferrovia «lei Missouri Pacific In nel suoi troni tanto 1 Pullman «il prima classo quanto I dormitori Tonfisi, .11 traverso la California, fino a Kansas City, Sf. Louis e Chicago senzff mu tare vagone, con che passerete attra verso 1 famosi scenari •• panorami del Colorado e<| In pieno giorno. In ogni treno troverete vagoni eia pranzo •• buffet, con s«>rvlzlo a la «ar to. Scriveteci per domandare! le tariffe più basso »d I magnifici libretti Illu strati che manderemo gratis a chiun que ce il domandi. W. «I. Shotivrll. Agente Generale. San Francisco. 525 Market Hf. 5-6 — n.-«>. K. tiltm vi. Grande Muorii mento di scarpe di dlver«* fabbrica da uomo, donna • Fateci una visita 329 Montgomery Ave. San Francisco - PUBBLICITÀ’ ECONOMICA (RICERCA K OFFERTA D'IMFIEGH , DA t KNDKRE K P*AFFITTAMI RiniPrA DI PERSONE, ECO) WVISO Al, PI Hill.li O Il signor Francesco Trucco non «1 tie ne niiì responsabile del debiti che po trete Incontrare sua moglie Luigia es sendo che essa ha abbandonato il ietto coniugale. No. ìujmì 6-5 -- 18-6 t«IO\ ANU. genovese forte, robusto c adatto a qualsiasi mestiere, cerca Im piego Hlvolgergersl al signor O. Harbarl no. Mordo del Clcagna " Rroadway, vi cino a DuiMint St. No 6 5 — 12-5 DA VKNDKKK rn saloon, ottima posiziono, buonissimi affari con, este sa clientela, sette anni di Usta. Yen desi per ragioni di aalut*. Rivolger. d ni X.ro s ? 7 Washington St. Oakland, Tal. No. 3292 4-B 10-5 CKIK A*1 un bravo cuoco epr un lloar dlng House fuori di cittì!. Salarlo ili 40 dollari al mese, involgersi a Paolo Ste fani, Wlllts. l’ala. No. 3290 n. o. J*l CKIU'A CON premura II signor llo •uunldo Marnala* del l’omune di Uontre moll, provincia di Massa l'arrara, chia mato dal signor laiigl floacalossl di Suiu mlt House, flutter l'reek, Cai. No. 328» 8-6 -- 9-5 «JIOVANIC UN BOTO e laborioso olio può dare serie ganniste, che parla fran ivse, Inglese e spaglinolo, con ideensa tecnica cerca posto qualsiasi. Se posto di Ufficio si adatterebbe per il primo mese lavorare scusa paga. Rivolgersi al nostro ufficio. No. 3286 2-6 — 7-6.p ri ( RRCANO. — uomini per lavorare di picco c pala in una cava di pietre; paga $ 2.60 al giorno, bordo $ 0.76. viag gio $ 1.60. • ■ l'omini per fare piccole banale di pietra In una cava; paga I 2.60 ai gior no, borilo $0.76, viaggio $1.60. lavoratori ili picco e pala, carret tieri e muratori, bordo $0.76, viaggio $6.00, lungo lavoro. uomini per mungere vacche, paga $30 al mese e bordo, viaggio $1. scaricatori «li carbone in cittì! a $o lo all'ora. Rivolgerai al Patronato di protesta ne degli emigranti Italiani. 028 Mont gomery Street, stanno 29. primo plano. P. VVM, Segretario. IH UNISSI M \ ori \SIOM-: 1*1011 IN giardini***. — IO neri ad un quarto di miglio dalla cittì! di Napa. Ridia casa, capanna, molino eco. Mollo buon mer cato devo essere venduto. Cnrinir Il «ninni «A Po. li Montgomery Ave. Ili UN A OPPANIONIW per un camerie re ohe volesse metterei in affari con un piccolo capitalo li! un bene avviato Re staurant. Ruoti Incasso giornaliero. Hi cede la parte perché II proprietario deve recarsi in campagna. Per altre Infor maslonl rivolgersi all'llfflolo «lcll"ITA- Ll A". No. 8274 27-4 — n. o. DA VIQNDI0RK3 una cantina conte nente tini e barili di tutto lo dimensio ni pure qualsiasi oggetto necessario per la fabbricazione del vini. La cantina la vora da quindici anni e fece sempre ot timi affari; si vende a sacrificio causa una malattia in fumighi, ((volgersi al lu stro Ufficio. No. 3808 26 4 — 26-bp. BUONA occasioni*:. — Do vender» a metà prezzo il completo macchinarlo per fabbricare acqua gassosa o soda water, coprendento un generatore di gas, duo “oarbonaters", un Uno por ac qua, una carretta a pianta, finimenti, un filtro a slffone, un regolatore, una maccnlna per Imbottigliare l'aoqua di He Ita. Ha vendita si fa perchè I pro prietari hanno II macchinarlo doppio. Rivolgersi a .Ricopi Rros. — Los Ra tina. i ; t e. o Alili. io sa MONISTA, gl A proprietario di varll Haloons cerca posto come bar tender; accetterebbe anche posto per guidare una carretta ila liquorista; ri volgersi al No. 1532 fltockton Ht., se condo plano. No. 3219 114 — n - o. OTTIMA OPPORTUNITÀ» per tulli co loro che vogliono comprare o vendere SiiIimmis l.odglng-lloi»M*M. Ilolels, Ile- Mi a uni il In, llnrlierl*. Crnllcrlt noe. occ. IO ssi troveranno 11 loro tornaconto ri volgendosi al sottos itto che si occupa di qualsiasi affare di compra e vendita di beni mobili e stabili, /.(inoli! Mlnrlll, 112 Rroadway Ht. No. 3193 1-4 — n. o AvvisiRn Molliti: Mercoledì 3 corrente alle or** 2.20 a. m. cessava <11 vivere in questa città IOM A NIJIOI.IO VATUON IO nativo <ii Oasaraa Provincia <ii (Jeno va, Italia, nella età <11 anni 51. I mesi <• 7 giorni. La.so la a deplorare la sua perdita la moglie tre figli, il pmlre, un fratello, li na sorella, cognati cognate nipoti nipo te eil altri parenti in San Un»he.Iseo; 2 sorelle, suocero, suocera ed altri pa renti in Italia. <•11 amici e conoscenti sono gentil mente pregati ad assistere al di Ini fu iterale ctu’ avrà luogo sabato i» correli lo alle ore 9 antimeridiane partendo dal la sua ultima dimora. 500 Uranclsco HI. N R. Alio ore 9 e mezza ani. gli verri! celebrala una messa india Chiesa italiana <bd SS Pietro e Paolo canto delle \ 1 • • Poponi <• UH beri II Corteo Un indire partila dalla Chiesa Italiana al la I poni, per recarsi ai Cimitero Italia no per l’Interramento. L'Afflitta Moglie < Il r me In \ ni non*. Sin Untnclsco, :t Maggio, 1905. No. 3293 4-5 lì-5 ANDATE IN ITALIA? Rivolgetevi all’Agenzia ZAPPETTIMI E PERASSO 101 MONTOO.MKRV AVK, San hVaiiilw 1 », ('al. .UJICNTI l*KR TITTI.' I.K M\KK, PREZZI RIDOTTI Avviso ai Musicanti. Quiiiunque persone, tal lati a che sap pia. glìl suonare un (strumento <11 ban da, 0 pregato presentarsi al più pre sto possibile dal professore di musica signor A Narduccl (1500 Dnpont Ht.) dalle ore 5 alle ore 8 P. M tutti I gior ni per assumere informazioni riguardo ad una nuova banda musicale. CHAS. L. PRYAL ELETTRICISTA Riparazioni sollecite per (|tiil»lasl ge nere ili lavori elettrici e n quotatasi o ra Ufficio) 4I« HATTKHT HT. fra Hrr. ebnat r WhhIiIukIou Ht, oou Hehiafflno e Mimante. TELEFONO, EAST 1349 PER DISCORDIA tra I soci vendasi a buon mercato II Restaurant Italiano situato al No. 317 Urumm tìt. Buontssl ino Incasso giornaliero. Kccellents occa siono. No. 3069 27-3 — n.-o. HOTEL. IN VENDITA. . Rarissima occasione, li proprietaria dovendo disfarsi del ' business' e lascia re la citta vende II suo Hotel ben for nito; numerose stante, cantina che con tiene circe, seimila galloni vii vino buo nissimo ed attratti. Situazione magni fica nel contro del quartiere latino, per Information! rivolgersi a E. Migrili. A gente. 412 Hroa'wny 8t. No. 2942 28 13 — H. O. VOLETE IMPARARE In llt(tt Ingle se o Francese preste e bene! Dirigetevi al signor Albert» Torchio SIO Montgo mery Avente, l.o Plano. n. O. CERCA OCCUPASI ONE — Uomo at tivo e capace, che parla molto bene ol tre l'Italiano anche l'Inglese, francese e spoglinolo cerca lavoro presso qualche Casa di Commercio, od anche, presso qualche grosser'a. Rivolgersi' al no stro Ufficio. No. 3183 29-2 — n. o. SI CERCA una sarta Italiana per la vorare di riparazioni ad abiti fatti. Ri volgete! subito nll'“Enatrrn OnlfPIIng Co.”, 1318 - 1320 Stookton RI. No. 3233 11-4 — n.-o. INDUSTRIA ITALIANA. E’ molto Importante per 1 conna zionali 11 sapere eh” esiste nella no stra cinti una fabbrica di Involucri In legno. Essa fi la “(Villinibua Uov Factory" tal f> provvista di macchina rlo perfetto o d’ultimo modello. VI si con feti on a qualunque quantità di Cassetto e "Orata»", sciolto (In "«hook»”) od inchiodato o al spedi sce in ogni parte della California. Iloncli SI., ira Maaon e Taylor Telefono James 5700 S. F . Cai. i* SE PAGATE IL FITTO PER CHE* NON VI COMPRA TE UNA CASA ? Se h rosi laarlate che vi spieghia mo Il noalro sistema di fabbricarvi una Casa, pagando a rate mensili, osala con la moneta che dovreste pa gare il fitto. Col medesimo sistema liberiani* qualsiasi proprietà dalle Ipoteche. involgetevi alla H. F. Home llull dlng Assodai loti, 11741 Market HI,, stanze 515, 517, 519. CAI./OI.FItlA ITAUANA di Luigi Tlmoasl, »(W Parino Ut. Ripa rullimi : mezze suolo da uomo In chiodai» DO et, mosco suolo da don na 3R et. — mosso suolo per rogassi 26 et.. Mosco suolo cucito a mano 76 et. HI vendono umilio scarno di seconda ma no, HI tanno scarpe illl'ordln con cuoio ■Il primissima quailtft. Il nogoxlo è pu ro fornito di qualunque misura di acar po nuovo o stivali. Crosci moderati. IPERBIOTINA MALESCI Tinctplo attivo drl «nero or iiilici> il 1 mulinili nini » e r* oiohì, ottenuto col mrtocW IROWN SfQIMli.)dell’Accade mia (il Parigi. K’ prescritta dal jinmir medici t>cr kuhiii' Mdiatti •laurlfltl(Nriirnateti)a), Pei. lu/ Ioni. Senilità', Impotem Par iillil, ecc. Il p«ft pote*litr,r lucrerà rote del iniifMii? r tonico dal ne* vi. I*r t pai (do rMclunivo delle Htfthiliimnt » Chimico Or. R!«leicl di Mrra/e. Unico Aleute per In Co;.tn del Pacifico. f armili lj-Chinili a C. O. FAUD> Premialo con d’oro (logrn ST 3CKTON Sr Angolo DI UNNX O'BRIEN & SONS Folk & Golden Gate Avenue oU U‘ . . J ■ .i.. a 6 3S o<u <*• Dilli 11*64 VITA (f o 1 OHI* 2J! < Alili I “ « Fabbricatori e negozianti di splen dide carrozze d ogai descrizione. — Assortimento di fruste, coperte e fi nimenti per cavalli. Riparazioni (fogni qualità. • Car ri e carrozze di seconda mano In ven dita. I>K 314 Pacific Street 8. F. Fabbricanti di sigari Toscani, deroga •d Americani. Tabacco da fumo e a* mino , Hlgarette, ripe eoo. Ordini dalla (.'amioiKmi eseguiti prontamente C. O. D. o dietro buono referenze. CAV. ALBERTO PORTA Ingegnere filile ed AreblletCo. (autorizzato) 8PKINO ill/Un. HAN JONE UAL. R. A. FORTINI Manifattura di Hlgarl Italiani N. 167. Specialità In Toscani fermentati. lio'/a l’miii‘|m4'«» Mi, O. CORNACCHIA & CO. COMTIUJTTOIIH 10 ( ’ONTII ATTI STA In qualun(|iio ramo di costruzione ci vile* « strini.ih*, sia In mattoni o In oon creto cemento. I.lipidi e Homi menti per ( IniKrrl. 2:17 (Jrren NI. Nan l'runelaco. DOMANDATE SEMTUE IL " PRISCO ” die 11 migliore, Il pii! igienico ed 11 più gradevole degli aperitivi. AVVINO III TRASLOCO Hi avverte la nostra clientela ed il pubblico in generale che il "Hnnstnl Ilo IH”, dal No. 61H Kront Hi In cui si tro vava, viene traslocato al No. 107 Parino NlrrH, fra Monlomcry o Ha usoine Sta., sotto In stessa proprietà e direzione. Il movo locale offre ottime qualità sotto tutti l rapporti, con eccellenti stanze o camere da letto. A. («h» vii 11 immi I A i o. Proprietari. No. SS 7 © Sx-i — 26-5. OM UFFICI A**, incordatevi che all uffici dellTTAIAA tono sempre aperti dalle 8 ant. alla mezzanotte. Quando e chiuso PlngreMo al No. 12 Montgomery Ave, entrate al No 72n Montgomery St. — Telefono 5