Newspaper Page Text
GLI EVENTI DELLA GUERRA L’attacco tedesco a Kovno = il valore strategico della ritirata russa L'attacco dei tedeschi al campo trincerato di Kovno si va Intensi ficando. I russi si preparerebbero ed evacuare da questa città, e già tutti 1 magazzini militari sono stati vuotati, e molti stabilimenti vengo no distrutti. GII archivi governativi sono stati vuotati a Kovno e a Bob rlusk. I>a domenica le artiglierie pesanti tedesche vomitano ferro e fuoco con tro i tre forti che proteggono Kovno, e parte delle fortificazioni sono sta te distrutte o rese inservibili. Le fa langi germaniche che hanno cercato prenderle con furibonde cariche alla baionetta sono poi state respinte con perdite rilevantissime. L'eroismo che dispiegano i russi è straordinario. Non ostante la probabile cattura di Kovno da parte liti tedeschi a Ple trogrado si è sempre fiduciosi. La nuova linea di difesa russa sarà a Vilna, e sarà una resistenza formida bile e accanita. A nord di Varsavia ci svolgono sempre violentissimi com battimenti, che terminano in vere e proprie carneficine, mentre la ritira ta russa continua assai ordinata. Questa ritirata deU'esercito russo fa ricordare l’aforismo di uno scritto re francese: non vi sono delle vitto rie che conducano alla ritirata, ma vi sono delle ritirate che conducono alla vittoria. La ritirata russa Certamente 1 sacrifici enormi che hanno fatto i valorosi eserciti russi, 1 motivi politico-sentimentali e di alto interesse nazionalistico ed etnico che ne determinano i movimenti, le non poche brillanti vittorie frammenta rle dal russi riportate In quellaspro immenso teatro di operazioni guerre sche, son tutti elementi da giustifi care pienamente la maraviglia de stata dalla grande ritirata che ha la sciato nelle mani dei tedeschi Varsa via ed è per lasciar loro Kovno. 1 russi si ritirano — si afferma — per difetto di munizioni. Gli Stati maggiori di qualunque e •ercito belligerante — pur avendo un piano generale prestabilito — so no costretti, qual più qual meno, du rante le operazioni belliche a sfron dare, a modificare, a correggere, a rifare, talvolta, la tela di un ampio mo, intento; e vi sotto costretti, na turalmente, tanto più spesso, quanto maggiore estensione ita 11 teatro del le operazioni, quanto maggior dura la esigono le operazioni stesse, quan to più intricata si presenti la situa zione politica Interna ed internazio nale; figurarsi, poi, quanto e come possano esservi costretti durante la presente guerra, sui cui risultati, o gnì non più avventato, ma più sere no ed equilibrato vaticinio perde ogni addentellato di realtà, di fronte •Ila mole degli eserciti, alla contem poraneità delle azioni, alla vastità dei terreni, alla molteplicità ed al nu mero de' mezzi df distruzione, ed al la varietà, infine, le' sistemi di al leanze determinatici, o non ancora determinatisi, in questo cataclisma europeo. li logorio dei tedeschi Ma se 1 piani tattici e strategici possono — per la enumerazione degli elementi succitali esser possibili di variazioni, due principi! strategi ci fondamentali permangono: il lo gorio e la maggior conservazione ilei proprio, relativamente al tempo ed alla tempestività dell'azione contro l'obbiettivo da raggiungere. Ora clic fanno 1 russi? Si ritirano, ma come’’ Le retroguardie impegnano frequen ti, Ininterrotti. continui combatti menti col nemico, che potrà, forse, seguile, non inseguire, le masse ne miche. le iiuall si affannano in com battimenti, resi più irnienti dalla ne necessità di insìstere nello insegui mento continuo: e corrono dietro il colosso che si avvia verso lande ster minate, verso aride distese incom mensurabili di zone Impervie e scar se di rifornimenti, verso terre die non pos-ono ospitare che russi. Non può passar senza osservazio ne il fatto che codesta ritirala ò, litia si, contemporanea all'avanzata fran cese nel distretto di Xrras: citi segue gli avvenimenti non può che consta tare la coesistenza dei due fatti del la più alta importanza: ad ovest, 1 Francesi avanzano ed 1 Tedeschi si esauriscono per impedir la diuturna avanzata: ad est, l Tedeschi avanza no ed i Tedeschi si esauriscono per Imperite la diuturna avanzata: ad est, i Te teschi avanzano ma si esau riscono in perdile enormi, per conti nuare la diuturna avanzata, itoti può negarsi quindi che non ostante lo Innegabile successo odierno — chi più si estenua, siano gli au-lrotedo schi e che i franco-russi abbiano ben inteso il senso "vero" e “pratico” del canone fondamentale della stra tegia; esser, cloò. necessario, che con qualsiasi mezzo sia pur modificando i propri piani, stano, oramai, obiettivi del belligerante 11 logorio e la distru zione dell'esercito avversario. 21 Mila maschere contro i gas date all’esercito ROMA — 11 Ministero della guer ra ha autorizzato il comando del Corpo d’armata di Bologna ad ac cettare ventimila maschere del sen. riami, ian contro 1 aaa deleteri, of ferte dalla intera cittadinanza a mei bo del Comitato delle donne bolo gnesi. L/ITAL1A a fatala laccar* al voltili ftmllL PER VINCERE! Lloyd George cita come mo= dello l’organizzazione militare italiana LONTRA. — Il nuovo ministero per il rifornimento delle munizioni e del materiale di guerra, Lloyd George, in un eloquente discorso incitante la nazione ad organizzare e concentrare tutte le energie indu striali nel compito supremo di for nire i materiali e 1 mezzi necessari per vincere la guerra, ita citato co me modello l'organizzazione esisten te in Italia e in Francia per la mi litarizzazione dei servizi di Stato. Lloyd Geor/o ha affermalo che questa guerra è combattuta e vinta più negli stabilimenti che nei campi di battaglia. In Galizia i tedeschi hanno ripor tato 1 loro maggiori successi non per Il valore più alto dei loro soldati, non per la superiorità dei generali, non per la sU|>eriorltà numerica, ma sol tanto per la superiorità degli equi paggiamenti e quella addirittura schiacciante delle munizioni. La vittoria è dovuta alla organiz zazione superiore degli stabilimenti tedeschi. Solo seguendo questo e sempio vedremo la fine della terribile guerra attuale, l’unica fine possibile perchè l’impero britannico possa con tinuare ad esìstere per il bene del mondo, l’unica possibile per la esi stenza della libertà in Europa. l'n altro discorso ha pronunziato Lloyd George a Llverpool. Parlando ad un battaglione di ope rai dei “docks" militarizzati per il servizio del porto, Lloyd George si è detto entusiasta della esperienza della nuova mobilitazione della or ganizzazione del lavoro per condur re la guerra con successo. ■Lloyd George ha soggiunto; “In dossando una uniforme e sottopo nendovi alla disciplina militare voi mostrate che siete pentì a compiere il vostro dovere verso la patria du rante la più grande crisi che essa abbia mai traversato. Sono venuto a ringraziarvi a nome del governo per i servigi che rendete compiendo il vostro dovere verso la madre pa tria; e se ognuno nella propria sfe ra vorrà imitarvi vinceremo certa mente”. I giornali riproducono e commen tano il discorso di Lloyd George a Manchester: II "Globe” scrive: “Lloyd George ha detto a Manchester che noi re clutiamo attualmente tutti gli uomi ni che possiamo equipaggiare e an che molti di più di quanti possiamo equipaggiarne. Se il governo — aggiunge il gior nale — non lia Intenzione pel mo mento di Insistere sul servizio mili tare obbligatorio, deve almeno con siderare seriamente 1 mezzi per ri mediare alla mancanza degli equi paggiamenti e dello munizioni, ricor rendo alla militarizzazione degli o perai che sono addotti alla lavora- 1 zione dello munizioni e degli oggetti di equipaggiamento’. lai Westminster Gazotte” rileva: “Lloyd eorge ci ha detto che col re clutamento volontario noi arruolia mo molti uomini di più di quanto possiamo equipaggiarne. Questa di chiarazione dispensa da ogni contro versia relativa al servizio militare obbligatorio. Non vi è alcuna ragio no perchè il numero del giovani che accorrono per difendere il paese pos sa diminuire nell’avvenire. Adesso spetta agli operai inglesi fare uno sforzo slmile, ma noi crediamo che basterà fare appello al loro patriot tismo senza mobilizzarli, nè sotto porli ad una qualsiasi disciplina mi litare". PIENI POTERI ALLE PIAZZE FORTI MARITTIME ROMA — I,a "Gazzetta rffiela le pubblica il decreto col puale et stabilisce clic I comandanti delle piaz ze forti marittime di Spezia, Maddale na, Taranto, Hrindtsl o Venezia, ed i comandanti militari delle fortezze co-| Stiere di Altare Vado, di Monte Ar-j Mentario, di (ìaeta e di Messina aceen- ' trino in sù tutti I poteal civili e miti-' tari e sono loro accordalo le più am pie facoltà per porre le dette piazze in (stalo di difesa e di resistenza. LAVORI DI DENTISTA BENE GARANTITI lutti i nostri lavori sono garantiti per 20 anni Questa jjaran/ia è rilasciala in iscritto tn Il che la rencle di certo sicurissima Il nostro Motto tV "III OV I.AVOKO \ l'UK/./I HAtJIOXKVOLl” (.Juesto non £ un ufficio che ha due prezzi - Un prezzo per tutti rtcrn Lavoro di “Bridge" $5 Corona, oro solido $5 Riempitura $1 I.e nostro estrazioni sono addirittura senza dolore. Vi ridiamo il danaro se vi facciamo del male. Si parla Italiano. Gli ammalati che stanno fuori di citili possono avere il loro lavoro terminato in un giorno. Il nostro ufficio è allerto alle domeniche e di sera. I>r. ('II AS. HENRY ST RI lì Sncc. a ALVEO!. Alt DENTAL LO. •Jt!(> COLI MIU S A VENITE :: SAN FRANCISCO, CAI.. L’ITALIA, SAN FRANCISCO. CAL GIOVEDÌ , 12 AGOSTO 1915 BRLTALITA^AUSTRIACA Bastone e corda nell’esercito austriaco ROMA — Dagli interrogatori dei disertori e del prigionieri austro-un garici risulta chiaramente che gli an tichi sistemi a liase li terribili casti ghi siano tuttora lu vigore presso quell'esercito. t'n soldato rifugiatosi nelle nostre file nana che noti essendo stato rico nosciuto ammalato fu sospeso per i polsi legati dietro la schiena. Svenu to pel dolore, ottenne un po' di ri poso, ma nel pomeriggio, avendo di chiaralo di non poter lavorare, fu percosso dall’ufficiale e nuovamente sospeso per 1 polsi. Gli ufficiali ben lungi dall'esercita re il comando con quella affettuosa fermezza che à cosi bella caratteristi ca del nostro esercito, trattano i sol fiali assai duramente e li sottopon gono ad avvilente sorveglianza specie durante il combattimento, facendo as sai spesso uso delle armi contro di loro. Sembra che la delazione, Il terrore, la tortura e sovente la repressione siano ancora considerati mezzi effi caci per mantenere coesione nell’e sercito imperiale. I disertori narrano che se le posi zioni austriache non fossero circon date da reticolati e non vi fosse gran de sorveglianza moltissimi altri sol dati seguirebbero il loro esempio. Tra 1 prigionieri molti si sono di chiarati assai soddisfatti di essere stati catturati essendo stanchi dei lun ghissimi disagi, irritati per i mal trattamenti e per nulla persuasi del la bontà della causa per la quale sono costretti a combattere. II comando austriaco supplisce alla mancanza di convinzione nelle sue truppe con una accuratissima e po tente preparazione del terreno che ogni giorno si manifesta più effica ce. compiuta da molto tempo ed in lesa a sfruttare tutte le risorse del le posizioni di un confine per esso tanto eccezionalmente favorevole quanto infelice per ITtalla. IL SALITO DTN CAPITANO ALLE MADRI ITALIANE ROMA. — 11 capitano Ceresole, che comanda uno squadrone di ca ia! leggeri, ha voluto inviare il se guente commosso saluto alle madri dei soldati che egli condurrà sul campo: “Nel momento sublime di partire con t ratei bravi cavalleggerl chia mali dal Re per la gloria della pa- | Irla, volgo il mio pensiero a voi ma-j dri benedette perchè sappiate che i 1 vostri figli, abituati a fare tutto il | loro dovere, lo compiranno anche e' maggiormente di fronte al nemico; (l'Italia. Siate fiere di loro e pre gate per la gloria del secondo squa drone che tornerà vinoitore. Nel momento eroico, quando piti grave sarà il pericolo, io ve lo prometto, ri corderò ai miei cavalleggeri il vostro nome santo di .Madre, e colla visione di voi essi mi seguiranno nella via dell'onore. Benedite i vòstri figli ed' augurate loro la vittoria! Evviva ili Re!” Il Papa, la Corte, e la nobil tà’ italiani offrono ospedali ROMA II Papa ha messo a di sposizione per 1 feriti di guerra ol tre l'ospedale di Santa Maria, una parte degli splendidi locali del pa lazzo pontificio di t'astelgaudolfo. I.a Regina Madre ha affidato al la Croce Rossa una delle palazzine di Villa Margherita. I,a Regina Eletta farà aprire o spedull al Quirinale, a Mantova e a Venezia, 1 llesuiti italiani — che semiira siano quasi tutti partiti — hanno offerto l loro splendidi collegi di ogni parte d'Italia, sempre per i fe riti. I,organizzazione per l'apertura di altri ospedali privati è febbrile. Figlio diciottenne dell’onor. Raslìni volontario ROM V II figlio diciottenne dcl l'on. Basiini, sottosegretario al Teso ro, si e arruolato volontario, come semplice soldato. MARTEDÌ’ PROSSIMO Verrà' nuovamente pubblicala la lista dei concorrenti ed i loro voti = Chi saranno i primi questa volta? 1 nuovi abbonamenti decideranno Martedì prossimo verrà nuova mente pubblicata la lista ilei popola ri concorrenti alla gran gara del- I.'ITALIA ed i loro voti. lai lista ili Martedì ha provato a molti che qualsiasi concorrente, volendo, può essere a capo della lista. Non è dif ficile l'acquistare nuovi abbonamen ti od avvisi per L'ITALIA, e saran no questi che decideranno quali con correnti saranno avanti per la pros sima pubblicazione. Per essere prò jirio fra 1 primi, ed avere uno dei veramente KAN’IH premi è necessa rio avente quanti più ne sono possi bill. Tanti potranno chiedere; “Per chè è tanto facile fare abbonamenti od avvisi per L'ITALIA ?” — Adesso che tutti sono interessati negli e venll della guerra, desiderano ave re un giornale che possa dare loro ogni notizia.! Più di tutto deside rano un giornale sul quale possano alpendere, e L'ITALIA è l'unico giornale italiano con servizio speciale te, legrafico diretto che offre ai suoi lettori ogni esatta notizia del giorno. Oltre a questo L'ITALIA è un giornale nel quale qualsiasi Pitta può mettere un annuncio colla certezza di riceverne dei buoni risultati. Perciò, quei concorrenti che parlecqieranno del magnifici premi, acquisteranno quanti più abbonamenti ed avvisi potranno. In meno di 8 settimane la magnifica automobile "Oiandler" verrà data al concorrente col maggior numero di voti. Li persona dunque, che si decade di assicurarsi questo splendido premio, dovrà senz'altro incominciare ADESSO un'energica campagna per voti. r--, „ r ■ ■ o* * 'V )-i & A. Z 1 V-'V CEDOLA DI NOMINA Buona por 2.500 voti nella GRANDE GIRA POPOLARE A PREMI DI $10.000.00 DEL GIORNALE “L’ITALIA’’ IO NOMINO INDIRIZZO NOME DEL CONCORRENTE INDIRIZZO DEL CONCÓRRENTE NOMINATO DA ’S Il Bornie della persona che nomina II Concorrente non verr» divalliate. SOLTANTO I NA Cedola di Nomina, valevole per g.SOU Voti Hit messa a credito della persona dominata ■J CEDOLA DI VOTO POPOLARE T Buona per 50 voti CONCORENTB I INDIRIZZO Questa cedola, tagliata © correttamente riempita e Inviata o periata all’ufficio del l’ITALIA prima o sulla data indicata, sarà valevole per i suddetti Voti. Le Cedole In viate per posta e contenute in buste por tatiti 11 timbro postale della data In cui spira la Cedola saranno puro accettate. data di scadenza 27 AGOSTO NEXT TUESDAY The Vote standing of thè popolar Camlidates wili again he pnhlished = Who will be thè leader this tinte? New subscriptions and advertisements will teli thè story On Toesday nevi thè vote standing of thè Popolar Candidates in I.TTA 1,1 VS Client 910.tKMI.IIO campitigli will i‘K«ln Ite puhlished. This last standina proved t« all ihat any candidate who wishe» rati ,tuni|i fio ma bottoni |s.si tion to thè top of thè list. It is noi hard lo secare new snhscriptions and advert isements to I.TTAI |.\ nm ) t |, e> will certainly Ih» thè decidine, factors in this coiniiiK piihlication. Tlie oidi way lo rcally bertone a leader aia) carry off a rea) Dici PKI/.K is by seciiring as many of these as possiblc. Mani nun «sk: “Win is il cast to set new snhscriptions and advertisements t,„ I.TT \I l A ?" \\ Uh thè dolly sili-ring events taking placo in thè fieli! of thè Cireat I nropcan ttar, everyonc is ansiouv to reati a paper that «ili give straighlfoi-ward, reliahle aceonnts of sanie. LTTAI.I \ heing thè ~mc Italian paper willi direct special calde servire is in H itosi tion lo fnniisli its readers with all lite latest iiews. Itesides this I.TTAI. 1\ j» , news pai>er. evclusively for thè Italians. prolectlng thetr interests. and throunh its' colnmns helpIitR Ihetu ntake tlieir way in Ibis lami of their adoption l'or thè advertlser (bere ls no be«er medium to reach thè scattered Ita' Hall populatioii of soventi hiindretl thoilsand on thè l'acific (',, lsI J advertising in I. ITALIA ht-ings restili*: Therefore thè candidate» who are going to sitare in thè wonderfnl pn/os. will gather- a» many new subscriptions and advertisements „s possihle. In less itati eight weeks thè hoatiful “CTiandler " Tourlna » .... will Ite gìven away tt* thè candidate with thè liighest mtnther of yotès Therefore thè . amlhlate who would carry away this ntost tatuatile of prixes, must start AT OXCK u|Kin an attive energetic cantpaign. \ GRANDE VENDITA FINALE i Tutti i Generi alla merce’ del PUBBLICO loco VESTITI SARANNO VENDUTI A PREZZO DI SACRIFICIO $20.00 Vestiti $9 85 $15.00 Vestili $7 50 $ 6.00 Vestiti per ragazzi e giovanotti $i MUTANDE fi.50 Mutande coni plete $0.79 $1.00 Mutande <().(;;; $0.75 Mutande $0.99 $0.00 Mutande $9.33 UNION OVER ALI s $1.00 Overalls con hit $0.55 CALZE $1.00 Calze di seta.. $0.50 $0.75 Calze di seta.. so.;js $0.50 Calze di seta.. $0.21 $0.25 Calze $0.14 2 per 25c Calze $0.00 lOc Calze $0.07 1000 DOZZINE PRETI I 11 75c Bretelle $0.35 50c Bretelle $0.21 50c Bretelle $0.10 25c Bretelle $0.14 FAZZOLETTI $1.00 Fazzoleti di s< - ta $0.43 75c Fazzoletti di sela.S0.39 50c Fazzoletti di sela$0.33 25c Fazzoletti .... $0.19 I5c Fazzoletti $0.08 lOc Fazzoletti $0.04 tutto il giorno la domenica SOL SChiNEIDER 1143 GR.WT MEME, vicino a Bromi\\a> San Francisco, California r m ' r-PNA GRANDE OFFERTA- Le coperte Nel 0 valgono cesti L'intera cedola NeLo vale ’*c cocl. '^•‘ZwuseieEnsi*. PROTEGGETE LA VOSTRA FAMI GLIA E VOI STESSI Abbiamo terminato il nostro nuovo ! Catalogo di armi da fuoco di qualun- j que specie, strumenti musicali, valigie, : bauli, gioielleria, ecc., stampato in lingua italiana. Completo assortimento di Fonografi ' e Record» della casa Victor. Inviare 1 francobollo tìi 5c per le spese postali. Kep. X E. WANGER & CO.. 244 South I NUOVO NEGOZIO ITALIANO E. FONTANA & CO. ni 31S East Market SI. Questo negarlo oltre alla ninnl futturaxione di RAVIOLI e TAGLIE. RIVI (etri esc Inai vomente Generi di grosserln Importati duiritnliu, come Solami, olii. Roste alimentari e iieuerl in conserva. L'unico «lei genere In StocMon. Col. V* nunini 7 = -c Il ■*’ -r ■ * o T v. * ? i I' 1 rpJoV Infere* o Ir fronti del Ranno ucualp raion*. I.s*e pot « pprhcntatp RRQortitr p»-l nrrml Ir. • od In nfirftti rfl \ (Quesfofforia spira 11 31 .Ii .m, V Lorlllard Co , In**.. Krw Yrrk R. FAMBKIM NEGOZIO DI BUT< t I MOVE E I SMI SI fmiiM» riparazioni «l«*l - ' '** Sp«*<*i»li(A per molorit * ( * 14114 Stockton s t.. Sai» K Se volete seguire le fasi della GUERRA ITALO-AUSTRIACA è necessario abbiate una mappa del teatro della GUERRA Il Giornale L'ITALIA ne ha fatto fare appo sitivamente per i suoi abhonlati un gran nu mero che sono pronte per la spedizione. Queste Mappe, riproducenti !e regioni set tentrionali d'Italia, eoi Trentino, l'fstrin, la Ualnia/ia e la esatta demarcazione dei confini austriaci tanto geografici che politici oltre ad alcune importanti statistiche, verranno spedi te a tutti gli abbonati che ci invieranno IO SOLDI In francobolli o moneta IA MAPPA E’ DELLA MISERA DI 18\24 INCHES Scrivete Nome, Cognome ed indirizzo c hiaro (. Ili i